PIGLIO SPORTIVO - La Volkswagen completa la sua gamma delle elettriche ID con le versioni sportive della compatta ID.3 e della wagon ID.7 Tourer. Denominate entrambe con la sigla GTX (ID.3 GTX e ID.7 GTX Tourer), si caratterizzano, oltre che per la maggiore potenza, anche per alcuni “tocchi” stilistici specifici che, tra le altre cose, prevedono una specifica firma luminosa. Per la ID.3 è disponibile anche la variante GTX Performance che dispone di una potenza aggiuntiva.
VOLKSWAGEN ID.3 GTX - La Volkswagen ID.3 GTX (foto qui sopra) e la GTX Performance differiscono per la potenza, la prima ha 286 CV, mentre la Performance raggiunge quota 326 CV. Entrambe condividono un motore sincrono a magneti permanenti (Psm) APP550 che trasmette una coppia di 545 Nm alle ruote posteriore, il quale assicura uno 0-100 km/h in 5,6 o 6 secondi, con una velocità massima limitata elettronicamente di 180 (nella GTX) o 200 nella GTX Performance. La batteria da 79 kWh (netti), dovrebbe garantire una percorrenza omologata sul ciclo WLTP di 600 km.
VOLKSWAGEN ID.7 GTX TOURER - La Volkswagen ID.7 GTX Tourer (foto qui sopra) ha 340 CV garantiti da due motori alimentati da una batteria con una capacità di 86 kWh netti (91 kWh lordi), che dovrebbe assicurare un'autonomia teorica di 600 km (il valore sul protocollo WLTP deve essere ancora omolgato). Esteticamente presenta un paraurti distintivo con griglia a nido d'ape badge illuminati e una distintiva “firma” luminosa. Tutti gli elementi neri hanno una finitura lucida, colore che troviamo sulle soglie laterali e la zona inferiore del fascione posteriore. Anche qui troviamo di serie i cerchi in lega Skagen da 20 pollici. L'abitacolo si caratterizza per i sedili personalizzati (riscaldati nella parte anteriore) con scritte GTX traforate negli schienali, i profili rossi, le cuciture rosse a contrasto presenti sul cruscotto e sulle portiere. È specifico anche il volante multifunzione, anch’esso con cuciture decorative rosse.
SI NOTA CHE SONO DELLE GTX - Entrambe presentano un paraurti anteriore specifico dove è alloggiata una nuova presa d'aria nera indipendente con design a diamante e nuove luci diurne a led. Gli elementi neri della carrozzeria hanno una finitura lucida, così come le soglie laterali e il diffusore posteriore. Rappresentano una novità anche i cerchi di 20”, che fanno parte dell’equipaggiamento di serie. Mentre all’interno troviamo sedili sportivi con un design ergonomico in tessuto e similpelle con cucitore rosse a contrasto. La più potente ID.3 GTX Performance è dotata di controllo adattivo del telaio DCC.