NEWS

Per la Volkswagen ID.3 è tempo di restyling

Pubblicato 01 marzo 2023

Si aggiorna la Volkswagen ID.3 con più qualità negli interni e un’estetica ritoccata. Arriverà nel quarto trimestre del 2023.

Per la Volkswagen ID.3 è tempo di restyling

HA GIÀ 4 ANNI - Sul mercato dal 2019, la Volkswagen ID.3 è stato il primo modello della casa tedesca a essere ingegnerizzato sulla piattaforma modulare MEB. Ma a distanza di quattro anni dalla commercializzazione è giunto il momento di una bella “rinfrescata” di metà carriera, introducendo una serie di novità estetiche e tecnologiche (scopri qui i prezzi di listino dell'edizione 2023).

PICCOLI RITOCCHI ESTETICI - Nella parte frontale della Volkswagen ID.3 si può notare un nuovo paraurti con una presa d'aria centrale più grande associata a un sistema di attivo di apertura (l’apertura e la chiusura è determinata dalle condizioni di guida). Inoltre, lateralmente sono posizionate ulteriori due prese d’aria (una per lato) in grado di migliorare il flusso d'aria intorno alle ruote anteriori. Novità estetiche anche per quanto riguarda il cofano, ora privo della fascia nera posizionata sotto il parabrezza.

NUOVO COLORE - A prima vista, la parte posteriore sembra essere invariata, anche se i fanali della Volkswagen ID.3 sono stati leggermente rivisti; ora gli elementi sul portellone si illuminano. Inoltre, il disegno delle luci dei freni creano una forma a X e sono inoltre presenti gli indicatori di direzione dinamici. Debutta anche un nuovo colore esterno, il Dark Olivine Green (nelle foto), a cui si contrappongono il tetto nero e le finiture in argento opaco. Nessuna differenza in termini di dimensioni; la compatta elettrica tedesca misura 426 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza e 156 cm di altezza con un passo di 277 cm. La sola differenza in termini dimensionali è relativa all’altezza; la nuova ID.3 è infatti più bassa di 6 mm.

DENTRO È PIÙ SOFT - L’abitacolo della Volkswagen ID.3 presenta la medesima impostazione, tuttavia, la casa tedesca, avvalendosi dei feedback dei proprietari, ha migliorato la qualità dei materiali. Ora l’abitacolo presenta degli elementi soft-touch, più piacevoli al tatto, con nuovi pannelli porta dove si trovano braccioli più grandi. Gli acquirenti troveranno anche i rivestimenti in microfibra Artvelours Eco sui sedili e sui pannelli delle portiere. Si tratta di un materiale il cui tessuto è riciclato al 71% da plastici che sono stati precedentemente smaltiti almeno una volta. Il resto dell'abitacolo è in gran parte rimasto invariato ad eccezione delle nuove bocchette d'aerazione centrali con la scritta "ID.3". All’interno dell’abitacolo è presente un quadro strumenti digitale da 5,3 pollici e un sistema multimediale visibile su un display di tipo touch da 12 pollici. A questi si aggiunge un head-up display a realtà aumentata con istruzioni di navigazione dinamiche che sembrano essere proiettate a 33 metri di distanza. Nuovo il sistema di illuminazione ambientale a dieci colori. 

GLI ADAS - Lunga la lista dei sistemi di assistenza alla guida tra cui figurano il cruise control adattivo, il Travel Assist con cambio di corsia automatizzato e il Park Assist Plus con una funzione di memoria in grado di riprodurre le manovre più frequenti.

LE VERSIONI - Nessuna novità a livello tecnico per la Volkswagen ID.3, con la  che in termini di powertrain potrà essere scelta in due versioni: Pro e Pro S. Due le taglie di batteria: la Pro è abbinata a una batteria da 58 kWh, l’altra, la Pro S da 77 kWh. La prima offre all'ID.3 Pro un'autonomia dichiarata fino a 426 km, mentre la seconda consente all'ID.3 Pro S di percorrere, secondo il costruttore, fino a 546 km con una sola carica. L’accumulatore alimenta un motore elettrico montato sul retro che sviluppa 201 CV e 310 Nm di coppia, consentendo alla ID.3 Pro di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi (7,9 secondi per la ID.3 Pro S), con una velocità massima di 160 km/h. Per quanto riguarda la ricarica, l'ID.3 Pro può passare dal 5 all'80% in 35 minuti con un caricatore rapido da 120 kW. Sull’ID.3 Pro S la una capacità di ricarica arriva fino a 170 kW, che gli consente di raggiungere l'80% della capacità dell’accumulatore in 30 minuti.

