NEWS

Vendite auto, la Fiat “cresce” in Brasile

02 novembre 2012

Nei primi dieci mesi del 2012, il Lingotto porta la sua fetta di mercato dal precedente 22,2% al 23,1%, confermandosi leader nel Paese.

ANCORA AL COMANDO - Il Brasile si conferma uno dei motori che consentono alla Fiat di continuare a macinare utili, nonostante la crisi in Europa (l’altro motore è rappresentato dagli Usa). Nei primi dieci mesi del 2012, la quota del Lingotto nel locale mercato dell’auto è salita al 23,1% contro il 22,2% dello stesso periodo dell’anno precedente. Da gennaio a ottobre la casa italiana ha immatricolato oltre 692 mila vetture, l’11,9% in più rispetto al 2011; una crescita superiore a quella del mercato, salito nello stesso periodo del 7,2% a quasi tre milioni di vetture, e che rafforza la leadership (decennale) del gruppo nel Paese sudamericano.


Novo uno interlagos 02
Nelle foto la Uno, cavallo di battaglia della Fiat in Brasile.


TESTA A TESTA CON LA VW
- La ricorsa della Volkswagen, che dalla seconda posizione ha annunciato l’intenzione di conquistare il primato entro il 2016 grazie a un investimento di 3,4 miliardi di euro, si fa dunque più difficile. Ma non certo impossibile. “Non so se la concorrenza sia in grado di continuare a investire ai nostri ritmi”, ha detto il numero uno della casa tedesca, Martin Winterkorn. A ogni modo, la Fiat non è rimasta con le mani in mano: entro il 2014 aprirà un nuovo stabilimento nello stato di Pernambuco (leggi qui per saperne di più), grazie al quale punta a raggiungere il milione di vetture prodotte ogni anno. La partita, insomma, è aperta.



Aggiungi un commento
Ritratto di francesco alfista
2 novembre 2012 - 15:50
USA E BRASILE ottimo x fiat...x l europa ne puo' fare a meno volendo....ma nn lo fa xche marchionne investira' a breve...ma questo risultato spero faccia capire a molti di questo blog che fiat se vuole ti chiude in italia...poi andate dai vari piech a chiedere posti di lavoro...!!!
Ritratto di MatteFonta92
2 novembre 2012 - 16:26
3
Certo, se la Fiat vuole può anche andarsene dall'Italia, ma ricattare la gente usando i posti di lavoro non mi sembra una mossa molto onesta, sinceramente. Senza contare che, oltre a lasciare mezza Italia senza lavoro la Fiat non sarebbe più italiana...
Ritratto di mecner
2 novembre 2012 - 16:22
Per i buoni, ottimi risultati della Fiat in USA e Brasile. Questo fatto deve inorgoglire l'Italia e tutti gli italiani e, non solo Mr. Marchionne. La stima che gode nel settore automobilistico è divenuta 'planetaria'. In Italia lo 'maledicono'..... davvero assurdo come giudizio e come comportamento. Auguri.....Fiat
Ritratto di IloveDR
2 novembre 2012 - 16:33
3
ma Marchionne non c'entra niente con questi utili...sono il frutto di 40 anni di sacrifici del gruppo italiano in SudAmerica
Ritratto di wiliams
2 novembre 2012 - 16:41
Molto bene,un altra ottima notizia,in questo modo si riesce a tamponare il calo del mercato EUROPEO,gli utili generati da FIAT BRASILE e negli USA da FIAT-CHRYSLER permetteranno a tutto il GRUPPO FIAT di fronteggiare con più sicurezza la grave crisi del settore auto che sta colpendo l EUROPA e soprattutto l ITALIA.
Ritratto di osmica
2 novembre 2012 - 16:47
La Fiat in Brasile vanta un'offerta di prodotti molto ampia. Riescono a coprire in sostanza tutto il mercato più importante. Non coprono esclusivamente il mercato "premium" (dove la cocnorrenza è cmq molta). Ottimi prodotti e ottime scelte hanno dato ottimi resultati. Cmq: a tutti quelli che hanno stracriticato la Jetta (Golf II) in Cina, perchè non criticate anche la Uno (Ia serie) ancora in vendita in Brasile? (per voi la lista è bella lunga: Uno versione Van, Uno versione rialzata, Fiorino, Palio Ia serie, Strada - Punto/Palio Ia serie, in vendita anche in Italia). La verità è che sia la Uno sia la Jetta sono molto richieste nei relativi paesi. E ne la Fiat in Brasile ne la Vw in Cina (e Brasile) stanno a guardare.
Ritratto di lotusz
3 novembre 2012 - 14:05
Ma la Uno vecchia (chiamata "Mille") é ormai residuale, un'auto economica ormai prodotta e venduta in numeri limitati (non piú di 10.000 all'anno, cifra minima per un'utilitaria in Brasile), modelli vendutissimi sono Uno e Palio, e poi, ma non in quei numeri, Siena; Anche Punto, 500 (carro importado dalla Polonia, costoso e status symbol) e Idea vendono bene
Ritratto di osmica
3 novembre 2012 - 19:16
La (vecchia) fino al lancio della nuova, era la vettura più venduta del Brasile.
Ritratto di lotusz
4 novembre 2012 - 15:03
Ti sbagli, il vecchio Fiat Uno è stato primo come vendite solo 20 anni fa, poi al massimo in terza/ quarta posizione, solo come Novo Uno presentato nel 2010 é stabile in seconda posizione (Palio al terzo posto), cmq da metá anni 90 l'auto piú venduta é il Gol, controlla pure nelle statistiche di Quatro Rodas
Ritratto di lotusz
4 novembre 2012 - 15:03
Ti sbagli, il vecchio Fiat Uno è stato primo come vendite solo 20 anni fa, poi al massimo in terza/ quarta posizione, solo come Novo Uno presentato nel 2010 é stabile in seconda posizione (Palio al terzo posto), cmq da metá anni 90 l'auto piú venduta é il Gol, controlla pure nelle statistiche di Quatro Rodas
Ritratto di mustang54
2 novembre 2012 - 16:57
2
almeno una buona notizia, oltre alle solite...
Ritratto di yeu
2 novembre 2012 - 17:45
Tutto sommato è un dato confortante per le finanze del gruppo. Mi piace il confronto con Volkswagen e proprio loro sono gli avversari in Brasile. Mentre negli Usa sta macinando veramente tanto e guadagna da 35mesi ininterrotti quote di mercato. Addirittura in Canada è leader come berline e il veicolo più venduto del paese è il Ram pick up.
Ritratto di Gianluu
2 novembre 2012 - 20:04
1
Quant'è bella la UNO! Se non fosse per gli interni potrebbe anche vendere in europa...
Ritratto di Raffaelorenz
5 novembre 2012 - 08:13
Ma è già venduta in Europa! Si chiama Panda....
Ritratto di Jinzo
2 novembre 2012 - 20:06
anche che l'altro marchio forte che vende in brasile e la cinese Jac ..auto valutate a pieni voti dal "quattroruote" brasiliano... O Jac J3 INESPERADO..!!!!! :D
Ritratto di Bmw Xdrive
3 novembre 2012 - 13:04
è piu di un mese che ho inviato la prova della mia mercedes classe C e ancora non l'avete pubblicata.................... quando la pubblicherete???. p.s. la fiat è fortissima in brasile si ma poi nel resto del mondo fa schifo. hanno soppresso la mitica lancia che con la delta hp aveva formato un icona dell' automobile ma quel deficiente l'ha soppressa prossimo passo sopprimere l'alfa........................
Ritratto di BrunoV8
3 novembre 2012 - 14:17
La cosa che mi ica...volare é che la fiat negli anni 80 tecnicamente era la migliore al mondo (vedi lancia s4). Hanno mandato via dei signori ing. con gli attributi per prendere altri che di tenica non sanno niente ma sanno solo raccontarla. Ad esempio se avessero fatto la nuova panda 4x4 con il differenziale centrale bloccabile e mettendo il differenziale della trekking sull'asse anteriore e posteriore avrebbero creato un gioiello che nessuno al mondo ha. Sai che vendite con un auto cosi.......
Ritratto di MaCiao5
4 novembre 2012 - 10:36
3
ma perchè la Uno rimane in Brazile? Portatela anche qui in Italia, con un prezzo decente! Insieme alla Palio potrebbero formare una piccola parte low cost, e in questi tempi venderebbero
Ritratto di Raffaelorenz
5 novembre 2012 - 09:35
Già portata in Italia, chiamasi Panda.
Ritratto di MaCiao5
5 novembre 2012 - 20:36
3
-.- La Panda costa di brutto mentre Uno e Palio potrebbero formare una parte low cost di Fiat...sai quanto ne guadagnerebbe?!
Ritratto di lucios
4 novembre 2012 - 11:13
4
Brasile, paese in crescita - Fiat, ottima strategia di vendita - Uno, meglio la Panda (ma noi, al momento, siamo più poveri dei brasiliani, per questo non vende molto)
Ritratto di Raffaelorenz
5 novembre 2012 - 08:17
Che bella la Panda in foto, come? Non è la Panda ma la Uno brasiliana venduta da anni in Brasile? Ah..... mi pareva la "nuova" Panda..... complimenti a Minchionne per come prende in giro i beoni italiani.
Ritratto di panda07
5 novembre 2012 - 20:29
1
se guadagna sono contento :D, vai fiat.....
Ritratto di Raffaelorenz
5 novembre 2012 - 21:38
Si vai FIAT, vai a farti fott..... però prima di andare restituisci i soldi ed i terreni.
Ritratto di probus78
6 novembre 2012 - 10:05
... ma io continuo a pensare che questa fiat uno potrebbe vendere qualcosina pure in Europa.... soprattutto se venisse offerta a prezzi ragionevoli. In periodi di crisi il low cost potrebbe essere una scelta quasi obbligata per parecchie famiglie. E non credo andrebbe ad intralciare le vendite della panda perche sono due auto diverse: la uno è piu grande essendo lunga 3,77m.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser