NEWS

Risultato “double face” per la Fiat in Brasile

04 maggio 2012

Anche in aprile la casa italiana è risultata in testa alla classifica delle immatricolazioni nel Paese sudamericano. Rispetto ai mesi scorsi però la sua quota è diminuita.

BENE, MA… - Il mercato brasiliano ad aprile ha accusato un calo del 10,27%, con 244.853 veicoli immatricolati (auto e veicoli commerciali). In questo contesto continua il trend positivo per la Fiat in Brasile, anche se ha minor vigore rispetto al passato più recente. Ad aprile sono stati 53.534 i veicoli Fiat immatricolati, vale a dire il 21,86% del totale. La percentuale mette la Fiat al vertice della graduatoria, ma confrontando le statistiche con quelle dei mesi passati si deve registrare una contrazione della sua presenza: 23,3% era stata la quota di marzo mentre nell’aprile del 2011 era stato con il marchio Fiat il 22,15% delle immatricolazioni (60.455 unità). In particolare il calo riguarda le autovetture: le Fiat immatricolate sono state 41.567 unità, che portano il marchio italiano al secondo posto nella graduatoria specifica. Anche i veicoli commerciali sono in calo, con 11.957 immatricolazioni rispetto ai 13.237 dell’aprile dello scorso anno, ma in questo caso la Fiat resta leader.


Fiat siena 2
Nelle foto la recente berlina Fiat Grand Siena, presente sul mercato brasiliano.


PROGRESSI VW - L’andamento della Fiat è reso ancora più evidente dal fatto che la marca seconda nella graduatoria, la Volkswagen, segna invece una progressione sensibile, passando da una percentuale del 19,11% fatta segnare nell’aprile del 2011, al 20,58% di quest’anno. Da notare che è Volkswagen il modello più venduto, la Gol, di cui sono state immatricolate 19.684 unità, davanti alle 16.241 unità di Fiat Uno.



