NEWS

Le prime foto della low-cost Toyota Etios

05 gennaio 2010

Arriva dalla fine del 2010 sul mercato indiano per poi sbarcare in Russia e in America Latina: costerà l'equivalente di circa 7.000 euro.

LE PRIME FOTO - La Toyota ha diffuso oggi, in occasione del Salone di Nuova Delhi, le prime immagini del prototipo di una  “low cost” per il mercato indiano, la Etios. Come avevamo anticipato (leggi qui la news), questa vettura non appartiene alla stessa categoria della Tata Nano, l'utilitaria da 2.200 euro che è già in vendita sul territorio indiano. La Etios dovrebbe costare intorno ai 7.000 euro, offrendo, però, una dotazione di sicurezza decisamente più simile agli standard europei che non a quelli asiatici.

CONTRO LA SWIFT -  Le foto diffuse dalla Casa, mostrano un modello praticamente in versione definitiva, anche se presentato come "concept". Nelle intenzioni della Toyota la Etios innalzerà il livello qualitativo medio delle vetture della sua categoria, per poter battere sul mercato indiano la Maruti Swift, l'auto che la stessa Toyota vuole scalzare dal primo posto nella classifica delle vendite.

 

Toyota-etios-concept 2
La versione berlina della Etios arriverà tre mesi dopo il debutto di quella a cinque porte.

 

SOLO A BENZINA - La Etios sarà disponibile, sia in versione cinque porte, che in quella berlina. Nel primo caso monterà un nuovo 1.2 a benzina, mentre nel secondo adotterà un più potente 1.5, sempre alimentato a “verde”.

 

Toyota-etios-concept 3
L'abitacolo della Etios riprende alcuni elementi della Yaris, come i pannelli porta e il volante multifunzione.

 

UNO SFORZO NOTEVOLE - Per lo sviluppo della Etios, come spiega Yoshinori Noritake, responsabile del progetto, sono stati necessari quattro anni di lavoro e una squadra di 2.000 ingegneri. La Toyota Kirloskar Motor Private, filiale indiana della Casa giapponese, prevede di venderne 70.000 dalla fine del 2010.

La Toyota sta investendo molto in questo progetto, tanto da costruire una nuova fabbrica appositamente per la Etios. Dopo lo sbarco in India, questa utilitaria arriverà in Russia, Sud America e successivamente anche in Brasile.



Aggiungi un commento
Ritratto di Peppe
5 gennaio 2010 - 19:13
Esteticamente non è un granchè, mantre la forma degli interni è decisamente gradevole ed originale.. Probabilmente le plasctiche saranno scarsucce, ma da qualche parte hanno dovuto "tagliare" per contenere i costi..
Ritratto di Oscar
5 gennaio 2010 - 20:39
e questa la paragonate alla dacia sandero?
Ritratto di Michele 74
5 gennaio 2010 - 21:13
3
Perché non la vendono anche da noi? Secondo me interesserebbe a molti!
Ritratto di tonino
5 gennaio 2010 - 22:41
1
Facciamola vendere anche da noi!!!!!Ci vogliono le low cost,cosi' facendo la concorrenza dovra' x forza maggiore abbassare i costi!!!!!
Ritratto di FED 88
5 gennaio 2010 - 22:54
l'aspetto, anche se vecchiotto, e davvero carino e gli interni sembrano ben rifiniti.... i prezzi sono davvero competitivi ma nn credo che in europa possa piacere più di tanto contando che l'estetica nn è proprio moderna....sembrano auto di 10 anni fa
Ritratto di Puglio
6 gennaio 2010 - 12:22
6
Mi sembra troppo ben fatta x costare così poco...cmq cn linea e interni del genere avrà sicuramente successo!!! SI SPERA XO' KE ANKE LA SICUREZZA SIA BUONA!!!
Ritratto di Puglio
6 gennaio 2010 - 12:22
6
Mi sembra troppo ben fatta x costare così poco...cmq cn linea e interni del genere avrà sicuramente successo!!! SI SPERA XO' KE ANKE LA SICUREZZA SIA BUONA!!!
Ritratto di 31032003
6 gennaio 2010 - 17:11
speriamo sai affidabile e sicura
Ritratto di Dan
6 gennaio 2010 - 20:55
Sembra un restyling della Logan... va bene che la Toyota ultimamente non naviga in buone acque ma tornare a quella pessima abitudine di copiare la linea degli altri...e soprattutto dopo anni di grandi successi frutto, anche nella linea, del loro cervello...mah...
Ritratto di ste85gangy
7 gennaio 2010 - 12:43
carina per 7.000 euro altro che dacia..
Ritratto di maverick1980
8 gennaio 2010 - 11:54
La 3 volumi sembra la Logan con la mascherina prima del restyling! la 5 porte non è male. Comunque come molti hanno scritto , i 7000 euro sono virtuali! a quel prezzo ti danno il volante e le ruote da noi! nel 2010 non si può comprare un'auto priva di air bag , vetri elettrici , aria condizionata servosterzo ecc.... che ormai sono di serie anche sulle utilitarie!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 21 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser