NEWS

Volkswagen Golf: le GTI, eHybrid e GTE sono ordinabili

Pubblicato 31 maggio 2024

La sportiva GTI da 265 CV ha un listino che parte da 44.950 euro, mentre le ibride plug-in eHybrid e GTE da 203 a 272 CV sono disponibili da 42.900 euro.

Volkswagen Golf: le GTI, eHybrid e GTE sono ordinabili

ARRIVANO LE PIÙ PARTICOLARI -  Tempo di novità in casa Volkswagen, che diffonde i prezzi delle versioni "speciali" della Volkswagen Golf, la GTI e le rinnovate ibride plug-in eHybrid e GTE, tutte basate sulla rinnovata ottava generazione della compatta. Nello specifico, la nuova Golf GTI, disponibile da 44.950 euro, ha il suo punto di forza nel quattro cilindri turbo benzina, le cui prestazioni sono state migliorate, con una coppia massima di 370 Nm e i 265 CV di potenza disponibili nell'intervallo compreso tra 5.250 e 6.500 giri, trasmessi all’asse anteriore dotato di bloccaggio elettrico del differenziale attraverso il cambio automatico DSG a sette rapporti. Le prestazioni sono da sportiva di razza, con uno 0-100 in 5,9 secondi e una velocità massima di 265 km/h. 

VOLKSWAGEN GOLF GTI

La Golf GTI 8.5 si caratterizza esternamente per un frontale dove trovano posto i nuovi fari IQ.LIGHT a matrice di led (15% di portata in più rispetto al modello precedente), il badge Volkswagen illuminato, cerchi in lega Richmond da 18 pollici (quelli da 19” sono su richiesta). Gli interni prevedono sedili sportivi con poggiatesta integrati e con il caratteristico motivo a quadri GTI e cuciture a contrasto rosse, pedali in acciaio inox spazzolato e il Digital Cockpit Pro aggiornato. 

La dotazione di serie della Golf GTI è già piuttosto ricca e prevede: cruise control adattivo,ambient light interno a 30 tonalità, Apple Car Play e Android Auto senza fili, cerchi in lega da 18″ richmond con pneumatici 225/40, climatronic a tre zone, cristalli posteriori oscurati, digital cockpit pro 10,25″, differenziale autobloccante meccanico a controllo elettronico per l'asse anteriore, driving profile selection, fari led iq.light matrix con listello orizzontale e logo illuminati, front assist con riconoscimento pedoni e ciclisti, park pilot con sensori di parcheggio anteriori e posteriori, navigatore con touchscreen da 12,9″ e assistente vocale, pedaliera sportiva con inserti in acciaio, retrocamera per il parcheggio, sedili sportivi GTI con poggiatesta integrato e regolazione lombare sedile guida, sistema di riconoscimento della segnaletica stradale, specchietto interno fotosensibile con sensore luce e pioggia, specchietti esterni ripiegabili elettricamente, sterzo progressivo, e wireless charging per smartphone.

VOLKSWAGEN EHYBRID E GTE

Parallelamente la Volkswagen ha diffuso il listino anche delle versioni ibride plug-in della Golf. Denominate eHybrid e GTE, di differenziano per la potenza e la percorrenza in elettrico. La prima eroga 204 CV ed è in grado di percorrere fino a 143 km “a corrente”, mentre la GTE ha 272 CV ed è più potente della GTI, che si ferma a 265 CV. La GTE arriva fino a 131 km di percorrenza in elettrico. Il listino è di 42.900 euro per la eHybrid fino a 48.250 euro per la GTE. Entrambi condividono il medesimo powertrain ibrido plug-in che abbina il cambio DSG a sei marce al nuovo motore turbo benzina da 1,5 litri (1.5 TSI evo2) con turbocompressore a geometria variabile a un motore elettrico alimentato da una batteria da 19,7 kWh netti (in precedenza: 10,6 kWh). Si differenziano per la potenza del motore elettrico.

La eHybrid Style presenta gli stessi equipaggiamenti di serie delle altre versioni in questo allestimento, con il Driving Profile Selection e due elementi connessi al motore ibrido ricaricabile. All’interno del bagagliaio sono infatti presenti di serie il cavo di ricarica Mode 2 con presa domestica e il cavo di ricarica Mode 3 da 16A per la wallbox domestica o le stazioni di ricarica pubbliche (fino a 50 kW di potenza). Per festeggiare l’anniversario dei 50 anni della Golf, la Volkswagen introduce nella gamma un’edizione speciale celebrativa denominata 50 Years e specifica per la eHybrid. Basata sul già ricco allestimento Style, l’edizione 50 Years si caratterizza per una dotazione ancora più completa e alcune personalizzazioni estetiche.

Mentre la GTE sottolinea il suo dinamismo con sedili sportivi nel motivo a quadri, un volante sportivo multifunzione in pelle e finiture decorative per la plancia e i pannelli delle porte anteriori.

Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
37
28
27
13
37
VOTO MEDIO
3,1
3.105635
142


Aggiungi un commento
Ritratto di padoin
31 maggio 2024 - 10:21
Prezzi assurdi per una golf.. ma ormai va così.. evidentemente la gente le compra cmq a dispetto di quello che si pensa
Ritratto di andrea10
31 maggio 2024 - 11:21
Già , si è perso il senso di ogni misura ... eppure le tasche sempre quelle sono , non son triplicati gli stipendi.
Ritratto di padoin
31 maggio 2024 - 12:35
Il mercato cresce per cui a fronte di tanti che nn hanno questi bdgt evidentemente esistono altrettanti che possono permettersi questo importo per l auto
Ritratto di deutsch
31 maggio 2024 - 13:06
4
o forse tutta questa povertà nazionale strillata nel forum non è alla fine così vera
Ritratto di Giuseppe Cici
31 maggio 2024 - 15:47
E' vera purtroppo, ma nessuno compra più cash, ma solo con finanziamenti, o con leasing per privati
Ritratto di deutsch
31 maggio 2024 - 17:21
4
non è che leasing o finanziamento lo danno a chi non ha soldi, pure per quelli devi dimostrare la capacità. che poi oggi si compri tutta a rate è un altro discorso (tv, cellulare, vacanze, ed ovviamente auto)
Ritratto di dEUS
31 maggio 2024 - 17:24
Oppure sono gli ex compratori di M3 si devono "accontentare" della golf gti.
Ritratto di nano75
31 maggio 2024 - 13:55
prezzo in linea con le concorrenti con medesime caratteristiche
Ritratto di RaptorF22Stradale
2 giugno 2024 - 10:23
1
45.000 per una GTI é ancora oggi un ottimo prezzo , cosa ci compri con quella cifra oggi ? Abbiamo un 2.0 tfsi gen 4 da 265cv turbo benzina , differenziale meccanico a controllo elettronico , cambio DSG doppia frizione 7 Marce , 5 posti super comodi e grande bagagliaio , 0-100 in 5 secondi , velocità massima di 270kmh , tutti gli adas , led superled , climatizzatore trizona , Sound vero , non é un SUV , non ha batterie da portarsi appresso , leggera filante sportiva comoda , non vedo concorrenti .
Ritratto di AlvolANO
31 maggio 2024 - 10:27
A me il modello post restyling piace, però il tablet posizionato in quel modo è qualcosa di inguardabile. Esiste un modo per sradicarlo senza compromettere l'armonia degli interni?
Ritratto di SedanoTurbo
31 maggio 2024 - 21:12
+10
Ritratto di forfEit
31 maggio 2024 - 10:27
Portassero attorno ai 30-33k "finali" (incentivati) la eHybrid, ho l'impressione che per il futuro potrebbe essere una proposta di successo (100km realistici a corrente alla fine accontenterebbero la ""vasta"" folla del ---ma poi tanto facciamo tutti 30km al giorno, di media---)
Ritratto di deutsch
31 maggio 2024 - 13:10
4
ho l'impressione che si chieda sempre qualcosa in più di quello che viene offerto (l'altro giorno in un altro forum un utente definiva pochi i 13750 di incentivo perché doveva comunque aggiungere dei soldi che non aveva). in ogni caso per il 30km giorno basta la odierna golf con la batteria da 10kwh
Ritratto di forfEit
31 maggio 2024 - 13:29
Eh lo so. Per questo poi mi fa strano leggere quando capita da uno stesso sostenitore dei 30 km al giorno che però vorrebbe prendersi l'elettrica che ne ha 300 di chilometri di autonomia, quando in verità gli starebbe benissimo anche la microcar elettrica o appunto la soluzione tipo questa Golf
Ritratto di forfEit
31 maggio 2024 - 13:31
voglio dire è una linea di pensiero e condotta che andava bene dieci anni fa quando 30 km effettivi in elettrico ce li facevi per forza obbligatoriamente con una bev e null'altro. ma ora le cose sono decisamente cambiate, se uno veramente ci crede al fatto dei 30 km
Ritratto di deutsch
31 maggio 2024 - 17:29
4
quanto hai 30 km giorni in auto puoi pensarla come vuoi ma devi contestare i dati di tutta Europa perchè più o mono siamo tutti nella stessa situazione, che poi è sempre la media del pollo, un fa 50km al girono ma l'altro zero perchè va coi mezzi pubblici ed alla fine la media delle due auto è 25km giorno,
Ritratto di forfEit
1 giugno 2024 - 10:23
Non c'è nessun dato da contestare :) è solo che bisogna esser coscienti di cosa si sta maneggiando, quando si tratta di dati statistici. E le """medie""" sono le classiche cose che poi ""legenti"" ci prendono i migliori strafalcioni
Ritratto di deutsch
31 maggio 2024 - 17:26
4
ma sono due argomenti molto diverse. se anche fosse sufficiente una segmento A io andrei almeno su una segmento C per una questione di spazio, dotazione ma soprattutto sicurezza
Ritratto di Flynn
2 giugno 2024 - 10:49
2
Le plug hanno un'efficienza meccanica inferiore, inoltre non hanno la PDC. Avere una batteria decisamente capiente del necessario consente di avere un volano energetico, che ti consente di ottimizzare la carica con il FV. E non è tanto per il green o per il risparmio, ma farlo in barba a tasse, accise e bolli vari.
Ritratto di Leonal1980
31 maggio 2024 - 16:59
5
la ehybrid va a 34 con il minimo incentivo e e 26250 con l'incentivo massimo, devi guardare la fascia 1 ... 0-20 di co2 perchè questa dichiara 6g/km
Ritratto di forfEit
1 giugno 2024 - 10:31
26k (chi riuscisse) mi sembra ci stia perfettamente dentro (anzi di più), visti i prezzi che si leggono ultimamente per le auto. Ora personalmente non ho grandissimo gradimento per la linea del modello un po' crossovereggiante (ma nemmeno mi è particolarmente avversa; forse solo il monociglio a luce accesa me lo risparmierei, potendo) , e così pure ho propensione per i sistemi "semplici" e (soprattutto) a lungo testati, quindi non mi cimenterei in tali nuove applicazioni. Ciò detto, però, non mi meraviglierei se in virtù della parte iniziale del commento (quanto la si pagherebbe, e ciò rispetto al fatto che svolgerebbe sia il ruolo di classica termica, ma anche quello di elettrica per l'intera giornata in città&lavoro) non mi meraviglierei se continuasse nel positiv(issim)o trend visto nel thread sugli ultimi dati di vendita EU. Fra l'altro si tratta sempre della Golf, storicamente ambita
Ritratto di Sdraio
31 maggio 2024 - 10:48
già solo che hanno lasciato una motorizzazione da uomo è na cosa pregevole... si vede che le vogliono vendere... cmq tra n'annetto mi piacerebbe avere i dati ufficiali sulle vendite per avere un paragone tra le diverse tipologie... vedremo... 3 stelle xkè ha un motore vero ma il tablet dentro così fa veramente kaqare.
Ritratto di Vadocomeundiavolo
31 maggio 2024 - 10:59
Mentre aspetto i listini della R , posso dirvi che le vendite vanno bene Se ne fanno circa 1500 al giorno. Attualmente la produzione della Golf 8.5 è arrivata a circa 16 mila pezzi , di cui 10500 Golf e 5500 Golf variant. C’è un ottima richiesta della carrozzeria sw. Le versioni Plug-in hanno iniziato la produzione la settimana scorsa.
Ritratto di Alfiere
31 maggio 2024 - 11:01
2
Non è neanche folle per lo stato del mercato oggi, peccato sia angusta per me e lo sterzo e guida non sono veramente da sportiva
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
31 maggio 2024 - 11:32
suggerisco un business garantito per i Tuner che customizzano gli interni, fate sparire quella puttan*ta rettangolare li nel mezzo e farete soldi a palate!
Ritratto di giocchan
31 maggio 2024 - 11:32
Ma i sedili GTI con motivo a scacchi?
Ritratto di Gordo88
31 maggio 2024 - 13:43
1
"Gli interni prevedono sedili sportivi con poggiatesta integrati e con il caratteristico motivo a quadri GTI e cuciture a contrasto rosse"
Ritratto di giocchan
31 maggio 2024 - 14:08
L'ho letto, però mi aspettavo di vedere una foto
Ritratto di Gordo88
31 maggio 2024 - 14:22
1
Saranno come gli attuali
Ritratto di Er sentenza
31 maggio 2024 - 12:34
Col monociglio anteriore sono riusciti a far diventare brutta pure la Golf....soprattutto di notte, quel faro, e' inguardabile.
Ritratto di Leonal1980
31 maggio 2024 - 17:00
5
si puà avere anche senza
Ritratto di Quello Li
31 maggio 2024 - 14:16
TRANNE IL "QUADRO" AL CENTRO DEL CRUSCOTTO MI PIACCIONO TUTTE E TRE LE VERSIONI DI QUESTO ARTICOLO. AVREI PREFERITO UN BEL FRULLINO DA MILLEMILA CAVALLI PERÒ...CI SI DEVE ACCONTENTARE.
Ritratto di Ilmarchesino
31 maggio 2024 - 15:58
3
Credo che ci sia un errore.non può una golf di 253cv costare solo 4mila Euro in più di una elettrica...se la y ha il valore Giusto di mercato allora la Golf dovrebbe costare almeno 60k. Ma io ritengo che il prezzo golf a 40k sia giusto mentre la y dovrebbe costare 20k
Ritratto di Flynn
31 maggio 2024 - 16:18
2
E la Panda te la dovrebbero regalare
Ritratto di Ilmarchesino
31 maggio 2024 - 18:30
3
La.pamda è per Oxy. Poi la panda la danno come gadget
Ritratto di Miti
1 giugno 2024 - 18:52
1
Stranamente muto in questi giorni?!?! Come mai ?
Ritratto di Ilmarchesino
1 giugno 2024 - 23:04
3
È muto perché sta valutando la Panda con gli incentivi ma nn lo ammetterà mai
Ritratto di Miti
1 giugno 2024 - 23:35
1
Mi ha già fatto incavolare coi suoi vaccini qualche articolo fa... se non ho sentito quella sua minestra per anni e anni... ormai solo allergico alle sue valutazioni sanitarie.
Ritratto di Leonal1980
31 maggio 2024 - 16:57
5
la eHibryd che prende l'incentivo di una elettrica perchè sta dentro 0-20 fa capire quanto son fatti bene gli incentivi.
Ritratto di AZ
1 giugno 2024 - 07:07
Rimangono brutte, inoltre l'autonomia è fantasiosa. Prezzi esagerati per i cavalli.
Ritratto di Newcomer
1 giugno 2024 - 17:20
Il gruppo VW ed in particolare Audi saranno tra i più colpiti dal dietrofront sull’elettrico
Ritratto di studio75
2 giugno 2024 - 10:13
5
Valeva la pena prendersi la GTI sino alla versione 7.5. Aveva 245cv e non pagavi superbollo. poi con poca spesa la miglioravi (e non di poco).
Ritratto di RaptorF22Stradale
2 giugno 2024 - 18:06
1
In questi commenti ci sono tantissime volpi che non arrivano all'uva
Ritratto di studio75
3 giugno 2024 - 08:35
5
A partire da 45k non conviene. non ha un buon rapporto qualità/prezzo. Io non li butterei via quei soldi. Molto meglio i contenuti di una Audi s3 (a partire da 55k) che ha già di suo 333cv e differenziale Torque splitter.
Ritratto di RaptorF22Stradale
3 giugno 2024 - 15:46
1
Piu bella la golf esteticamente
Ritratto di Dzan
10 giugno 2024 - 14:42
Anonima e rispetto al passato è poco sportiva nel look