ARRIVANO LE PIÙ PARTICOLARI - Tempo di novità in casa Volkswagen, che diffonde i prezzi delle versioni "speciali" della Volkswagen Golf, la GTI e le rinnovate ibride plug-in eHybrid e GTE, tutte basate sulla rinnovata ottava generazione della compatta. Nello specifico, la nuova Golf GTI, disponibile da 44.950 euro, ha il suo punto di forza nel quattro cilindri turbo benzina, le cui prestazioni sono state migliorate, con una coppia massima di 370 Nm e i 265 CV di potenza disponibili nell'intervallo compreso tra 5.250 e 6.500 giri, trasmessi all’asse anteriore dotato di bloccaggio elettrico del differenziale attraverso il cambio automatico DSG a sette rapporti. Le prestazioni sono da sportiva di razza, con uno 0-100 in 5,9 secondi e una velocità massima di 265 km/h.
VOLKSWAGEN GOLF GTI
La Golf GTI 8.5 si caratterizza esternamente per un frontale dove trovano posto i nuovi fari IQ.LIGHT a matrice di led (15% di portata in più rispetto al modello precedente), il badge Volkswagen illuminato, cerchi in lega Richmond da 18 pollici (quelli da 19” sono su richiesta). Gli interni prevedono sedili sportivi con poggiatesta integrati e con il caratteristico motivo a quadri GTI e cuciture a contrasto rosse, pedali in acciaio inox spazzolato e il Digital Cockpit Pro aggiornato.
La dotazione di serie della Golf GTI è già piuttosto ricca e prevede: cruise control adattivo,ambient light interno a 30 tonalità, Apple Car Play e Android Auto senza fili, cerchi in lega da 18″ richmond con pneumatici 225/40, climatronic a tre zone, cristalli posteriori oscurati, digital cockpit pro 10,25″, differenziale autobloccante meccanico a controllo elettronico per l'asse anteriore, driving profile selection, fari led iq.light matrix con listello orizzontale e logo illuminati, front assist con riconoscimento pedoni e ciclisti, park pilot con sensori di parcheggio anteriori e posteriori, navigatore con touchscreen da 12,9″ e assistente vocale, pedaliera sportiva con inserti in acciaio, retrocamera per il parcheggio, sedili sportivi GTI con poggiatesta integrato e regolazione lombare sedile guida, sistema di riconoscimento della segnaletica stradale, specchietto interno fotosensibile con sensore luce e pioggia, specchietti esterni ripiegabili elettricamente, sterzo progressivo, e wireless charging per smartphone.
VOLKSWAGEN EHYBRID E GTE
Parallelamente la Volkswagen ha diffuso il listino anche delle versioni ibride plug-in della Golf. Denominate eHybrid e GTE, di differenziano per la potenza e la percorrenza in elettrico. La prima eroga 204 CV ed è in grado di percorrere fino a 143 km “a corrente”, mentre la GTE ha 272 CV ed è più potente della GTI, che si ferma a 265 CV. La GTE arriva fino a 131 km di percorrenza in elettrico. Il listino è di 42.900 euro per la eHybrid fino a 48.250 euro per la GTE. Entrambi condividono il medesimo powertrain ibrido plug-in che abbina il cambio DSG a sei marce al nuovo motore turbo benzina da 1,5 litri (1.5 TSI evo2) con turbocompressore a geometria variabile a un motore elettrico alimentato da una batteria da 19,7 kWh netti (in precedenza: 10,6 kWh). Si differenziano per la potenza del motore elettrico.
La eHybrid Style presenta gli stessi equipaggiamenti di serie delle altre versioni in questo allestimento, con il Driving Profile Selection e due elementi connessi al motore ibrido ricaricabile. All’interno del bagagliaio sono infatti presenti di serie il cavo di ricarica Mode 2 con presa domestica e il cavo di ricarica Mode 3 da 16A per la wallbox domestica o le stazioni di ricarica pubbliche (fino a 50 kW di potenza). Per festeggiare l’anniversario dei 50 anni della Golf, la Volkswagen introduce nella gamma un’edizione speciale celebrativa denominata 50 Years e specifica per la eHybrid. Basata sul già ricco allestimento Style, l’edizione 50 Years si caratterizza per una dotazione ancora più completa e alcune personalizzazioni estetiche.
Mentre la GTE sottolinea il suo dinamismo con sedili sportivi nel motivo a quadri, un volante sportivo multifunzione in pelle e finiture decorative per la plancia e i pannelli delle porte anteriori.