ANCHE IN CINQUE - Il fatto che la Passat CC disponesse di soli quattro posti è stato potenzialmente un limite alla sua diffusione (abbiamo ricevuto alcune segnalazioni di lettori che hanno rinunciato all'acquisto per questa ragione). La Volkswagen, a due anni dal debutto, pone rimedio, annunciando che la Passat CC sarà disponibile anche in configurazione cinque posti.
La panchetta posteriore si arricchisce di un terzo cuscino, che va al posto del vano porta oggetti centrale (foto qui sotto), del poggiatesta e della relativa cintura a tre punti. Al momento la configurazione a cinque posti è disponibile come optional in Germania (a 100 euro), ma presto la si potrà avere anche in Italia. Data di commercializzazione e prezzo sono ancora da definire.
A sinistra il sedile posteriore della Passat CC a quattro posti. Nella foto a destra quello della cinque posti.
QUASI COUPÉ - In vendita dal 2008, la Passat CC è una berlina con un andamento del tetto spiovente a mo' di coupé: segue la moda lanciata dalla Mercede CLS. Lunga 480 cm, offre tanto spazio sia per i quattro passeggeri, sia per le valigie: il bagagliaio ha un volume di 532 litri.
L'ossatura, come la meccanica sono quelle della Passat. Rispetto a quest'ultima, la CC ha una taratura delle sospensioni più rigida e uno sterzo più diretto, che dovrebbero avere lo scopo di accentuare il carattere sportivo dell'auto, nonché un motore a benzina 1.8 TSI da 160 CV che si aggiunge ai noti 2.0 TDI da 140 e 170 CV a due o quattro ruote motrici. Per chi non si fa spaventare dai consumi, c'è una versione spinta da un 3.6 V6 da 299 CV abbinato al cambio robotizzato a doppia frizione e alla trazione integrale.