BERLINA DALL’ANIMA SPORTIVA - Con carrozzeria in tinta quasi oro, sullo stand
Volkswagen al salone di Shanghai spicca la nuova concept
C Coupé GTE, prefigurazione di un modello destinato agli automobilisti cinesi. A far risaltare la vettura non è solo il colore insolito e un po’ shocking per un’auto così imponente, ma tutta la sua filosofia. Si tratta infatti di una proposta con le caratteristiche delle berline importanti (la casa scrive di lunghezza di “oltre 5 metri”) ma il profilo posteriore è quello delle coupé, con la linea del tetto che va a raccordarsi morbidamente con la “coda”.
GUARDANDO AL FUTURO - Ne deriva così un colpo d’occhio da coupé che la Volkswagen ha promosso a denominazione del modello, precisando anche che la C Coupé GTE delinea le future berline sportive della casa. Dunque assieme a una “missione” commerciale limitata al mercato cinese la Volkswagen C Coupé GTE ha anche il compito di dare un’idea quale sarà lo sviluppo di questo tipo di vettura nella gamma della casa tedesca.
“CINESE” SENZA ESAGERARE - Va detto che nonostante gli automobilisti cinesi apprezzino molto le carrozzerie un po’ ridondanti e cariche di cromature, la Volkswagen C Coupé GTE non cede alla tentazione di inseguire questi gusti e mantiene una buona sobrietà fatta di tratti puliti e semplici, senza elementi che possano far dire che sono superflui. La mascherina appare bella vistosa (e con griglia cromata) ma l’insieme è discreto, nonostante l’indubbia imponenza. Apprezzabili sono le modanature laterali che corrono lungo tutta la fiancata, in maniera regolare così da far guadagnare fluidità alla linea.
IBRIDA PLUG-IN - Ma la Volkswagen C Coupé GTE non è solo stile. La casa tedesca tiene conto delle decisioni strategiche delle autorità cinesi in materia di ambiente e propone la vettura con un sistema di potenza ibrido plug-in composto da un motore turbo a benzina da 210 CV e un’unità elettrica da 124 CV. La combinazione dei due propulsori dà luogo a una potenza ibrida disponibile di 245 CV con robusta coppia di 500 Nm.
ANCHE SOLO ELETTRICA - La Volkswagen C Coupé GTE può viaggiare anche in modalità esclusivamente elettrica, raggiungendo la velocità di 130 km/h e con un’autonomia di 50 km. Le batterie sono collocate nella parte inferiore della vettura, in posizione posteriore. Essendo un sistema ibrido plug-in, le batterie possono essere ricaricate con l’auto ferma, allacciandosi alle prese di corrente, o anche in movimento, con l’azione di recupero della energia dispersa in frenata.
AMBIENTALISTA E SCATTANTE - Secondo le modalità di collaudo per l’omologazione, la Volkswagen C Coupé GTE fa segnare un consumo di 2,3 litri per 100 km che significano emissioni di CO2 pari a 55 g/km. L’autonomia di viaggio è di 800 km. In aggiunta alle doti di compatibilità ambientale e di economia, la nuova proposta Volkswagen offre discrete prestazioni, con velocità massima di 232 km/h e scatto 0-100 km/h dichiarato in 8,6 secondi, che per una berlina di oltre 5 metri non sono poca cosa.