ANTEPRIMA - Dopo aver annunciato l'arrivo della CrossPolo (leggi qui la news), oggi la Volkswagen ha presentato la CrossG olf, versione “campagnola” della Golf Plus. Rispetto al modello da cui deriva, la Cross Golf è più alta di 20 mm per affrontare facili sterrati. Ma la trazione resta solo sulle ruote anteriori. La Cross Golf ha una caratterizzazione estetica specifica, con protezioni inferiori in plastica non verniciata che dovrebbero permettere di salvare la carrozzeria dai piccoli graffi. Una soluzione che potrebbe tornare utile anche nell'utilizzo in città, nei parcheggi.
La Cross Golf ha protezioni in plastica lungo la carrozzeria. I fanali hanno le luci a led.
COME LA GOLF PLUS - La Cross Golf è disponibile con i motori a benzina TSI 1.2 da 105 CV e 1.4 da 122 e 160 CV, e i turbodiesel 1.6 TDI da 105 CV e 2.0 TDI da 140 CV. Rispettano tutti la normativa antinquinamento Euro 5 e sono abbinati a cambi manuale a sei marce. Il robotizzato a doppia frizione DSG a sei o sette rapporti, in base al motore, è disponibile come optional, tranne sulla 1.2 TSI.
L'abitacolo della Cross Golf ricalca quello della Golf Plus.
COME LA PLUS - L'abitacolo della Cross Golf ripropone il già conosciuto ambiente della Golf Plus, con la posizione di guida rialzata: le poche modifiche si concentrano sui sedili anteriori di tipo avvolgente, le grafiche e i tessuti scelti per i rivestimenti e le cornici delle bocchette di aerazione. La Cross Golf dovrebbe arrivare anche in Italia per la primavera. Sapremo di più al Salone di Ginevra dove l'auto verrà presentata ufficialmente.