Aggiungi un commento
Ritratto di omnia
4 maggio 2012 - 12:30
.. della vw. si passa dal 19,11 al 20,58, non mi sembra un aumento così sensibile da preoccupare la casa torinese. Certo bisogna mantenere la guardia alta, ma sono fiducioso per la tenuta della FIAT. Credo che per il bene di tutti, si debba sperare in positivo, altrimenti sarà una disfatta molto pesante per un paese come il nostro che verte già in condizioni pessime
Ritratto di ilovemultijet
4 maggio 2012 - 13:41
2
la nuova duna...che bellaaaaaaaaa
Ritratto di Limousine
4 maggio 2012 - 13:44
Forse non sarà un'"Opera d'Arte", ma viste le attuali schifezze in listino (500 e Bravo escluse), perchè non importate la nuova Grand Siena pure da noi? Magari non farà "sfracelli" commerciali, ma - dal momento che l'auto già c'è e non bisogna progettarne una nuova appositamente - ampliarne il mercato non sarebbe poi una pessima idea. Anche perchè una media sedan a 4 porte, per giunta carina come questa, sono fiducioso troverebbe un discreto numero d'acquirenti. Tentar non nuoce!
Ritratto di LucaPozzo
4 maggio 2012 - 14:35
Perchè la Gran Siena? Se proprio bisogna importare qualcosa che sia la Viaggio, che almeno non è orripilante come questa (boh, gusti brasiliani)
Ritratto di Limousine
4 maggio 2012 - 15:22
Quoto sul fatto che la Viaggio è più gradevole della Grand Siena, ma trattasi di vetture di segmenti diversi che, senza dubbio, non si farebbero alcuna concorrenza diretta. La Grand Siena è una simpatica sedan media, che potrebbero scegliere quegli utenti che badano più al "sodo", piuttosto che allo stile puro. La Viaggio è una berlina del segmento D, più votata a chi predilige maggior qualità, comfort e stile. Nell'asfittico listino attuale, le vedo bene entrambe. ;)
Ritratto di ilovemultijet
4 maggio 2012 - 15:49
2
che si importasse la nuova palio...è molto carina...questa mi sa troppo di duna... :-)
Ritratto di fabri99
5 maggio 2012 - 20:22
4
Io la importerei con il nome di Innocenti o di AutoBianchi: Fiat molto economiche che badano molto al sodo ma non rinunciano a un po' di stile...Perchè no? Ciao ilovemultijet! ;)
Ritratto di LucaPozzo
4 maggio 2012 - 18:50
Concordo, dicevo solo che se dovessi sceglierne una da aggiungere in gamma sceglierei quella fatta meglio. Non mi sarebbe mai passata in mente l'idea di portarle in Europa entrambe. E se devo introdurre qualcosa da 4.30, come la G.Siena, ci sarebbe sempre una certa Bravo da rinnovare (questa volta completa di versione SW)
Ritratto di Tecnofolle88
4 maggio 2012 - 15:30
Tentar non nuoce??? Nuoce eccome!!!Ampliare l'offerta in Europa con modelli prodotti dall'altra parte del mondo comporta dei costi elevatissimi e questa vettura qui da noi non ha mercato! Già la Viaggio avrebbe poche speranze,figurati sto catorcio.Ci provarono qualche anno fa con la Palio con risultati a dir poco deludenti.
Ritratto di Limousine
4 maggio 2012 - 16:14
Vi adirate come forsennati se qualcuno "osa" solo lontanamente toccarvi la Fiat e le fesserie (a raffica) che perpetra! Costruisce - sempre secondo voi - le "migliori" vetture del pianeta Terra! Quando poi, per puro caso, ci sarebbe l'eventualità d'avere dei nuovi modelli a rimpolpare un listino, a dir poco, RIDICOLO e obsoleto come l'attuale, che fate? Criticate PERSINO le possibili vetture che potrebbero, seppur temporaneamente, frenare l'attuale, inarrestabile emorragia di Clienti Paganti!!! Chi vi capisce è bravo! Ecco perchè scrivo sempre che i PEGGIORI nemici di Fiat siete proprio voi FALSI "sostenitori". Mentre io, che teoricamente avverso le scelte di Marchionne & Co., guardacaso (e all'opposto vostro) mi auguro che determinate vetture giungano pure da noi in commercio. Chi davvero, allora, è PRO o ANTI Fiat? Mistero...
Ritratto di Montreal70
4 maggio 2012 - 16:28
Trovo del tutto fuori luogo questo commento verso tecnofolle, non mi sembra sia un "fiattaro" (tanto per usare un termine à la pàge tra chi ripudia l'altrui libertà di pensiero). Non mi sembra neanche che abbia detto qualcosa di folle (seppur il suo nick porterebbe a pensare che sia predisposto a certe cose). Concordo con lui, non avrebbe senso, fu già fatto ai tempi della Palio. Il tuo commento lo trovo invece contraddittorio rispetto alla tua usuale linea di pensiero, visto che hai sempre reputato degli errori i cosiddetti "rimarchiamenti". Fiat Brasile sta a Fiat Italia come ci stanno Chrysler e Dodge, sono marchi diversi. Quindi, se desideri la Siena in Italia, mi sfugge la logica secondo la quale non apprezzi Freemont, Thema e Voyager (comunque, queste 3 vetture sono nella top 5 dei rispettivi segmenti, mi sembra una mossa quindi corretta).
Ritratto di Limousine
4 maggio 2012 - 17:56
Come scrivevo, i Fiattari (o "pro-Fiat") siete davvero incomprensibili!!! Premesso che Grand Siena - diversamente dalle PORCATE Freemont, Thema e Voyager - NON sarebbe alcun rimarchiamento di nulla (???), giuro - e ripeto GIURO - proprio di NON capirvi! Del resto, se qualcuno comprendesse le vostre - senza offesa - contorte "logiche" sarebbe, appunto, un masochista proprio come voi! L'unica cosa chiara, invece, è che a voi FALSI "appassionati" piace davvero che Fiat/Alfa/Lancia sguazzino nell'attuale mota e non ve ne importa un accidente se Fiat & Co. affonderanno sul serio. Contenti voi... Per quanto mi riguarda l'argomento è CHIUSO e non aggiungerò null'altro ai vostri deliranti argomenti. Cordialità! :)
Ritratto di Tecnofolle88
4 maggio 2012 - 17:29
Io fiattaro? O.o Non ne ho mai posseduta una se proprio lo vuoi sapere...Mi sto per laureare in Economia Aziendale e ti assicuro che una grande azienda multinazionale quale è Fiat non si gestisce per sentiti dire,ascoltando le opinioni di vari blog o per soddisfare le esigenze di pochi consumatori.Se il listino Fiat in Europa è ridicolo e obsoleto come dici tu ci sarà un motivo,non so se lo sai ma stiamo attraversando un gravissimo periodo di recessione economica,i consumi della gente si sono ridotti drasticamente.L'obiettivo di Fiat è quello di massimizzare profitto e ricavi e in questa fase lanciare nuovi modelli porterebbe solo delle perdite. Dietro le scelte strategiche di un'azienda ci sono tanti di quei studi e tante di quelle analisi che nemmeno ti immagini.Magari fosse cosi semplice ;)
Ritratto di Montreal70
4 maggio 2012 - 18:10
Lascia stare. Non lo capisco, a volte sembra un bambino, a volte argomenta molto bene. La cosa più insensata è che risponde alle chiacchere senza senso e insulta quando si cerca di ragionare. Va bene pensarla diversamente, è sacrosanto, ma etichettare la gente... Ci ha risposto come se andassimo in giro a osannare Marchionne e la Fiat. Per quello c'è viva fiat. Limousine, ogni tanto rilassati.
Ritratto di IloveDR
5 maggio 2012 - 11:00
3
...la rovina dell'Italia sono questi nuovi bamboccioni che si stanno o sono laureati in Economia Aziendale, non sono Fiattari ma adoratori del Sig. Marchionne...Loro credono che 2+2 fa sempre 4...Non sanno cos'è la passione, il sacrificio, l'intuito, la follia; queste sono le caratteristiche che hanno fatto grande il popolo italiano nei secoli passati...caratteristiche che purtroppo si vanno perdendo!!! Sanno bene le regole di mercato, come il Sig. Marchionne, fanno bene i loro compitini, ma è un lavoro sterile, che al momento sembra la strada giusta da seguire, ma che fra non molti anni porterà al NULLA!!! Ciao
Ritratto di Tecnofolle88
6 maggio 2012 - 14:31
Ahahahah bello sto commento -.- Ma si non portare al fallimento un'azienda e lasciare sul lastrico le famiglie che ci lavorano è un lavoro sterile e inutile,hai ragione!!! Il lavoro fecondo per te è quello portato avanti dai predecessori di Marchionne che pur di vendere oggi accumulavano debiti pagati tra l'altro dallo Stato? Ah poi per la cronaca,bamboccione magari lo dici a qualcun altro,che ne sai tu? La passione, il sacrificio, l'intuito e la follia sono gli ingredienti principali che ti portano a raggiungere un determinato obiettivo nella vita,quindi stai tranquillo che so bene cosa sono.
Ritratto di MaCiao5
4 maggio 2012 - 14:39
3
Mooooooooooooooooooolto meglio la Viaggio! Questa sembra la nuova Duna! Mazza KE SKIFO!
Ritratto di vagirimo
4 maggio 2012 - 16:07
4
gli propongono solo auto anonime e di pessima qualità...
Ritratto di i♥fiat
4 maggio 2012 - 17:17
se non fosse per l' assetto troppo alto forse sarebbe meglio persino di qualche hyundai
Ritratto di viva fiat
4 maggio 2012 - 18:37
Ottima auto la Siena. Fiat è sempre prima e se il mercato cala di cero non è fiat a calare. Vinceremo ed elimineremo i nemici cinesi barbaramente
Ritratto di MaCiao5
5 maggio 2012 - 12:07
3
MA DAVVERO! Duna 2012!
Ritratto di fabri99
5 maggio 2012 - 20:30
4
Ma solo la prima frase, ehh! La Gran Siena è proprio bellina. Comunque non ho ancora capito la storia dei nemici: non erano quelli di VolksWagen?? Ora diventano i cinesi?? Saluti ;)
Ritratto di viva fiat
5 maggio 2012 - 20:36
