STILE CON PIU' PERSONALITÀ - Il prototipo Furia, studiato dal centro di design Toyota, indica piuttosto chiaramente la tendenza per le prossima generazione di Corolla, berlina centrale per la produzione Toyota a livello mondiale. Interpretando la volontà del costruttore di accrescere i contenuti di stile con maggior personalità e intensità, per sviluppare vetture più caratterizzate. Fattori che, uniti a elementi attuali e di alta tecnologia, dovrebbero sorprendere la clientela più giovane e dinamica, in futuro: almeno secondo la Toyota.

TRE VOLUMI, ANZI DUE - Berlina media, lunga 462 cm, larga 180 con passo di 270 e alta 142, con cerchi da 19", la Toyota Corolla Furia ha linee tese: l'insieme genera un senso di movimento anche a vettura ferma. L'abitacolo è spostato in avanti, il parabrezza raccordato al tetto e spiovente sul cofano corto, le fiancate con parafanghi pronunciati, con netto stacco del terzo volume: il bagagliaio pronunciato appare quasi separato, considerando padiglione e cofano motore un volume pressoché unico. Anteriormente c'è molta aggressività, con tre motivi a V sovrapposti che appuntiscono il frontale. Nel quale spiccano i fari a led (come al posteriore) e i dettagli in fibra di carbonio che evidenziano i passaruota, fino all'estrattore sotto la coda, per comunicare un senso atletico.