UN MITO - Con otto generazioni e oltre 37 milioni di unità vendute, la Volkswagen Golf è il modello che più di ogni altro ha contribuito a far diventare il marchio tedesco il colosso che oggi tutti conosciamo. Prodotta dalla primavera del 1974 quest’anno la Golf compirà 50 anni.
C’ERANO TUTTI - La Volkswagen ha deciso di celebrare questo importante anniversario con una serie di modelli speciali come la GTI Clubsport, senza però dimenticare l’importanza di dare risalto al principale stabilimento produttivo di Wolfsburg, dove viene prodotta da sempre. Nei giorni scorsi la fabbrica ha celebrato l'anniversario con una cerimonia con il motto "50 anni di produzione Golf". Tra gli ospiti, riuniti nel padiglione 12 dello stabilimento, c'erano i dipendenti insieme al consiglio di amministrazione del marchio guidato dal ceo Thomas Schafer, oltre a numerosi rappresentanti del mondo politico.
UNA VITA PER LA GOLF - La cerimonia si è concentrata in modo particolare sui dipendenti dello stabilimento di Wolfsburg, come ad esempio Nicola Benenati, che ha lavorato nella produzione dell Golf per 45 anni ed è stato coinvolto nella costruzione di tutte e otto le generazioni, e Roland Walter, che 40 anni fa ha assistito all'avvio della produzione della Golf di seconda generazione nel padiglione 54 di nuova costruzione.
UN RECORD DOPO L’ALTRO - Nell’impianto Volkswagen di Wolfsburg, che si trova sul canale Mittelland tra Hannover e Magdeburgo, in Bassa Sassonia, è stata prodotta più della metà delle 37 milioni di Golf vendute in tutto il mondo negli ultimi 50 anni, corrispondenti a oltre 20 milioni in totale. La forza lavoro è di circa 70.000 dipendenti e la fabbrica occupa una superficie di circa 1,6 chilometri quadrati. A Wolfsburg sono stati costruiti complessivamente oltre 48 milioni di veicoli: la Golf è al primo posto, al secondo troviamo il Maggiolino, con quasi 12 milioni di esemplari prodotti tra il 1945 e il 1975. Oltre alla Golf e alla Golf Variant, anche la Touran e la Tiguan vengono attualmente costruite a Wolfsburg, a cui, entro fine anno, si unirà la Tayron (cioè la Tiguan a 7 posti).