NEWS

È quasi pronta la città ideale della Toyota

Pubblicato 07 gennaio 2025

Si è conclusa la prima fase della costruzione di Woven City, progetto in cui la casa giapponese vuole sperimentare nuove soluzioni di mobilità. Presto si trasferiranno i primi 100 residenti.

È quasi pronta la città ideale della Toyota

AZIENDE IN TRASFORMAZIONE - Le case automobilistiche ci hanno abituato a mostrare le loro concept, intese come vetture più o meno futuristiche in grado di indicare la direzione in cui si sta muovendo l’azienda. In un periodo in cui però lo sviluppo delle nuove automobili è strettamente connesso con quello degli spazi in cui queste si muovono, trasformando i costruttori in aziende di mobilità, non stupisce che un colosso come la Toyota stia investendo nella costruzione della Woven City, una sorta di città ideale dove sperimentare la propria idea di mobilità per il futuro. Il progetto è stato lanciato al CES del 2020 e quest’anno la Toyota ha annunciato il completamento della Fase 1, terminata lo scorso ottobre con la costruzione dell’area iniziale per le attività di co-creazione.

FINO A 2.000 PERSONE - Presto arriveranno i primi 100 residenti, principalmente dipendenti della Toyota e le loro famiglie, con l’inaugurazione della città che è prevista per ottobre del 2025. La comunità si espanderà gradualmente, includendo anche inventori esterni e le loro famiglie, fino ad arrivare a un totale di 360 residenti alla fine della Fase 1. Con le fasi successive la popolazione residente dovrebbe raggiungere circa 2.000 persone, aprendo la possibilità di trasferirsi anche a comuni cittadini. Residenti e visitatori saranno parte integrante della città. I Weavers (questo è il nome dato a chi abiterà Woven City) dovranno condividere “la passione per l’espansione della mobilità e l’impegno a costruire una società più fiorente”. 

BENESSERE PER TUTTI - Woven City punta a fungere da campo di prova per la trasformazione della Toyota in un’azienda di mobilità, un campo di prova in cui studiare e comprendere il movimento di persone, merci, informazioni ed energia a beneficio di individui e società. Progettata come una città che mette al centro l’essere umano, Woven City “mette le persone al centro per sbloccare nuove possibilità nella ricerca condivisa del benessere per tutti”. La ricerca non si fermerà solo alle automobili, ma anche ad altri oggetti di mobilità. Non è un caso che tra i partner del progetto ci sia anche una start up che sta lavorando agli eVTOL, veicoli da utilizzare come taxi volanti.



Aggiungi un commento
Ritratto di Tistiro
8 gennaio 2025 - 08:04
Qualche dettaglio in piu?????
Ritratto di Volpe bianca
8 gennaio 2025 - 08:14
È già pronta da decenni invece la città ideale della sinistra italiana, La Rinconada.
Ritratto di Miti
8 gennaio 2025 - 10:58
1
Volpe , ma qualcosa di normale... qualcosa di normale in questo mondo c'è ancora???? Inizio aver paura per davvero aprire gli articoli del AV...
Ritratto di PONKIO 78
9 gennaio 2025 - 21:20
IO PRENDO PARCO DELLA VITTORIA…. ;-))
Ritratto di Merletti Felice
10 gennaio 2025 - 14:32
Volpe bianca :-))))
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
8 gennaio 2025 - 08:18
c'è anche il Night Club con le mignotte elettroniche?
Ritratto di Andre_a
8 gennaio 2025 - 09:48
No, i giapponesi non tr0mbano
Ritratto di Miti
8 gennaio 2025 - 11:00
1
Magari rompi qualche servomeccanismo e rimani incastrato...poi devi chiamare i vigili del fuoco...chi sa che figuraccia...
Ritratto di Merletti Felice
10 gennaio 2025 - 14:34
Miti Mai capitato nessuno al Pronto Soccorso con qualche cosa da farsi togliere? :-))))))))
Ritratto di Miti
10 gennaio 2025 - 14:51
1
Felice , potresti parlare con mia moglie, oltre 15 anni di PS in Romania, poi qui terapia intensiva ed emodinamica fino nel 2022. Secondo me un paio di libri se ne escono fuori. Ancora non sono arrivato da mia figlia per i fendinebbia della Picanto...ti avviso subito che vedo come funzionano. Ciauuuuu
Ritratto di Merletti Felice
10 gennaio 2025 - 15:36
Miti mi sembra di vedere i vari recuperi di oggetti vari ah ah ah. In quanto ai fari faccia con comodo, raramente qui in Valle Seriana (BG) abbiamo la nebbia. :-))
Ritratto di Andre_a
10 gennaio 2025 - 15:39
Letta così, credevo che qualcuno si fosse infilato i fendinebbia della Picanto dove non batte il sole :) Mi serve una vacanza
Ritratto di Miti
10 gennaio 2025 - 15:50
1
Andre_a , la gente mi crede pazzo ... non ho mai fatto una risata del genere in publico... non sei tanto normale.... ahahahah ahahahah ahahahah ahahahah...
Ritratto di Andre_a
10 gennaio 2025 - 16:04
Che non sono normale l'ho sempre saputo. Ed è pure in periodo un po' stressante, il che non aiuta. Però dai, non era facile capire cosa c'entrano i fendinebbia in un post che parla di oggetti infilati nella porta di servizio :)
Ritratto di Merletti Felice
10 gennaio 2025 - 16:07
Andre_a Sa che è veramente una cosa assurda nemmeno dove ho acquistato l'auto, concessionario ufficiale Kia, capiscono perché c'è solo il comando per accendere il fanale posteriore, notare che l'auto era nuova ed è stata immatricolata il 19-06-2024 quindi poco più di 6 mesi fa
Ritratto di Andre_a
10 gennaio 2025 - 16:38
@Merletti Felice: mi hai talmente incuriosito, che sono andato sul sito Kia a scaricare il manuale di uso e manutenzione della Picanto. Parlano dei fendinebbia a pag 4-99, dovrebbero trovarsi sulla "stecca" sinistra, esattamente dove i retronebbia. Sicuro che il tuo modello li abbia I fendinebbia? Solo i retronebbia sono obbligatori.
Ritratto di Merletti Felice
10 gennaio 2025 - 17:34
Andre_a Il mio modello è la Kia Picanto Style e i fendinebbia sono previsti e ci sono e pure le lampadine, il manuale cartaceo mi indica a pag 4-98 la "stecca" sinistra con i simboli, partendo dal basso Off, poi a salire simbolo del retronebbia e poi i simboli di entrambi quindi accesi anche i fendinebbia anteriori, mentre sulla mia stecca ho un cerchio e poi il simbolo del fendinebbia posteriore che si accende e non ho ne gli ulteriori simboli ne un ulteriore scatto. In Concessionaria mi hanno detto che molto probabilmente hanno montato la leva sbagliata e sentivano Kia anche perché mi hanno detto che tutte le Picanto tranne la base (Urban) avevano i fendinebbia di serie. Grazie mille per essersi interessato.
Ritratto di Andre_a
10 gennaio 2025 - 17:40
Non ci credo! Ma non vedo altra spiegazione, sinceramente. Di solito in HK sono (o almeno erano) molto meticolosi con gli assemblaggi, ma un errore capita a tutti. Facci sapere come va a finire!
Ritratto di Miti
10 gennaio 2025 - 18:43
1
Confermo...la mia style ha i fendinebbia perfettamente funzionanti con tanto di comandi nella parte sinistra del volante, solita "stecca"... comunque ieri ho detto una cavolata... ho scritto Renegade come prossima auto ... nulla di più sbagliato!!! ... pensavo alla Wrangler. Ma mi sono appena calmato ... ho appena visto i prezzi...71.000 euro ... Un monolocale praticamente... Alla fine cerco di ritornare un po' nelle nostre parti ma poi si sente...lo sentite anche voi ??? ... maz....da .....maz ....da.
Ritratto di Merletti Felice
10 gennaio 2025 - 18:57
Miti grazie mille, infatti la sua è come la descrivono sul manuale, sono persino curioso di sapere cosa mi diranno, perchè mi sono accorto solo qualche giorno fa di questo chiamiamolo problema.
Ritratto di Miti
10 gennaio 2025 - 23:21
1
Diciamo che con la Ceed la mia esperienza con settore manutenzione Kia zero stelle. Vedremo con la Picanto adesso. Ma oltre non vado ... il design Kia di adesso a me fa ... diciamo che meglio non dirlo.
Ritratto di Merletti Felice
15 gennaio 2025 - 15:59
Per Miti e Andre_a Ho scoperto l'arcano su un forum di Kia Picanto, infatti in concessionaria tramite telefono non hanno capito il mio problema, in pratica quelli che io ritenevo fendinebbia sono le luci diurne che sono di forma quasi rettangolare e si trovano in basso sotto i fari, anche perché pure sul manuale di manutenzione in dotazione all'auto a pag 8-113 8-114 dicono (Sostituzione lampadina fendinebbia anteriore) Parlando oggi con il venditore (mio amico) mi ha detto guarda che tua moglie non ha scelto la Picanto Style ma la Picanto Urban Special Edition che non ha i fendinebbia anteriori al che sono rimasto basito. Vi racconto come è andata la storia. Siamo andati in concessionaria per fare il primo tagliando alla Renegade, lasciata l'auto in officina siamo andati nel salone per salutare l'amico e passando in parte ad una Picanto Style mia moglie ha detto che le piaceva, premetto che lei prima aveva una Panda e che con la Renegade lei aveva paura a salire dal corsello perché c'è una curva molto stretta proprio dove è molto ripido. Raggiunto l'ufficio del mio amico gli ho detto che volevamo delle informazioni sulla Picanto e che mia moglie la stava guardando e ci siamo recati presso l'auto. Lui ci ha spiegato in linea di massima le varie funzioni e gli optional e quindi siamo andati nel suo ufficio per ulteriori spiegazioni e fare 4 conti, mia moglie ha cominciato a dire che pero c'erano troppi pulsanti e allora lui ha detto che il modello inferiore era la Urban ma li mi sono opposto io dicendole che era proprio il minimo. Nel fratttempo sono stato chiamato dal capo officina che mi ha consegnato le chiavi e mia ha chiesto di guardare l'auto perché è loro prassi far vedere al cliente che l'auto non è stata danneggiata. Tornato in ufficio era tutto sistemato mia moglie aveva scelto l'auto del colore grigio metallizzato prezzo ultimo 15800,01 meno 2 mila con rottamazione Jeep Cherokee 2,8 TDI del 2004. Tot 13.800,01.Questa auto è stata acquistata il 13-04-2024 ed e stata immatricolata il 16-06-2024 per via del bonus statale. Ora via riassumo l'ordine IVA inclusa: Auto 15050,01 euro- Approntamento A 900- Cont.Pneu. 5.09- Messa in strada 752- IPT 344 Tot 17051.15 Sconto concessionaria.1251,14 Tot.15800,01 Con metallizzato e ruotino di scorta e tutti gli accessori della Style meno che ovviamente come ho gia detto i Fendinebbia ant. Frenata automatica, sensori di parch.posteriori, retrovisori ripiegabil elettr. e riscaldabili e volante in pelle. Morale della favola ho guardato tutto meno la fattura, mi sa che purtroppo la demenza senile avanza rapidamente. Vi ringrazio per esservi interessati e scusate il disturbo. Buona giornata
Ritratto di Merletti Felice
15 gennaio 2025 - 20:27
*PS Anche perchè nel listino di Al Volante di aprile c'è scritto che per la Urban Special Edition sono previsti i fendinebbia e questo non ha fatto altro che aumentare la mia confusione
Ritratto di Andre_a
15 gennaio 2025 - 23:58
Grazie a te per averci aggiornato. Quindi la moglie voleva quella con meno pulsanti e ha ottenuto quella con meno pulsanti. C'è poco da aggiungere, alla fine hanno sempre ragione loro :)
Ritratto di Merletti Felice
16 gennaio 2025 - 09:47
Quando mai non hanno ragione loro, ha preferito la Picanto alla Renegade che dopo quasi 2 mesi di inutilizzo è stata venduta con 3400 rotti km fatti in 19 mesi. :-)))
Ritratto di Miti
16 gennaio 2025 - 10:10
1
Sulla verità delle donne ho smesso tanto tempo fa di cercare capire come funziona... Caro Felice, tranquillo ...sei in buona compagnia.
Ritratto di Merletti Felice
16 gennaio 2025 - 10:27
Miti ha letto che razza di pollo, pensavo di avere acquistato il modello Style invece ho preso la Urban Special Edition, comunue l'importante è che mia moglie è contenta della sua macchinina e io che non debba più portarle l'auto sulla strada :-)))
Ritratto di Miti
16 gennaio 2025 - 10:36
1
Tranquillo, i fendinebbia io le ho acceso in tutti questi anni poche volte ... Si può vivere anche senza... Se vuoi un mio consiglio visto i problemi con la catena che io vedo nel forum. La macchina prima di partire deve essere lasciata "riscaldarsi" un po'. Mai partire da subito. Controllo dell'olio motore che deve essere cca 1 mm sotto il "massimo" al caldo. Una catena non lubrificata a dovere danneggia i tenditori e di qui gioco e rumore in partenza.
Ritratto di Merletti Felice
16 gennaio 2025 - 13:32
Grazie per il consiglio, sicuramente lo dirò a mia moglie visto che lei parte subito dopo averla avviata e controllerò anche il livello dell'olio :-)
Ritratto di Miti
17 gennaio 2025 - 00:15
1
Un due minuti nel estate... magari un po' di più nel inverno... Quanto basta per controllarsi il telefono e mettere il rossetto... lei non te ":';)))))
Ritratto di Merletti Felice
17 gennaio 2025 - 10:13
Miti mai avuto quelle tendene, sono quasi 70 e mi piace sempre quella cosa ahahahah :-))))
Ritratto di Miti
17 gennaio 2025 - 11:29
1
Ahahahah...non avevo dei dubbi, Felice... ahahahah
Ritratto di Merletti Felice
10 gennaio 2025 - 20:43
Andre_a Eppure le garantisco che è così. Come ho gia detto a Miti mi sono accorto solo qualche giorno fa (il giorno della befana) di questo chiamiamolo problema. Appena mi daranno una risposta le faro sapere, lunedi rientra dalle ferie il venditore che è pure un amico e gli chiederò spiegazioni perché il modello, il colore e altre cose le ha decise mia moglie con lui, io ho solo fatto l'assegno e mi sono intestato perché ho rottamato una Jeep Cherokee diesel 2800 cc limited del 2004.
Ritratto di Miti
10 gennaio 2025 - 15:48
1
La storia che nel mio paese visto che i soldi scarseggiavano... dovevano essere molto ma molto fantasiosi ... non sempre l'esito era dei migliori... Mi ricordo una storia con delle lampadine che si sono rotte... dentro... lascio alla tua immaginazione le parole del chirurgo quando ha visto il macello... un botto di sangue... stiamo parlando di un soggetto maschio .
Ritratto di Merletti Felice
10 gennaio 2025 - 16:12
Miti ma quello era pazzo, con tutti i tipi di verdura che ci sono si è infilato delle lampadine ahahahah
Ritratto di Miti
10 gennaio 2025 - 18:46
1
Caro Felice ... cosa dirti ??? Probabilmente aveva sognato di diventare una lampadina Led ma poi ha sbagliato la mensola e ha presa quella sbagliata...
Ritratto di Merletti Felice
10 gennaio 2025 - 20:49
Miti lei è troppo simpatico, mette a dura prova la mia prostata perchè quasi mi fa scompisciare dal ridere, mi ricordo ancora quello che ha detto a pierfra a proposito dell'orso nella caverna e della spina per ricaricare l'auto in montagna. :-))))))))))))
Ritratto di Miti
10 gennaio 2025 - 23:37
1
Pierfra...un mito ... ma a me il delirio al superlativo era Brother Pedrali... aveva una certa classe nel mandare fuori di testa Flynn... e credimi che per incavolare il grande Flynn c'è ne vuole... ma ad oggi manca un po' a tutti noi. Il maggiolino, la 33, le sue fiancate (disegni per intenderci) ... ma cosa fare , ci accontentiamo con Pierfra. A me sta bene anche così. Ma Pedrali ha lasciato un segno perché pur troppo tanti dei suoi pensieri si sono avverati. No che era così difficile ma vedere oggi questo disastro in tutto il settore automobilistico europeo credo che nemmeno lui ci avrebbe scommesso. Ormai siamo nelle loro mani per dirlo in modo elegante. Poi che fanno auto che saltano, ballano la conga o si rotolano nel fango senza sporcarsi di un attimo è poco importante. Loro fanno noi facciamo...finta. finta un po' in tutto. Stavo leggendo der Welt ...fra Olaf non se la passa molto bene. Che mondo viviamo.... Pedraliiiiiii dove sei ?????
Ritratto di ziobell0
8 gennaio 2025 - 09:45
maranza free?
Ritratto di TDI_Power
8 gennaio 2025 - 11:02
Quelli ce li teniamo stretti in Afritalia
Ritratto di TDI_Power
8 gennaio 2025 - 11:01
Bisogna installare il chip nel cranio per aprire il cancello
Ritratto di Vinbroken
8 gennaio 2025 - 12:18
Proprio come in italia, qui se chiedi di spostarti di 100km per lavoro la prima cosa è come minimo una vertenza sindacale, poi i titoli dei giornali sulle deportazioni ecc ecc; si può essere d'accordo o meno, ma facendo cosi se qualcuno deve arrivare a delle innovazioni ci arrivano prima loro di sicuro... come se già non fosse cosi poi...
Ritratto di Sherburn
8 gennaio 2025 - 13:05
Come si chiama la ruota che usano i criceti per tenersi in forma?
Ritratto di ManuF
8 gennaio 2025 - 18:15
figata, andrei a provarla anche io come abitazione per qualche tempo!
Ritratto di AZ
8 gennaio 2025 - 20:14
Bah...
Ritratto di Jimgoose
8 gennaio 2025 - 22:02
la classica materializzazione della supercazzola,prematurata come se fosse antani con scappellamento a destra
Ritratto di Ralfschumacher
8 gennaio 2025 - 22:49
Woven city = lager umani veramente la libertà umana è arrivata a questo il cervello umano sta tornando al medioevo da schiavi... spero di sbagliarmi
Ritratto di Byron59
9 gennaio 2025 - 09:30
Un laboratorio dove le cavie sono gli uomini. L'oggetivazione dell'umanità ridotta a mero organo dove applicare teorie scientifiche e pratiche tecnologiche. La nazificazione della società edulcorata da buonissime intenzioni. Come dice il detto: le strade dell'inferno sono lastricate di buoni propositi.
Ritratto di pierfra.delsignore
9 gennaio 2025 - 10:31
4
Voi non avete idea della storia questi sono tutti volontari, lascia stare il nazismo che sei 0 di storia e non sai cosa facevano
Ritratto di Mbutu
9 gennaio 2025 - 10:55
Praticamente una Milano2 4.0 ma senza impiegati mediaset. Comunque progetto molto interessante. Anche se io l'avrei chiamata Raccoon City, così i complottardi sarebbero andati fuori di testa definitivamente.
Ritratto di Rush
11 gennaio 2025 - 00:25
Quasi quasi mi trasferisco. Però ci. Ado in auto con una Mercedes diesel di sesta mano presa in Africa…-:))) Come poliziotto c’è Dredd ?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser