NEWS

Tesla Cybertruck rimandato al 2023 e niente Model 2

Pubblicato 27 gennaio 2022

Nel 2022 non dovrebbero esserci novità per la Tesla, che si concentrerà sull’aumento della produzione di Model 3 e Y.

Tesla Cybertruck rimandato al 2023 e niente Model 2

I CONTI VANNO BENE - La Tesla ha presentato i dati economici del quarto trimestre del 2021 nel quale ha registrato un utile netto di 2,32 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 270 milioni di un anno prima. Le entrate sono aumentate del 65% raggiungendo, nel quarto trimestre, quota 17,72 miliardi di dollari, dai 10,74 miliardi di un anno prima. Il costruttore americano è riuscito ad affrontare meglio di altri i problemi legati agli approvvigionamenti, consegnando nel 2021 più di 936.000 auto, in crescita dell'87% rispetto all'anno precedente. 

IL CYBERTRUCK È IN RITARDO - Tuttavia, la crisi dei chip sarebbe uno dei motivi principali per il ritardo del Tesla Cybertruck, il primo pick-up della casa, che non arriverà prima del 2023. Lo ha confermato lo stesso Elon Musk, ceo della Tesla, a margine della call con gli azionisti per discutere i dati economici del Q4. Il ritardo del Cybertruck potrebbe costare alla Tesla uno svantaggio nella conquista del mercato (tutto americano) dei pick-up elettrici, che vede protagoniste la Rivian, con il modello R1T, la Ford con l’F150 Lightning e la General Motors con lo Chevrolet Silverado. 

NIENTE MODEL 2 - La Tesla nel 2022 si concentrerà sull’aumento della produzione negli impianti attuali di Fremont (California) e di Shanghai (Cina), oltre all’avvio dei nuovi stabilimenti di Berlino e Texas dedicati a Model 3 e Model Y. Elon Musk ha inoltre dichiarato che allo stato attuale non ci sono piani per una Tesla Model 2, mettendo a tacere le molte voci che indicavano come la casa americana stesse lavorando a un’auto più piccola ed economica della Model 3, da vendere a partire da circa 30-35.000 dollari.



Aggiungi un commento
Ritratto di Check_mate
27 gennaio 2022 - 16:12
Può essere tutto, può essere pretattica, può essere la realtà delle cose per mantenere un certo profitto dal venduto o può essere che qualche dirigente FCA, dopo la fusione, sia sbarcato in Tesla ed abbia cominciato a mettere le cose in ordine...
Ritratto di Gordo88
27 gennaio 2022 - 17:01
1
Se ti riferisci alla fusione fittizia delle auto vendute in europa, non credo che ora stellantis abbia bisogno di tesla per abbassare le emissioni..
Ritratto di Check_mate
27 gennaio 2022 - 17:13
Nono, intendevo Stellantis per fusione. Ero ironico D:
Ritratto di Porsche_Panamera
28 gennaio 2022 - 14:49
Stellantis è lo sponsor principale di Tesla, per comprare i crediti verdi :D
Ritratto di Porsche_Panamera
28 gennaio 2022 - 14:50
Stellantis è lo sponsor principale di Tesla, per comprare i crediti verdi :D
Ritratto di DigitalHunter
27 gennaio 2022 - 16:18
Che strano per la Model 2 , addirittura si parlava di un' auto imminente... mah!
Ritratto di Meandro78
27 gennaio 2022 - 20:11
Vapoware
Ritratto di ConteBerengario
27 gennaio 2022 - 22:04
Devono fare cassa e tenere I Margini alti. Significa che comunque si aspettano un rallentamento e l Europa non e mercato primario.
Ritratto di Clementina Milingo
28 gennaio 2022 - 15:20
imminente in Cina, non nel resto del mondo. La progettazione è stata iniziata a Shanghai, poi sospesa (ma non cancellata). Credo sia rinviata, credo per motivi economici, da quanto che so fare un'auto che da quello che mi dicono era un mix tra la 3 e la Y, con una lunghezza di 440 cm (quindi seppur 35 cm più corta della Model Y comunque non un'utilitaria) non sarebbe costato molto meno. Cose da togliere non ce n'erano come è ovvio. Quindi credo aspettino l'illuminazione per ridurne i costi di produzione senza rinunciare a quello che in ogni Tesla è irrinunciabile.
Ritratto di alvola2023
27 gennaio 2022 - 16:22
Pure questi sono andati a finire sulla scusa dei microchip. Ma non erano fra quelli che se li facevano da soli?
Ritratto di Check_mate
27 gennaio 2022 - 16:29
Le famose riserve di Litio e Silicio nel box di Musk.. già.
Ritratto di Tu_Turbo48
27 gennaio 2022 - 16:25
Mi dispiace per i Teslari che già erano entusiasti per la futura Tesla Model 2 al costo di 25.000 dollari, ma purtroppo si devono rassegnare al triste destino come per la Roadster che non vedrà mai la luce. Mentre per il Cybertruck devono ancora pazientare ancora un'altro anno, ma almeno siete in buona compagnia. Comunque mi dispiace molto per il fans numero uno di Tesla AlVolantino!!...Ahahahaha non è vero non mi dispiace, anzi invece sto godendo assai ahahahaha!! Go Karma!!!
Ritratto di Fabry79
27 gennaio 2022 - 17:16
2
Go diesel Go!!!
Ritratto di Challenger RT
27 gennaio 2022 - 18:30
Da estimatore, non fan, della Tesla sono contentissimo che non ci sarà una Model 2 dato che già la Model 3 va benissimo come entry level sia per dimensioni che per prezzo (che come si ricorda nell'articolo al cambio attuale parte in America da 28.000 euro).
Ritratto di Challenger RT
27 gennaio 2022 - 18:33
Scusate,, ho indicato un prezzo sbagliato.
Ritratto di Challenger RT
27 gennaio 2022 - 18:39
Da 45.000 euro
Ritratto di giulio 2021
27 gennaio 2022 - 19:21
Se pensiamo che una elettrica economica costa 35.000 / 40.000 Euro : ID3 volendo anche la 500E in versione top, ma anche la Kona Electric, mentre una super berlina da 500 cv elettrica come una Nio Et5 (e altre) dovrebbe costare gli stessi 35 / 40.000 Euro di base allora capiamo perchè al momento non ha senso fare auto Tesla o Nio o Xpeng berline di categoria inferiore a Tesla 3, Nio Et5 etc.
Ritratto di Meandro78
27 gennaio 2022 - 20:14
La Tesla 3 è una segmento Di lunga 4,70 metri. Troppo per l' utente medio europeo che cerca spazio in poca superficie. Da qui l'involuzione SUV degli autoveicoli. Per il Cybersottotetto aspetto fiducioso i crash test per vedere se, come e quanto delle stronzate di Elon avranno avuto riscontro
Ritratto di Pintun
27 gennaio 2022 - 20:10
Un'auto come la 3 non potrà mai puntare alla vetta delle classifiche di vendita, sia per il prezzo, ma soprattutto per le dimensioni esagerate. 40 cm in più di una Golf sono tantissimi. Magari è una strategia precisa, anche perché un'auto con le dimensioni della Golf a 30000 euro è pura utopia. Già una Corsa elettrica parte da 33000
Ritratto di Challenger RT
28 gennaio 2022 - 11:35
40 cm non sono tantissimi. E' solo questione di abitudine. Io giro con un'auto, non suv, di 5,03 metri e la cosa che da più fastidio in città è la larghezza non la lunghezza. Poi se la Model 3 fosse stata corta come una Golf sarebbe anche molto più brutta e sproporzionata oltre che con meno spazio interno. La riprova è che la Model S, con le stesse forme, è molto più gradevole proprio grazie al fatto che è ancora più lunga con i suoi 4,98 metri. Ogni giorno vedo signore andare a prendere i bambini a scuola con la Model 3 e persone che girano tranquillamente in centro con la Model S. Ripeto, abitudine.
Ritratto di ConteBerengario
27 gennaio 2022 - 22:06
In America I prezzi sono senza Vat. Viene di piu naturalmente.
Ritratto di - ELAN -
27 gennaio 2022 - 18:53
1
Io aspetto la Roadster per farla rimappare da ammiocuggino.
Ritratto di Miti
28 gennaio 2022 - 11:23
1
Turbo... Una sola cosa ... Ti piace il pick-up di musk ???? ...dai dirlo !!!! ...voglio che la dici ...che la sostieni ...che la gridi !!!!
Ritratto di Porsche_Panamera
28 gennaio 2022 - 14:45
In realtà per i possessori di Tesla è meglio così, non ci sarà una squallida Model 2 low cost a mischiarsi col restante listino e quindi quando vedi una Tesla in strada sai già che il proprietario è uno col portafogli sopra la media... Un po' come quando incontri una Porsche, sai già che quello li è messo molto meglio di te.
Ritratto di manuel1975
27 gennaio 2022 - 16:34
La Tesla fra 2 anni sarà fallita
Ritratto di Sdruma
27 gennaio 2022 - 17:06
3
piuttosto che fallire se la compra qualcuno, che dici genio? mai visto che capitalizzazione ha in borsa?
Ritratto di Tu_Turbo48
27 gennaio 2022 - 18:34
Fallire No, ma sicuramente cambieranno Ceo e soprattutto Designer!!!
Ritratto di Volpe bianca
27 gennaio 2022 - 16:42
Il cybertruck anche se non lo fanno, va bene lo stesso... Se esternamente è così, chissà gli interni...
Ritratto di Check_mate
27 gennaio 2022 - 16:44
Hai presente gli interni dell'apecar? Ammodernali un po', qualche finitura qui e li ma io me li immagino così, anche il manubrio...
Ritratto di Flynn
27 gennaio 2022 - 16:50
2
Ma contrariamente all’Ape non ne sentirà la mancanza nessuno.
Ritratto di Andre_a
27 gennaio 2022 - 17:21
A me piace...
Ritratto di Volpe bianca
27 gennaio 2022 - 18:11
:)))
Ritratto di MS85
27 gennaio 2022 - 16:47
Il lato positivo è che il concept del truck gli è costato molto meno di quello, per dire, di una Tonale. Ma hanno subito incassato soldi sulla carta. Il suo dovere principale l'ha fatto.
Ritratto di Gordo88
27 gennaio 2022 - 17:03
1
Se il cybertruck lo facevano coi lego veniva meglio
Ritratto di Sdruma
27 gennaio 2022 - 17:04
3
ma lo rimandano di volta in volta stile FCA? Sanno che devono pagare i diritti vero? Comunque quel cassone li dietro, con le sponde a salire, bho, non me pare un granchè per lavorare, sarà che quelli usati fino ad ora avevano le classiche sponde rettangolari. Sta forma a trapezio la capisco per il Cx ma no per il vano di carico. Rivian ad esempio molto più proporzionata agli standard comuni
Ritratto di Ferrari4ever
27 gennaio 2022 - 17:21
1
Cybertruck ancora rimandato??? Ma non era solamente l’FCA che faceva vedere i prototipi anni prima che andassero in produzione????
Ritratto di Andre_a
27 gennaio 2022 - 17:28
Il fatto che un progetto di un'azienda di Musk sia in ritardo non dovrebbe neanche far notizia da quanto è scontato. Uscirà quando uscirà, l'importante è che lo facciano bene.
Ritratto di - ELAN -
27 gennaio 2022 - 18:52
1
Clementinaaaa!
Ritratto di - ELAN -
27 gennaio 2022 - 18:53
1
Clementinaaa!
Ritratto di Ale94
27 gennaio 2022 - 19:30
La Tesla Model 2 con la famosa frase la Tesla da 25mila dollari avrebbero dovuto farla per far capire che l’elettrico è alla portata di tutti
Ritratto di Ferrari4ever
27 gennaio 2022 - 19:44
1
Ancora rimandato? Strano,. Ma non è solamente FCA che ci mette anni a realizzare una nuova vettura??
Ritratto di Gidsc
27 gennaio 2022 - 20:32
2
ad aprile 2023 mi scadra` il lease della Explorer, time per il cybertruck?
Ritratto di Gordo88
28 gennaio 2022 - 00:51
1
Se il cybertruck lo facevano coi lego sarebbe venuto meglio
Ritratto di Das Driver
28 gennaio 2022 - 08:11
1
Il design di questo... non so come definirlo, comunque, qualcosa con le ruote.. rispecchia alla perfezione tutto quello che rappresenta l'auto elettrica, una buffonata.
Ritratto di Oxygenerator
28 gennaio 2022 - 08:58
Da noi è un oeccato che Tesla non faccia la 2. In america forse non serve.
Ritratto di NITRO75
28 gennaio 2022 - 16:13
Ho come l'impressione che Musk si stia stufando del giocattolo. Mentre prima c'era solo lui a spadroneggiare con le automobili elettriche, ora invece ha parecchi concorrenti quotati ed ho come l'impressione che voglia dedicarsi ad altro, tipo al suo androide.
Ritratto di ranzo99
28 gennaio 2022 - 20:57
Un cassonetto per il secco.
Ritratto di Lorenz99
30 gennaio 2022 - 17:59
MUSK COPIA MARCHIONNE. PERÒ SE LO FA LUI Ė UNA SCELTA FURBA, PER MIGLIORARE IL PRODOTTO E SBARAGLIARE LA CONCORRENZA. SE LO FA FCA, SONO MISERABILI CHE ENTRO SEI MESI FALLISCONO. L'OBIETTIVITÀ È DOTE RARISSIMA. POI LA STORIA DELLA MODEL 2 A 25000$, GIÀ SI SA IL FINALE, IN ITALIA IL PREZZO SARÀ IL DOPPIO, SE E QUANDO ARRIVERÀ. ANCHE PERCHÉ CON QUEL LISTINO TEORICO SAREBBE NELLA FASCIA DACIA SPRING.
Ritratto di Flynn
30 gennaio 2022 - 18:01
2
SENTIVAMO il bisogno che lo dicessi
Ritratto di Autolive
30 gennaio 2022 - 21:34
Ora nessuno dice che è troppo tempo l'attesa ( 3 anni e oltre ) del parallelepipedo su gomma, come è stato fatto per il Tonale " è già vecchia oramai ..." Certa gente che face di m. che sono!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser