TECNOLOGIA E TANTA QUALITÀ - Arriverà nella concessionarie a giugno 2017, con prezzi da circa 40.000 euro. Nel frattempo, però, la Volkswagen solletica il palato dei potenziali clienti della nuova Volkswagen Arteon con un video che illustra alcuni tratti salienti della vettura che prende il posto della CC. Nel video promozionale, vengono evidenziati in particolare la capienza del baule di 563 litri, il cruscotto digitale Active Info Display, il climatizzatore a tre zone. Il tutto mentre le immagini mettono in mostra l’eleganza delle linee della berlina lunga 486 cm, il frontale con l’ampia mascherina a listelli cromati che si raccordano armonicamente con i fari a led, la coda con i fanali a sviluppo orizzontale. Le portiere non hanno cornici che inglobano i finestrini, soluzione stilistica adottata dalle vetture solitamente più sportive. Nel video, c’è poco spazio dedicato agli interni che, lo ricordiamo, sono spaziosi e ben rifiniti. Il già citato cruscotto digitale si sposa con lo schermo da 9,2 pollici del sistema multimediale che si può comandare con i gesti.
IN ITALIA SOLO DIESEL - Al lancio in Italia, saranno previsti per la Volkswagen Arteon solo motori a gasolio da 2 litri, con potenze da 150 o da 190 cavalli, abbinati al cambio DSG a doppia frizione. C’è poi una versione più spinta del 2.0 diesel che arriva a 240 cavalli; in questo caso, la trazione sarà l’integrale 4Motion, disponibile a richiesta anche sulla motorizzazione con cavalleria intermedia. Nel video, si intravede anche il nuovo cruise control adattativo, in grado di regolare la velocità della Arteon in base ai limiti di velocità. Tra le altre novità che la tecnologia porta sulla Arteon, bisogna sottolineare i fari predittivi orientabili in curva: il “cervello” elettronico conosce in anticipo le caratteristiche della strada grazie alle informazioni del navigatore; così facendo, i fari vengono orientati nel senso della curva, garantendo una visione migliore.