ARRIVA IN AUTUNNO - La nuova Volkswagen ID.3 sarà disponibile dall’autunno del 2023, con un prezzo di partenza nell’allestimento ID.3 Life di 43.995 euro, in Germania. La casa tedesca assemblerà il modello anche nello stabilimento di Wolfsburg, oltre a quelli di Zwickau e Dresda. Più avanti arriverà anche una versione più economica con accumulatore da 45 kWh.

Volkswagen ID.3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
192
115
61
49
128
VOTO MEDIO
3,4
3.355965
545


Aggiungi un commento
Ritratto di deutsch
1 marzo 2023 - 11:18
4
se la 58kwh costa come la model 3 sr...... vedo la vw poco competitiva
Ritratto di NeuroToni
1 marzo 2023 - 11:44
Ci sono anche 44cm di differenza e poi deve piacere... intendo la m3. Personalmente preferisco un'auto 44cm più corta allo stesso prezzo.
Ritratto di deutsch
1 marzo 2023 - 11:51
4
concordo che la id3 sia più compatta, ma questo non giustifica i soli 2000 euro di differenza a fronte di una dotazione anche tecnica, di dotazione e tecnologica decisamente a favore di tesla. se poi dovesse arrivare la model 2........
Ritratto di Vincenzo1973
1 marzo 2023 - 12:36
vero anche pero' che la VW e' costuita decisamente meglio all'interno. le Tesla non brillano per qualita' interna. dopo di che tra le due prenderei anche io Tesla, anche se per il mio garage forse la ID3 sarebbe meglio ;)
Ritratto di deutsch
1 marzo 2023 - 13:06
4
era per sottolineare che i nuovi prezzi tesla sono simili a quelli che i competitor chiedono per veicoli di segmento inferiori. sarebbe come dire che una passat da 200 cv costa come una golf da 115
Ritratto di NeuroToni
1 marzo 2023 - 13:12
@deutch: Compreresti una Tesla lunga 6 metri larga 2 metri a 25000€?
Ritratto di deutsch
1 marzo 2023 - 13:13
4
compreresti un'auto lunga 3 metri e larga 1.5 a 70000?
Ritratto di NeuroToni
1 marzo 2023 - 13:22
no, ma una lunga 4 metri a 55000€ si.
Ritratto di deutsch
1 marzo 2023 - 13:28
4
personalmente non condivido la tua scelta e tornando al paragone iniziale allo stesso prezzo o quasi prenderei sicuramente la model3.
Ritratto di Giuliano Della Rovere
1 marzo 2023 - 18:09
Prima era il software, adesso è il confronto con il prezzo della Tesla, c'è sempre una ragione per preferirle altro. La ID3 è proprio sfortunata.
Ritratto di deutsch
1 marzo 2023 - 18:17
4
beh sai quando la id3 partiva da 33k nella versione 45 e la model 3 da 57k c'erano valide argomentazioni per preferire la prima (trattasi cmq di auto di segmento diverso). ora che i prezzi sembra allineati cambia l'equilibrio. poi leggere i complimenti di toyota a tesla penso sia una bella soddisfazione per musk
Ritratto di Giuliano Della Rovere
1 marzo 2023 - 18:41
Pensa se stasera (alle 22 da noi) Musk presenta la model 2...
Ritratto di deutsch
1 marzo 2023 - 18:57
4
so che è nell'aria. curioso di vedere come sarà
Ritratto di deutsch
3 marzo 2023 - 09:03
4
intanto model 3 è scesa ancora di prezzo ed ora rientra negli incentivi italiani
Ritratto di Vincenzo1973
1 marzo 2023 - 19:19
deutsch il paragone tra segmento C e D vale fino ad un certo punto secondo me. nel senso: se le due auto sono costruite bene, hanno stessa potenza ecc ecc, ossia sono equiparabili su tutto non e' che la differenza di lunghezza mi giustifica o no il prezzo maggiore. se la D e' costruita peggio della C, non parlo del caso specifico, non vedo perche devo pagarla di piu. il semplice pezzo in piu di cofano non me lo fa giustificare.
Ritratto di deutsch
1 marzo 2023 - 19:25
4
chiaro, una audi a3 costa più di una skoda octavia. però qui considera che la segmento d ha più potenza, più prestazione, più autonomia e più dotazione, una gestione software lato auto ed ota decisamente migliore. non sono un fan di tesla però riconosco i meriti.
