NEWS

Una Toyota Mirai per Papa Francesco

Pubblicato 10 ottobre 2020

Il Pontefice ha ricevuto in dono una Toyota Mirai a idrogeno appositamente trasformata per i suoi spostamenti.

Una Toyota Mirai per Papa Francesco

UN PAPA GREEN - Papa Francesco ha ricevuto dalla conferenza episcopale giapponese una speciale Toyota Mirai a idrogeno, opportunamente trasformata per le sue esigenze di mobilità. Si tratta di un modello realizzato dalla casa nipponica per gli spostamenti del Santo Padre in occasione del suo viaggio apostolico a novembre dello scorso anno in Giappone.

EMETTE SOLO ACQUA - La speciale Toyota Mirai “papamobile”, rigorosamente bianca, ha una lunghezza di 5,1 metri e un’altezza (incluso il tetto) di 2,7 metri. La meccanica è invariata rispetto alla versione di serie presentata nel 2014 ed è caratterizzata da un sistema di celle a combustibile in grado di generare corrente dalla reazione chimica di idrogeno, contenuto in uno speciale serbatoio, e ossigeno. Spinta dal motore elettrico, può percorrere circa 500 Km con un pieno e la sua unica emissione allo scarico è costituita da acqua.

LA CONSEGNA - Alla cerimonia di consegna della Toyota Mirai, avvenuta mercoledì 7 ottobre, presso la residenza del Papa nella Città del Vaticano, tra gli altri erano presenti Seiji Okada, ambasciatore del giapponese presso la santa sede, Padre Domenico Makoto Wada, in rappresentanza della conferenza episcopale giapponese, e Mauro Caruccio, amministratore delegato di Toyota Italia.

Toyota Mirai
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
47
18
11
8
31
VOTO MEDIO
3,4
3.365215
115


Aggiungi un commento
Ritratto di RubenC
10 ottobre 2020 - 19:42
2
Wow, una vera rivoluzione green! Con tutti i distributori di idrogeno che ci sono a Città del Vaticano potrà andare dovunque e azzerare l'impatto ambientale! [Ironia].
Ritratto di Andre_a
10 ottobre 2020 - 20:10
Probabilmente ci mette una firma e la vende cara a qualche cog... collezionista come ha già fatto (secondo me giustamente) con altre auto regalategli.
Ritratto di otttoz
11 ottobre 2020 - 08:41
giusto! perchè non la regalano ad uno qualsiasi? a me,per esempio?
Ritratto di RubenC
11 ottobre 2020 - 10:39
2
Otttoz, a mio parere sarebbe più utile che la Toyota prendesse una Mirai standard e la regalasse al primo che passa.
Ritratto di Merigo2005
11 ottobre 2020 - 19:43
Non deve mica preoccuparsi di fare il pieno. Con 500 km di autonomia, se gliela hanno consegnata con il pieno, c'è idrogeno per tre Papi, considerato che i viaggi pastorali li fa mica con la papamobile, e là ne trova sempre una preparata in loco dalla nunziatura, come questa Mirai in Giappone!
Ritratto di Terex70
10 ottobre 2020 - 19:51
2
Sempre detto io... Questo e un Papa coraggioso!
Ritratto di Giuliopedrali
10 ottobre 2020 - 21:31
Fortuna che non hanno tagliato una nuova Mirai, stupenda, per fare questa papamobile ma il brutto vecchio modello.
Ritratto di manuel1975
10 ottobre 2020 - 22:32
BERGOGLIO NON è IL PAPA
Ritratto di Ferrari V12 6-5L
11 ottobre 2020 - 07:54
INFATTI, IL PAPA È BABBO NATALE.
Ritratto di Oxygenerator
12 ottobre 2020 - 09:24
@ manuel1975 Ah, questa mi mancava !!! Una nuova teoria negazionista. Dopo la terra piatta, il nazismo che non è mai esistito, il covid 19 che è solo un’influenza. Quindi Bergoglio non è il papa. Qualcuno avvisi chi di dovere, c’è un usurpatore e non se ne è accorto nessuno.
Ritratto di katayama
10 ottobre 2020 - 23:09
Adesso in Vaticano mancano solo le piste enciclabili.
Ritratto di RubenC
11 ottobre 2020 - 10:37
2
Ahahahaha
Ritratto di katayama
11 ottobre 2020 - 00:00
Dagli Hi-Lux dell'ISIS alla Mirai del Papa, Toyota dimostra di non tralasciare nessuna nicchia di mercato.
Ritratto di Ferrari V12 6-5L
11 ottobre 2020 - 07:55
Hilux inutilità mondiale.
Ritratto di katayama
11 ottobre 2020 - 09:57
Hi-Lux è saluto luciferino (e visto che oggi è il giorno del Signore), e anche per questo la CIA l'ha scelto per la sua "creazione" (almeno così si dice). In arabo è comunque impossibile comporre gli acronimi tanto cari agli americani, quindi... Quel pick-up vende eccome. È passata alla storia la peraltro bellissima versione di Marty McFly in "Ritorno al futuro", coi mirror finish neri a canale rovesciato. Certo, la DeLorean DMC-12 è stata l'icona assoluta, ma dell'intero decennio proprio. Poi l'hanno appesantito e pasticciato, ma è tendenza dei nostri tempi, purtroppo.
Ritratto di Danza
11 ottobre 2020 - 20:29
L,'inutilità mondiale sono i motori a 8 e 12 cilindri.
Ritratto di Giuliopedrali
11 ottobre 2020 - 08:56
ISIS era un modello di lusso della Morris inglese BMC negli anni 50, era perfetta.
Ritratto di katayama
11 ottobre 2020 - 09:57
Vedi, anche quella: 6 cilindri, 6 posti, 6 cento sterline...
Ritratto di Andre_a
11 ottobre 2020 - 15:45
Toyota vendeva fino al 2017 una monovolume chiamata Isis, solo per il mercato interno.
Ritratto di katayama
11 ottobre 2020 - 16:38
A 'sto punto meglio che continui a usare la Focus mk2 blu, che rivista oggi è proprio bella. Lunotti così inclinati li disegna solo GP oggi. E poi c'è anche la R4 bianca donata da Padre Zocca da Verona.
Ritratto di otttoz
11 ottobre 2020 - 08:41
i giapponesi son infedeli, non basta questo per fargli avere l'unico vero paradiso...quello di Manitù!
Ritratto di Robyevo
12 ottobre 2020 - 10:27
Dietro sembra la vasca Jacuzzi :)
Ritratto di Dario 61
12 ottobre 2020 - 14:24
Se ne sentiva la necessità! Spero la venda subito e il ricavato lo dia in beneficenza.