Ricorda: tutte le case che non ci appartengono sono nemiche. Semper adversus omnibus
Ritratto di fabri99
5 maggio 2012 - 20:53
4
Comunque in caso di alleanza..."si è amici!" Ciao viva fiat
Ritratto di viva fiat
5 maggio 2012 - 21:02
Certo caro, questo è il mercato!! Conoscerlo profondamente come me è molto importante
Ritratto di wiliams
4 maggio 2012 - 19:08
FIAT-VOLKSWAGEN in BRASILE è duello fino all ultimo colpo,ma alla fine vince sempre FIAT.
Ritratto di yeu
5 maggio 2012 - 15:58
Secondo me,la rivalità fra Fiat e vag sta solo nella nostra testa.Semplicemente si fanno concorrenza e a fine anno la differenza è minima,quindi si può dire che stanno più o meno alla pari.
Ritratto di MatteFonta92
4 maggio 2012 - 19:11
3
Fiat in calo in favore della VW... mah, bisogna vedere se le auto che VW vende in Brasile sono migliori dal punto di vista stilistico e tecnico rispetto alla Grand Siena... allora avrebbe un senso. Però in Brasile la linea dell'auto conta fino ad un certo punto. Alla fine però credo che difficilmente qualche altro marchio europeo supererà la Fiat in Brasile nel prossimo futuro.
Ritratto di Felix69
4 maggio 2012 - 19:35
e vede le auto che abbiamo noi qua si accorge di come li trattano a me...da lì in brasile!!!
Ritratto di IloveDR
5 maggio 2012 - 17:08
3
viene in Italia e vede la nuova Lancia Ypsilon, ringrazia il Signore di esser nato in SudAmerica... Auto più brutta non esiste!!!
Ritratto di fabri99
5 maggio 2012 - 20:41
4
Rossa poi! Tutta rossa, come questa: www.google.it/imgres?q=ypsilon+2012+rossa&hl=it&client=firefox-a&hs=bzk&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&biw=1366&bih=623&tbs=isz:l,ic:specific,isc:red&tbm=isch&tbnid=eKVcE5voV1LpDM:&imgrefurl=http://www.autopareri.com/forum/design-e-automodifiche/52860-e-finita-la-moda-del-bianco-ora-tocca-al-rosso-2.html&docid=MSJ5FlzU2ELNoM&imgurl=http://www.motorionline.com/wp-content/gallery/lancia-ypsilon-black-red/lancia-y-black-red-motorshow-bologna-2011_5.jpg&w=1280&h=853&ei=83KlT6quAcHFswa6--DLBA&zoom=1&iact=rc&dur=388&sig=115978623187559146526&page=1&tbnh=97&tbnw=146&start=0&ndsp=21&ved=1t:429,r:1,s:0,i:75&tx=70&ty=41 E dal vivo e ancor più orrendamente ripugnante... Sinceramente la trovo quasi un'umiliazione da guidare: preferirei farmi vedere alla guida di una G-Wiz( che, anche secondo Clarckson, tritura in mille pezzi quel poco di dignità che ti rimane) piuttosto che alla guida di sto fagotto che fa chic... Oggi, leggendo questi commenti, mi sono anche accorto di quanto sono giovane: c'è chi parla di Fiat Duna e io penso "l'ho già sentita, ma non so come è!"... Finale: l'ho cercata su google immagini. Ciao IloveDR! ;)
Ritratto di ormonello
6 maggio 2012 - 23:37
guarda a mio parere rossa non è affatto male e oltretutto è il 3° colore più scelto dagli acquirenti della y o sono tutti dei dementi o evidentemente così schifo non fa..sull'auto poi per carità anche li de gustibus, io vista in foto mi ha fatto e mi fa schifo(come la MiTo)...dal vivo invece è molto meglio anche se il posteriore lo trovo un po pesante! saluti
Ritratto di cagnolino
5 maggio 2012 - 08:14
a me questa fiat piace e comunque serve un nuovo modello vincente (la punto è modificata su modificata) però non dispiace neanche la punto. SERVE UN NUOVO MODELLO VINCENTE! p:s, oltre la panda
Ritratto di fabri99
5 maggio 2012 - 20:51
4
La gamma Fiat in Brasile( e anche in Russia per esempio) è veramente molto più accattivante del copia-incolla, scolla-riappiccica e staccattacca della gamma italiana: abbiamo l'ormai datato e orrendo Qubo, la Freemont già vecchia, la Thema e la Voyager di Chrysler, la 5oo( che è una delle poche cose buone, almeno esteticamente, nel listino Fiat), Punto che è il classico appiccica, rincolla, stacca, riattacca, ricolora e spiattella, Bravo che è come le querce secolari e dura per sempre, la Panda che è un furgoncino ormai, il Doblò che è proprio bellino, la Ypsilon che è indiscutibilmente sconcertante e ripugnante, la Giulietta e la MiTo che costituiscono il listino Alfa Romeo, la Delta che non merita quel nome, la 5ooL che lo merita ancor meno... Meglio la Palio di Siena in Linea Uno...no?? Comunque sta Siena sembra davvero buona, magari faccio un Viaggio in Brasile per vederla...XD Saluti ;)
Ritratto di gig
7 maggio 2012 - 15:59
La Siena è orribile: mille volte più bella la Duna!
Ritratto di MaCiao5
7 maggio 2012 - 16:03
3
xD
Ritratto di caronte
4 luglio 2012 - 10:33
spero che la fiat rimanga leader in brasile e che aumenti le sue vendite.