Ritratto di Vincenzo1973
3 marzo 2023 - 10:09
era un discorso che esulava un po' dal caso specifico. detesto gli interni Tesla con quell'enorme tablet che distrae (la mancanza dei tasti fisici per esempio dell'aria la trovo irritante per le mie abitudini), ma se avessi da spendere quelle cifre prenderei la Model 3 senza pensarci un attimo
Ritratto di deutsch
3 marzo 2023 - 10:48
4
li sono gusti. ha iniziato con un prezzo da categoria premium ed ora costa meno delle generaliste e prende pure gli incentivi che altre di segmento inferiore non prendono. si valuta anche il value for money
Ritratto di realista
5 marzo 2023 - 23:50
1
Si, ma non è che hanno abbassato i listini, sono le altre auto, termiche e bev, che li hanno alzati, quindi ora la differenza è minore. Tranne Tesla, ovviamente.
Ritratto di alveolo
1 marzo 2023 - 11:25
Bellissima* ( <- cit.)
Ritratto di alveolo
1 marzo 2023 - 11:26
*(è elettrica giusto?)
Ritratto di alveolo
1 marzo 2023 - 11:48
AAHHAHAHHHA ( <- cit.)
Ritratto di Vincenzo1973
1 marzo 2023 - 12:40
dati a casaccio come al solito...che passatempo
Ritratto di Vincenzo1973
1 marzo 2023 - 13:01
mi spiace per te ma, per lavoro, mi occupo di quelli e li capisco meglio di uno che compra auto con 60.000 rate da pagare
Ritratto di Vincenzo1973
1 marzo 2023 - 19:21
e' un paradosso Bimmer...io non devo mostrarti nulla , te li trovi in rete, anche perche hai detto tu di averli visti quindi..torna all'asilo, anche perche oggi te lo abbiamo detto in tanti
Ritratto di realista
4 marzo 2023 - 01:01
1
@Bimmer87 cogl-ione
Ritratto di Truman200
1 marzo 2023 - 11:29
E io la stavo comprando 2 anni fa a 23000 con gli incentivi nazionali e regionali, sono matti
Ritratto di Alvolanaftone
1 marzo 2023 - 11:33
Auto elettrica= pattume per soli nerd del proelettrico demenziale. Meglio le auto termiche per le persone che amano veramente l'automobilismo. Viva i carburanti abbasso l'elettrico sempre.
Ritratto di Vincenzo1973
1 marzo 2023 - 12:40
c'e' anche chi compra come te una serie 3 di terza mano a rate piccole piccole e la usa solo il we perche la benzina costa troppo
Ritratto di Vincenzo1973
1 marzo 2023 - 13:00
ora hai la 7 grandeeeee... e' la prima volta che lo confessi, l'altra volta dicesti altro..ma non fa niente, sei perdonato ;)
Ritratto di Vincenzo1973
1 marzo 2023 - 19:21
leggi le risposte che hai preso sopra. fatti una vita
Ritratto di realista
4 marzo 2023 - 01:03
1
Una serie 7 comprata nuova solo 6 anni fa... praticamente un'auto d'epoca. Eh già devi finire di pagare il leasing in 84 mesi. Complimenti cret.ino.
Ritratto di GPL666
1 marzo 2023 - 13:11
Bimber che dice ridicolo ad un altro... Anche per oggi ho letto abbastanza ca$$ate...
Ritratto di Alvolanaftone
1 marzo 2023 - 11:36
Volkswagen con l'elettrico sei caduta davvero in basso, per ritornare in alto devi solo produrre termico, come i favolosi motori Diesel tdi.
Ritratto di Road Runner Superbird
1 marzo 2023 - 12:23
Nel 2036 le vetture elettriche avranno un'automia media di 5-600km reali, costeranno meno e saranno piu' belle.
Ritratto di CIABATTA
2 marzo 2023 - 09:53
...non ci sara` piu` la guerra e scomparira` la fame nel mondo; la natura sarà rigogliosa ed alcune specie estinte ritorneranno a vivere grazie alla scienziahhhh. Nel 2036, posto che non cambino nel mentre le cose, avremo in UE 1/3 delle auto attualmente circolanti (se per evitare l'effetto Cuba, decideranno in pieno delirio green di rottamare per legge TUTTE le auto ICE), distrutto intere aree per estrarre terre rare (esauribili nel giro di un lustro), prezzi di conseguenza stratosferici. Io davvero mi chiedo come fate a bervi quotidianamente tutte queste fandonie senza porvi semplici domande. Altro film sarebbe con carburanti sintetici o forme di alimentazione alternative. Buona continuazione...
Ritratto di Road Runner Superbird
2 marzo 2023 - 16:33
Ero ironico se non si capiva.
Ritratto di CIABATTA
2 marzo 2023 - 17:45
Sempre meglio precisarlo ;-)
Ritratto di Tu_Turbo48
1 marzo 2023 - 12:38
Nuovo restyling stessa estetica da ferro da stiro. Bah!..preferisco la concorrenza.
Ritratto di NeuroToni
1 marzo 2023 - 13:07
ok, ma spero non sia quella che credo!
Ritratto di Tu_Turbo48
2 marzo 2023 - 18:32
No NeuroToni non preoccuparti non è quel marchio. :-)
Ritratto di Truman200
1 marzo 2023 - 12:42
Nel 2036 le auto avranno prezzi impossibili da comprare
Ritratto di Alvolanaftone
1 marzo 2023 - 12:52
Esatto le Elettriche costeranno sempre di più mentre le termiche molto meno.
Ritratto di NeuroToni
1 marzo 2023 - 13:05
Nel 2036 se vorrai un termico, dovrai per forza prenderne una usata.
Ritratto di Tistiro
1 marzo 2023 - 13:00
E questa è prezzata bene??? Chiedo perché sembra che quel 97% italico che compra termico sia cogl.one. La dr1 a 25900 è prezzata bene? La spring a 21000 è prezzata bene? La corsa elettrica 36000 è prezzata bene? La 500e a +30000 non ricordo di preciso è prezzata bene??? E ora sparatemi che la tesla 3 a 46000 è prezzata giusta dopo che musk ha ribassato in modo schifoso* il listino..... *impressionante tanto quanto alto era il prezzo di prima.
Ritratto di GPL666
1 marzo 2023 - 13:14
Basta confrontare auto che sono in vendita da 3-4 anni, stesso modello stesso motore c'è stato almeno un rialzo del 20% così a naso... Almeno per i modelli che tenevo d'occhio io avendo necessità di cambiare auto ma potendo comunque aspettare...
Ritratto di mirco09
1 marzo 2023 - 16:07
Golf GTI tutta la vita!
Ritratto di marcoveneto
1 marzo 2023 - 16:52
Esatto =)
Ritratto di Giuliano Della Rovere
1 marzo 2023 - 18:07
La cattiva fama della ID3 era legata al software, immagino che sia lo stesso aggiornato.
Ritratto di AZ
1 marzo 2023 - 19:46
Dentro mi sembra la stessa plastichetta...
Ritratto di BZ808
1 marzo 2023 - 20:58
Ritorno a dire che dovevano fare la Golf elettrica su questa piattaforma: stesso aspetto, diversa meccanica. Che è 'sta st*****ta delle ID!?!
Ritratto di Gordo88
2 marzo 2023 - 01:03
1
La prima cosa che dovevano cambiare degli interni era il cruscotto ridicolo in stile scooter e invece nulla, solo qualche plastichetta migliore qua e la.. fuori quasi uguale quindi il mio giudizio resta invariato
Ritratto di palazzello
2 marzo 2023 - 09:31
Ancora una volta dico che è inutile disegnare macchine troppo futuristiche ma che bisogna usare i modelli esistenti per la propulsione elettrica in modo da rendere meno traumatico l'approccio all'elettrico!!! che ci vuole ad usare come base la Golf, la Passat, la Tiguan che sono vetture riconoscibili!!??
Ritratto di Oxygenerator
2 marzo 2023 - 16:07
Ancora? È 70 anni che le fanno. Ma basta. Almeno vediamo qualcosa di diverso.
Ritratto di Oxygenerator
2 marzo 2023 - 16:10
Mi piace. Se ne vedono a Milano. Ne ho due sotto casa. Però la mossa di Tesla, le mette fuori mercato. Sceglierei questa solo non avendo abbastanza spazio in box. Se no, Tesla, per una così piccola differenza.
Ritratto di realista
4 marzo 2023 - 00:57
1
Non si può guardare. E' orribile da ogni punto di vista, estetico, meccanico, ingegneristico. Bah.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser