NEWS

“Porte aperte” per la Volkswagen up! a 5 porte

08 giugno 2012

Sabato 9 e domenica 10 giugno le concessionarie restano aperte per presentare la versione a cinque porte della up! Per tutto il mese sarà offerta allo stesso prezzo della 3 porte.

PIÙ PRATICA - La gamma della nuova Volkswagen up! si amplia con l'arrivo delle versioni a 5 porte: la lunghezza resta invariata (354 cm), ma la citycar tedesca guadagna in praticità grazie alle portiere posteriori. I due passeggeri che siedono sul divanetto (l'auto è omologata come quattro posti) possono contare su quasi 95 cm di spazio per la testa e 79 cm per le gambe, mentre il bagagliaio ha un volume di 252 litri: diventano 951 reclinando lo schienale dei sedili posteriori.


Volkswagen up 5p grigia 16


“PORTE APERTE”
- In occasione del lancio commerciale, le concessionarie della Volkswagen resteranno aperte sabato 9 e domenica 10 giugno per far vedere da vicino e provare la nuova up! a 5 porte. Inoltre, per tutto il mese di giugno, l'auto viene proposta allo stesso prezzo della berlina a 3 porte: si risparmiano 500 euro. I prezzi (escluse promozioni) della Volkswagen up! variano dai 10.600 euro della Take up! a 3 porte, ai 13.100 euro della High up! a 5 porte.


Volkswagen up 5p grigia 14


UNICO MOTORE
-  Ricordiamo che la Volkswagen up! è dotata del 1.0 a tre cilindri da 75 CV abbinato al sistema Start&Stop che, secondo la casa tedesca, permette percorrere in media 21,3 km/l. Invariate anche le dotazioni, con a richiesta il dispositivo City che si attiva automaticamente a velocità inferiori a 30 km/h e, se il sensore laser ravvisa un rischio di collisione, frena automaticamente l'auto fino all'arresto per evitare i tamponamenti.  


> Volkswagen up!: i prezzi aggiornati

> Volkswagen up!: il primo contatto

Volkswagen up!
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
270
110
102
84
303
VOTO MEDIO
3,0
2.95397
869


Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
8 giugno 2012 - 11:28
3
5 porte su un'auto così piccola a mio parere ci stanno male... è molto meglio la versione a 3 porte, ha una linea più pulita.
Ritratto di fabri99
8 giugno 2012 - 14:08
4
Si rinuncia alla linea, che, secondo me, non perde visto che è compattissima. La praticità ci guadagna: vuoi mettere a dover tutte le volte alzare il sedile anteriore per far salire e scendere persone dietro per poi magari dover rimettere a posto la seduta perchè il sedile non ha la memoria? Ed è anche una questione di funzionalità e comodità: si sale molto più agevolmente con una porta posteriore senza dover passare per uno spessissimo stretto buchetto che si ricava alzando il sedile e dover evitare con la testa "piegata" il soffitto basso e le cinture? Comunque, secondo me, le 5 porte stanno meglio su auto compatte non sportive ovviamente, piuttosto che su grandi coupè... Ciao ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
8 giugno 2012 - 14:14
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
8 giugno 2012 - 14:18
4
Davvero bello, anche se grigio scuro o nero è il top!! Ciao ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
8 giugno 2012 - 14:23
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Bmw Xdrive
8 giugno 2012 - 15:49
comunque sabato o domenica andrò a vedere la up! e se ci riesco la proverò pure. ciao a tutti e due
Ritratto di fabri99
8 giugno 2012 - 17:00
4
Per cambiare radicalmente! Ciao ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
9 giugno 2012 - 14:58
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fogliato giancarlo
9 giugno 2012 - 23:36
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
11 giugno 2012 - 13:57
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di MatteFonta92
8 giugno 2012 - 14:25
3
Hai ragione, anche io per esperienza personale preferisco di gran lunga le 5 porte, ma il mio era semplicemente un parere estetico... per esempio sulla "vecchia" Micra le 5 porte ci stavano bene, perché erano armonizzate al resto dell'auto. Sulla Up! invece sono troppo "incastrate" nel retro della macchina, proprio perché essendo compattissima non c'era altro spazio dove metterle.
Ritratto di fabri99
8 giugno 2012 - 17:00
4
Comunque sì, tutto è più bello a 3 porte... Ciao ;)
Ritratto di Cinque porte
8 giugno 2012 - 14:40
Il mio nikname dice tutto...
Ritratto di fabri99
8 giugno 2012 - 16:59
4
Ciao ;)
Ritratto di supermax63
9 giugno 2012 - 23:51
NICKNAME...Repetita iuvant
Ritratto di Cinque porte
10 giugno 2012 - 09:48
L'ho scritto apposta! ;D
Ritratto di supermax63
11 giugno 2012 - 18:36
EASIER SAID THAN DONE !!!
Ritratto di supermax63
11 giugno 2012 - 01:12
se non si consoce una lingua straniera si farebbe miglio figura ad ammetterlo o a scrivere nella propria lingua tanto più che tra le altre cose la lingua italiana è ricca di vocaboli,sfumature ed alternative.Tanto per capirci faccio un mio caso personale:Io non conosco il Tedesco e non oserei mai scrivere qualcosa in Tedesco.
Ritratto di Cinque porte
11 giugno 2012 - 07:50
La mia era solo una provocazione... Comunque me li vuole elencare lei i «vocaboli,sfumature ed alternative» di cui «la lingua italiana è ricca»?
Ritratto di supermax63
11 giugno 2012 - 18:30
Anziché usare NICKNAME da Lei scritto NIKNAME dimostando ignoranza e suppponenza nel non riconoscere l'errore,Le segnalo che la lingua italiana le offre le seguenti alternative: NOMIGNOLO,SOPRANNOME e volendo in in un ambito più ampio VEZZEGGIATIVO
Ritratto di supermax63
11 giugno 2012 - 18:31
Anziché usare NICKNAME da Lei scritto NIKNAME dimostando ignoranza e suppponenza nel non riconoscere l'errore,Le segnalo che la lingua italiana le offre le seguenti alternative: NOMIGNOLO,SOPRANNOME e volendo in in un ambito più ampio VEZZEGGIATIVO
Ritratto di supermax63
9 giugno 2012 - 16:10
in tutte le salse,versioni,varianti e derivazioni incluse vedi SEAT e SKODA
Ritratto di fogliato giancarlo
9 giugno 2012 - 23:38
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ferrarissimo92
8 giugno 2012 - 11:33
ho una peugeot 206 3p e non comprero mai piu una 3p almeno che non sia ferrari ;) per me anche il numero di porte è fattore di qualita dell auto... le 3 porte solo alle macchine con 2 posti secchi
Ritratto di ilovemultijet
8 giugno 2012 - 11:36
2
mai piu auto a 3 porte! :-) che scomodità scendere per far salire dietro i passeggeri...e non ti dico quando piove...
Ritratto di ivan81
8 giugno 2012 - 12:00
oltre a tutto quello che hai citato tu ci metto anche che se hai un bambino piccolo come me è una cosa inquietante metterlo sul seggiolino.quando mi capita di usare la ypsilon di mia moglie mi viene la tachicardia.Saluti
Ritratto di nello13
9 giugno 2012 - 14:32
7
le 3p... in casa ho solo una Punto II serie che è 3p e per forza di cose lo è,è la 1.8 16V...non esisteva a 5! Però è davvero scomoda... non sono affatto pentito di aver preso la mia nuova Clio III a 5p... che anche se ne perde in linea secondo molti,a mio avviso ne guadagna!! E dentro sembra pure più grande la mia di quella a 3p!!!
Ritratto di Claus90
8 giugno 2012 - 12:11
hai ragione è scomoda, poi le utilitarie per me devono essere pratiche ed economiche quindi 5 porte e diesel, le utilitarie 3 porte sportiveggianti quasi non mi piacciono più, se si vuole una coupè meglio optare per una 2 posti secchi.
Ritratto di ferrarissimo92
8 giugno 2012 - 11:35
quanto costa la variante a metano??
Ritratto di fabri99
8 giugno 2012 - 14:14
4
Non ci avevo pensato, ma credo che sia tra le cose più importanti saperlo, per poi non trovare brutte sorprese! Ciao ;)
Ritratto di Klaus Notingang
8 giugno 2012 - 11:48
questa ha vinto il premio lauto del anno al mondo...
Ritratto di ale-pescara
8 giugno 2012 - 15:51
Personalmente la UP! nn mi piace per niente nn mi ha detto nulla dal momento in cui è uscita poi se vogliamo parlare di qualità ok, ma esteticamente preferisco una panda.
Ritratto di wiliams
8 giugno 2012 - 19:18
Cosa ha vinto questa scatoletta di tonno??????? Ti riferisci al premio AUTO DELL ANNO 2012??????A me risulta che non ha vinto lei.
Ritratto di ilovemultijet
8 giugno 2012 - 20:06
2
ha vinto la opel ampera/chevrolet volt...
Ritratto di Klaus Notingang
9 giugno 2012 - 10:16
opel e chevrolet hano vinto europena car of the year... mentre worlda car of the year la vinto up.. best porfermance 911 best design evoque e green car of the year mercedes
Ritratto di ilovemultijet
8 giugno 2012 - 20:08
2
ha vinto il world car of the year,al salone di new york...
Ritratto di Klaus Notingang
9 giugno 2012 - 10:11
guarda un po questa http://www.wcoty.com/web/ aspeto una risposta adeso....
Ritratto di mattias93
8 giugno 2012 - 23:30
miglior tostapane 2012
Ritratto di grandedanny
9 giugno 2012 - 08:47
questa ha vinto il premio come wc dell'anno!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
9 giugno 2012 - 23:45
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ilovemultijet
10 giugno 2012 - 01:43
2
io ne vedo un sacco,ogni giorno...bianca sembra davvero un w.c... :-D...ciao giancarlo
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 02:02
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
8 giugno 2012 - 12:05
Sicuramente le concorrenti naturali sono le tre gemelle di TPCA. Però mi sembra un netto passo avanti rispetto a queste. Non ho mai avuto l'occasione di guidarla ma costruttivamente sembra ben fatta. Come linea trovo orrendo il retro, soprattutto se la vedi in bianco. Il resto è accettabile. Certo, se esistesse il modo di avere l'omologazione per il quinto posto e se avesse dei finestrini normali dietro sarebbe anche più interessante.
Ritratto di ivan81
8 giugno 2012 - 12:17
veramente carina,non so perchè ma ha qualcosa che me la fa rendere agli occhi simpatica e solida.oddio,forse sto male!!!
Ritratto di fabri99
8 giugno 2012 - 14:15
4
Sarà una malattia contagiosa!! Comunque è simpatica, piccola ma solida e robusta... Ciao ;)
Ritratto di LucaPozzo
8 giugno 2012 - 12:45
Assolutamente, condivido. E' un'auto accettabile per quello che è (un'utilitaria minimale, concorrente della C1 o di un suo clone). Poi il costo è elevato perchè tanto il cliente europeo è disposto a pagare così tanto per una VW fatta in Slovacchia ma poi ti viene a dire che la Panda fatta in Italia "è cara per quello che offre". Riescono a vendersi bene come marchio, tutto qui (pensa a quanta gente crede che le VW siano principalmente auto tedesche). La cosa divertente è che, prima del lancio, in VW girava la storia che questa dovesse essere una concorrente della 500....a volerci credere.
Ritratto di fogliato giancarlo
9 giugno 2012 - 23:57
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di efalsa
8 giugno 2012 - 12:41
Mi pare francamente strano non menzionare quella che è l'autentica competitor di questa vettura, cioè la Fiat Panda appena rinnovata. Un po' lo comprendo anche: nel confronto con la Panda la UP! ne esce in maniera imbarazzante. P.S. Toyota Aigo, Peugeot 106 e Citroen C1 sono frutto di un progetto ormai datato.
Ritratto di LucaPozzo
8 giugno 2012 - 12:50
Ma infatti io la Up non la considero proprio come concorrente della Panda, sono due segmenti diversi anche se adiacenti. Se devo dire una concorrente della Panda, ci vedo piuttosto la Ka e la futura Adam di Opel
Ritratto di Luk maserati
8 giugno 2012 - 12:02
2
quanto brutte sono le quelle lamiere dentro all'abitacolo! soluzione molto chep! così come i vetri posteriori a compasso...
Ritratto di asco
8 giugno 2012 - 22:27
Circola voce che il capo designer di questo obbrobrio abbia lavorato prima all' Ideal Standard. Vi risulta? Prodotti come questo smascherano l'enorme bluff VW Audi .
Ritratto di LucaPozzo
9 giugno 2012 - 10:49
In effetti in bianco sta proprio male. Non so il responsabile dello stile, il responsabile tecnico invece è stato paracadutato da VW direttamente in Giugiaro
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 00:03
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
10 giugno 2012 - 11:02
Io veramente tutto questo tuo astio non lo capisco. Cos'è, da piccolo una Fiat ti ha investito il gatto? E poi perchè un'auto costruita in Polonia deve avere qualcosa che non va mentre una costruita in Slovacchia è ok?
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 23:04
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
10 giugno 2012 - 23:20
Perchè per te quella della 500 è lamiera? Siamo messi bene. Io dovrò anche studiare più a fondo i listini,acume sostieni, ma tu dovresti salirci sulle auto prima di parlarne.
Ritratto di fogliato giancarlo
11 giugno 2012 - 00:01
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
11 giugno 2012 - 09:26
Guarda, io della lamiera a vista mi preoccupo poco (in ogni caso: 1 anche quella della Up è plastica, 2: la lamiera a vista cui si fa riferimento nei commenti a questo articolo è quella delle portiere che non hanno rivestimento). Poi apprezzo che le abbiano messo l'ESP, ma che mi diano i cerchi in lega e poi non ci siano i finestrini dietro la trovo una scelta strana. Poi sostengo che sia una concorrente della Panda; puoi dissentire, ma ti interesserà sapere che VW ha evidentemente la mia stessa opinione, visto che nei loro basket di confronto compaiono le tre gemelle di TPCA, compare KIA, ma la Panda è listata come "basket esteso".
Ritratto di fogliato giancarlo
12 giugno 2012 - 01:13
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Claus90
8 giugno 2012 - 12:32
ha parecchi difetti e da una wv non me lo sarei aspettato, per citarne alcuni i vetri posteriori a compasso, gli alzavetro anteriori dal lato guidatore non hanno i comandi per alzare quello del passeggero, mancanza delle bocchette di areazione centrali, i prezzi sono superiori alla media , credo che il 1.2 diesel possa essere montato se ci entra.
Ritratto di belzebù
8 giugno 2012 - 12:28
Non c'entra con la notizia, ma giova ricordare che l'AREA Urbana (non Comunale) di Milano (1 in Italia)conta una popolazione di oltre 4 milioni di abitanti, al 2 posto c'è l'A. U. Napoli di circa 3 milioni e 200.000 abitanti, 3 posto A.U. di Roma 2 milioni 950.000 abitanti. Area urbana comprende i comuni limitrofi che creano area ubitata senza soluzione di continuità.
Ritratto di efalsa
8 giugno 2012 - 12:29
Abito nel Regno Unito, qui la UP! è già disponibile a noleggio presso Europcar. Ho guidato la versione BLUEMOTION, quindi ho familiarizzato con il sistema START-STOP, che spegne l'auto in coda o ai semafori. L'auto da senza dubbio l'idea di ben fatto, ma personalmente non la comprerei per i seguenti motivi: 1) Climatizzazione insufficiente, a causa della mancanza delle bocchette centrali: le due persone che stavano dietro di noi ci chiedevano in continuazione di aprire il finestrino; quindi i presunti vantaggi dei consumi venivano annullati dai frusci dell'aria che in autostrada entravano nell'abitacolo 2) non c'è il tasto per l'alzacristalli passeggero nei comandi della portiera del guidatore, quindi scomodo se devi chiedere indicazioni 3) (per la versione 3 porte) il sedile non rimaneva nella posizione selezionata una volta che lo reclinavi per far salire un passeggero, quindi ogni volta lo dovevi ri-settare. Motore fluido e senza problemi, un po' vuoto a bassi regimi, spesso mi toccava scalare di marcia in strada con pendenza neanche eccessiva. Consumi: ragionevoli, a dire il vero. Qualità della vita a bordo; non sufficiente. Conclusione: diverse macchine costano molto di più di quanto valgono: CIO' E' SICURAMENTE VERO PER LA UP!
Ritratto di ferrarissimo92
8 giugno 2012 - 12:44
grazie per la tua completa recensione... detto questo penso che mi darò alla nuova panda a metano...
Ritratto di efalsa
9 giugno 2012 - 02:01
ah, dimenticavo, ha anche un cicalino con due tonalità se non ti allacci le cinture...dopo 10 secondi c'è un cicalino tenue (ma fastidioso), dopo 20 secondi un ciclaino più acuto...Così ho soprannominato la UP! la Signorina Rottenmeier: TU ITALIANEN INDISCIPLINATEN METTERE ZU LA CINTUREN!!!! grazie a te Ferrarissimo e saluti
Ritratto di mattias93
8 giugno 2012 - 23:34
Giusto! come vale per c1/107 ecc, da quel che ho visto sembra migliore, ma a questi prezzi non ne comprerei nessuna. Forse per 6000 euro si. FORSE.
Ritratto di tony74
8 giugno 2012 - 12:44
Porte le possono pure chiudere!!!!!
Ritratto di Giuss
8 giugno 2012 - 12:50
le 5 porte dal momento che non c'è la memoria del sedile che viene sollevato per far accedere ai posti posteriori...quando si parla di qualità....
Ritratto di SHAOLIN QUAN
8 giugno 2012 - 13:04
Le auto a tre porte solitamente hanno linee piu'filanti e gradevoli.In questo caso il discorso vien meno.Brutta era a tre porte;brutta e'a cinque porte.Prezzo reale e finito esagerato.A mio avviso e'un progetto mal riuscito per estetica e funzionalita'.Non discuto sulla qualita' e la sicurezza,ma qui i designer Tedeschi avrebbero potuto sforzarsi un po'di piu'.Non e'delle dimensioni di una city car ma non e'nemmeno un un'utilitaria vera e propria.Costa quanto un'utilitaria,ma esattamente cos'e'?Le linee non ritengo siano accattivanti.Progetto discutibile.Pessimo lavoro.Nonostante discuta tutto della Fiat,dalla Politica in essere ai prodotti della gamma,onestamente questa scatola e'improponibile rispetto al design inimitabile di Cinquecento.Ritengo che Cinquecento,insieme a Mini,Ds3,Mito,Maggiolino siano le uniche linee che hanno un sapore.Il resto..e'una noia mortale..Up per me e'noia..
Ritratto di francesco alfista
8 giugno 2012 - 13:15
ha vinto il premio???si a pagamento xro' xche nn vale un euro di quello che costa...panda docet...!!
Ritratto di Klaus Notingang
8 giugno 2012 - 17:11
tu mi fai ridere... quanto vince una alfa un premio... e valida anche se non vende.. quanto vince una vw un premio non e valido... dai francesconon voglio insultarti e metermi al tuo grado...
Ritratto di francesco alfista
8 giugno 2012 - 18:47
noto con piacere che parli l italiano...!!io nn ho detto che nn e' valido ho detto che questa up nn lo meritava x il semplice fatto che siamo nel 2012..ha dei difetti che manco una auto di marche meno famose nn ha....!!visto che dice che nn vende...la giulietta in italia vende da 2 mesi piu' di golf...e i premi che ha vinto sono tanti....tu e quelli come te imparate che i prodotti si valutano oggettivamente...tirate fuori il dato vendite come supremo....quando nn lo e'...!!a proposito di insulti tu mi hai addirittura minacciato(che nn mi fanno ne freddo e ne caldo)...e nn vuoi abbassarti a me???io tratto come vengo trattato....quindi..vedi di fare discorsi sensati che io nn ci metto nulla a denunciarti x lesioni e minacce(cosa che hai fatto)...
Ritratto di Klaus Notingang
8 giugno 2012 - 19:07
mi denuncerai????????????? con le leggi italiane che non funzionano???????????// hahahaha adeso mi hai spaventato... fallo pure ... non mi spaventano i vostri leggi
Ritratto di asco
8 giugno 2012 - 22:35
Klaus, tu e i tuoi connazionali dovete capire che i bidet li dovete mettere nei bagni e non farli girare per strada! Quanti altri secoli ci metterete a capirlo? Noi avremo delle leggi poco chiare ma voi girate col c... sporco - e vi assicuro che puzza !
Ritratto di mattias93
8 giugno 2012 - 23:35
STIMA PROFONDA PER ASCO!!!
Ritratto di grandedanny
9 giugno 2012 - 08:54
grande asco ahaha... e lavatevelo stò sedere zozzoni!!!! o vi serve la up per lavarvelo, sto bidet volante!!!!
Ritratto di Claus90
9 giugno 2012 - 12:15
la up è brutta come la germania
Ritratto di TurboCobra11
8 giugno 2012 - 19:17
E poi Klaus se difendi la up che è tedesca nel prezzo ma cinese nei contenuti perdi la poca credibilità che hai. Basta, vi azzannate di continuo, state un pò tranquilli, c'è gente che muore per una bomba messa da un ignorante, gente che ha tutto distrutto da un terremoto, vale la pena discutere per un auto o un marchio?! Riflettete gente
Ritratto di Klaus Notingang
8 giugno 2012 - 19:36
io non lo sto difendendo la up.... solo ho deto che ha vinto il premio miglior auto del anno... come prezo e alto... come auto e bella me se avese un prezo piu basso... anche a me sembra cara.......
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 00:26
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di TurboCobra11
11 giugno 2012 - 09:31
Se lo dici tu, comunque io dicevo indifendibile perchè con diverse mancanze non da Vw, infatti volevano fare una gran macchina ma contenere i costi per concorrenzialità, ma non hanno preso nessuna delle due, infatti dovevano farla con migliore qualità e farla pagare su up e come prezzo ed economicità puntare su Mii e Citigo, invece per contenere i costi hanno disastrato un buon progetto, infatti il tasto alzavetro i vetri a compasso, le bocchette centrali assenti, inficiano la qualità che Vw si è conquistata negli anni e che a mio parere sta perdendo. Per me non è cara, è fatta male per il prezzo che porta, non doveva avere quelle mancanze che ha e magari anche fosse costata 500€ in più venderebbe, perchè sarebbe di qualità, mentre quelle mancanze fanno perdere moltissimo. Poi certo, la Y è brutta e cara come dice Giancarlo, anche se di segmento B e non A, ma resta cara rispetto anche alle concorrenti di segmento B. ...Ciao!
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 00:12
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di TurboCobra11
11 giugno 2012 - 09:25
...Ciao!
Ritratto di giuseppe26
8 giugno 2012 - 13:35
una mia amica l'ha appena cambiata dando indietro una polo 1.0 del 2000. è una bella macchinina!
Ritratto di miscone
8 giugno 2012 - 14:01
1
... La macchina mi piace, è carina ma è sicuramente cara, a quel prezzo o poco piu si trova di meglio. Di sicuro non la comprerei ... Forse la versione a metano ma sicuramente costerà almeno 13/14 mila euri. A quel punto meglio la panda che in termini di qualità abitabilità e confort pare che sia migliore. Dalle mie parti, pescara, ancora non se ne vede una di Up ... Credo fara la fine della Fox.
Ritratto di TurboCobra11
8 giugno 2012 - 19:19
vedere la Citigo e la Mii che per me sono anche più belle oltre che meno care e sono già in concessionaria anche loro. ...Ciao!
Ritratto di efalsa
9 giugno 2012 - 09:51
il problema non è solo il prezzo... il problema è che ci sono delle mancanze gravi che influenzano molto negativamente la qualità di vita a bordo... non è che pagando 1000-2000 euro di meno queste mancanze scompaiono... strano, perchè i tedeschi non sono stupidi, ma hanno fatto una vettura che in queste condizioni non è appetibile. Forse pensavano che bastasse mettere un logo SOVRADIMENSIONATO sulla calandra per vendere l'auto. In tempi di crisi si bada al sodo, dunque la vedo dura per quest'auto.....
Ritratto di TurboCobra11
11 giugno 2012 - 09:48
Il discorso era incentrato in maggioranza sul prezzo, e visto che non si parlava delle sorelle gemelle economiche, ho pensato di citarle. Per il resto concordo, se vedi i miei commenti su questo articolo e precedenti ho sempre criticato quelle mancanze. Infatti se fosse stata fatta con bocchette centrali, schermo integrato, tasto finestrino destro a sinistra e vetri normali e non compasso e costata 500€ in più per me ne vendevano di più, perchè c'era la qualità tedesca che loro vantano tanto, ma così è un boomerang che mina la loro stessa immagine di qualità. ...Ciao!
Ritratto di efalsa
11 giugno 2012 - 14:09
...parola per parola quello che hai detto; aggiungo una considerazione: l'immagine di qualità che il gruppo VW si è costruito nel tempo si basa molto su plastiche di qualità, design che da l'impressione di solidità, e molto marketing; se poi parli con i meccanici VW o vai nei siti dedicati alle loro macchine e vedi le magagne che hanno, rimani un po' interdetto, e pensi: ormai a livello di qualità, nel bene e nel male le macchine si somigliano tutte. Ricambio i saluti
Ritratto di TurboCobra11
11 giugno 2012 - 17:51
Certo, certo, la qualità intesa come qualità apparente, di Vw che si scassano ce ne sono, sono tutt'altro che infallibili. Poi per qualità degli interni, solidità e per posizionarsi al top, la chiave è stata la Golf IV che quando è uscita nel 1997-1998, non ricordo ma giu di li, era modernissima come design e con qualità ottima, poi di li è stato una crescita di giudizio di qualità, ma all'inverso, proporzionalmente una diminuzione dello scarto con gli avversari nella qualità stessa. Oggi poche auto hanno da invidiare qualcosa alla Golf, e di poco conto a mio parere, sia come qualità degli interni e affidabilità, forse come cura degli assemblaggi, ma forse, non sono certo e metto il dubbio perchè non li ho "verificati". Sono salito su una Gtc e poco dopo su una Golf e una Giulietta, la migliore è la Gtc, sensazione di bello e ben fatto, mentre la Giulietta da come viene certe volte osannata, mi sarei aspettato altro, ho trovato plastiche dure, oltre a un design che comunque non mi ha mai attirato, certamente particolare che piace o non piace, senza mezze misure. ...saluti!
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 00:29
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Robx58
8 giugno 2012 - 14:02
13
ma carina gli si addice di più, però secondo me è troppo costosa per quello che offre, ed ha delle lacune in qualità di dotazione. Non si può paragonare alla Panda, perchè, secondo me la UP! è inferiore, no in qualità, ma in dotazioni e praticità, e sinceramente anche in fatto di linea la nostra mini Fiat è più slanciata e originale, se non altro non ha delle " sorellastre" clonate e prodotte altrove, comunque, sono sicuro che con le 5 porte avrà un po più successo delle precedenti sue antenate.
Ritratto di miscone
8 giugno 2012 - 14:06
1
... La macchina mi piace, è carina ma è sicuramente cara, a quel prezzo o poco piu si trova di meglio. Di sicuro non la comprerei ... Forse la versione a metano ma sicuramente costerà almeno 13/14 mila euri. A quel punto meglio la panda che in termini di qualità abitabilità e confort pare che sia migliore. Dalle mie parti, pescara, ancora non se ne vede una di Up ... Credo fara la fine della Fox.
Ritratto di Thesista
8 giugno 2012 - 14:12
Lo vedi che non è solo il gruppo Fiat che fa le porte aperte?Io di nuove Panda ne ho già viste una decina,ma di up(nome assurdo a mio parere) neanche l'ombra.Finchè si tratta di Golf e Passat vendono bene ma se si va sulle piccole,il discorso cambia.
Ritratto di Chris147
8 giugno 2012 - 14:33
Giuro che da quando è uscita non ne ho ancora vista una per strada!!!!!!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
8 giugno 2012 - 14:36
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di osmica
8 giugno 2012 - 18:16
Sarà che vendono molte più Panda, almeno in Italia, ma io ne ho viste solo 2. Ed entrambe del concessionario (le ho viste varie volte, una arancio molte volte e una blu, una sola volta). E di Up ne ho visto già una decina (una sola del conce). E mi chiedo, ma a Ts non le vendono? :)
Ritratto di mattias93
8 giugno 2012 - 23:37
Da me a roma ho visto molte molte panda, solo una up ad una fiera cittadina in esposizione (lamierone).
Ritratto di ilovemultijet
9 giugno 2012 - 02:56
2
abito in un paesino piccolo,ma non ne ho vista neanche una...ho visto una sola panda,blu,ma credo che tra poco sarò "sommerso" di nuove panda...vedo un sacco di nuove lancia ypsilon...sono davvero abominevoli,molto meglio la vecchia...un mio amico l'ha appena comprata,1.3 multijet,bellissima e comoda, è davvero di un altro pianeta rispetto alla sua successore...
Ritratto di Montreal70
8 giugno 2012 - 14:49
Neanche io ne ho mai viste, ad esclusione di una con gli adesivi della concessionaria quando uscì. La up! è un flop clamoroso tra le city-car. Quelle poche vendute, sono immatricolate dalle concessionarie. Infatti, provate a cercare su autoscout. Ci sono 280 up! km0, contro 10 Panda (modello nuovo). Una cosa allucinante. P.S.: alcune km0 sono inserite come tali, altre come usate, controllate in entrambi i modi per avere i miei dati.
Ritratto di gig
9 giugno 2012 - 10:59
Concordo Montreal! Pensa che io invece non le ho nemmeno mai viste di concessionarie! Non so ancora com' è vista dal vivo! Un flop pazzesco, che ha seguito le orme della Lupo! Per quanto riguarda la Panda, da quando è uscita ne ho viste sette (tre delle quali con gli adesivi delle concessionarie!). Un flop totale anche lei, quindi! Del resto, a quel prezzo, chi mai comprerebbe una Panda o una Up! ? Inoltre, la Panda forse è fatta pure meglio, ma costa il doppio di una i10 meglio allestita e di una Sandero meglio allestita e molto più grande... se ne stanno vedendo i risultati!
Ritratto di mattias93
9 giugno 2012 - 13:43
Ok la i10, ma la sandero paragonala con la dr e la lada!
Ritratto di gig
9 giugno 2012 - 14:14
Era quello che pensavo io prima di salire su una Sandero Emblence al top di gamma, che ora viene via a 9000 euro con airbag anteriori e laterali, vetri elettrici pure dietro, clima, radio, fendinebbia, 5 poggiatesta... e inoltre ha tanto spazio e le finiture sono superiori al prezzo! E' convincente! ;) Certo non supera la i10, ma per il prezzo è ottima! Ciao... :)
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 00:38
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mattias93
10 giugno 2012 - 03:13
Si, ma sono comunque poco sicure (visto che poco studiate, escludendo la dacia), e gli interni utilizzano qualità di materiali infime. La meccanica è si quella della clio, ma di quella vecchia!
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 23:10
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Gordo88
8 giugno 2012 - 15:02
1
Ne ho viste un paio 3 porte e non sono male ma nel settore delle citycar la Fiat con la nuova panda e la 500 per me non le batte nessuno. In tutti gli altri settori si, sia ben chiaro ma questo è il regno delle italiane!!
Ritratto di ForzaPisa
8 giugno 2012 - 15:02
Sconti e porte aperte per una volkswagen? Vuol dire che ne stanno vendendo proprio pochine allora... e meno male doveva essere l'auto che rivoluzionava il segmento delle citycar!
Ritratto di FrecciaItalia
8 giugno 2012 - 17:06
Se fosse stata un'auto FIAT avremmo avuto i classici tedescofili a gettarle letame definendola "la degna erede della seicento: un bidone a 4 ruote". Dato che è tedesca invece noto tanta fatica ad esprimersi in maniera schietta ed un utilizzo clamoroso di eufemismi per cercare di indorare la pillola. Tranquilli ci penso io: city car ultracheap venduta ad un prezzo scandalosamente alto. Ma scommetto che in una casa di esterofili modello italioti con Papà con la BMW e mamma con Merceds Classe A, sia la perfetta auto per il figlio o la figlia diciottenne. Avanti così.
Ritratto di Montreal70
8 giugno 2012 - 17:31
Bravissimo!
Ritratto di osmica
8 giugno 2012 - 18:14
Up, High Up, 75cv, 5 porte, cerchi lega da 16, clima, fendi, retrovisori riscaldabili ed eletrici - in tinta, pogiatesta posteriori, sedile post frazionabile,bagagliaio con doppio fondo, sedili anteriori riscaldabili (non disponibili sulla Panda), 10.500€. Prezzo di listino con ben 4 anni di garanzia a km/illimitato. Questo prezzo è trattabile in conce: cmq al momento praticano circa 8-10% di sconto (in €, oppure accessori / tagliandi). La Panda, pari equipaggiamento, cosa di più. Senza dimenticare i consumi, nettamente inferiori sulla ... Up.
Ritratto di ilovemultijet
8 giugno 2012 - 20:27
2
costa meno della golf,però vende molto meno...dai osmica,siamo nel 2012...lamiera a vista,alzacristalli non ripetuti sulla portiera lato guidatore,bocchette centrali assenti e forse mi sto scordando qualcosa...sul sito di vw italia la definiscono "innovativa" ma io di innovativo non ci vedo proprio niente http://it.volkswagen.com/it/il_mondo_volkswagen/news.suffix.html/2012~2Fla-up--e-world-car-of-the-year-2012.html?kw=1&tc=sem_Auto_dell_anno_Auto_dell_anno_exact&gclid=CM_-kOmdv7ACFUJL3wodxWMrog... valida macchinina,ma ce ne vuole per battere la panda... (e sul fattore consumi...il 1.3 multijet è una garanzia...)
Ritratto di osmica
8 giugno 2012 - 22:15
Io ho solo accennato al prezzo. Rispetto alla Panda, volendo, costa meno. Non ho parlato dei contenuti. Esteticamente mi piace molto di più la Up, ma per un motivo semplice. Preferisco di gran lunga le linee classiche, austere. La Panda è si bella, ma ha una linea più "divertente" (più elaborata...). La lamiera non è per me un problema. Gli alzacristalli neppure... Sono salito a bordo della Up ed ho avuto una buona impressione (meglio di quello che mi aspettavo). L'unico vero difetto è la mancanza delle bocchette centrali. Francamente, la comprerei per una questione di prezzo (a me conviene), assistenza ufficiale (con la vw ho avuto ottime esperienze. Non vuol dire che la Fiat sia di meno, ma "non tenterei di andare altrove"), rivendibilità/svalutazione usato (almeno nel mio caso). Alla fine citi il 1.3 multijet... francamente non capisco cosa centri. Anche facendo i conti, non so quanto convenga il 1.3 multijet. Il 1.0 Vw ha ottimi consumi (testati, dalle riviste), il 1.3 fiat anche, ma tra prezzo maggiore, assicurazione maggiore, tagliandi maggiori, bisogna fare i conti. E se sulla Up viene montato il 1.2TDI della Polo, scusa, ma il 1.3 fiat non può competere (parlo per i consumi). p.s.2. "innovativa" = marketing
Ritratto di ilovemultijet
9 giugno 2012 - 02:51
2
i "difettucci" che ho accennato puoi tranquillamente soprassederli,ma io no,e credo che in tanti la pensino come me,e i risultati si vedono...l'estetica è (ovviamente) soggettiva,a me piace la simpatia e un po di dinamicità nelle linee di un auto,negli interni cosi come negli esterni (come ben sai,ho già avuto modo di guidare una scatoletta,con tanta lamiera in vista e altri difetti :-)...)...e sul motore...be,consumerà anche meno il 1.2 tdi,ma è sempre un 3 cilindri con tutti i difetti che ben conosciamo(vibrazioni,rumorosità etc...)...forse verrà adottata una nuova unità piu piccola,forse un 0.8 o un 1.0,non ricordo bene,il cofano mi sembra un po striminzito per metterci il 1.2...comunque avrebbero potuto mettere i pulsanti al centro,sulla plancia come la punto (la trovo una soluzione comodissima,peccato che siano troppo vicini all'hazard...) o sul pavimento,come le vecchie peugeot/citroen...per me una tiratina d'orecchie la vw se la merita,alla fine non ci vuole un genio per capire come risparmiare su qualcosa e non rinunciare al comfort dei passeggeri...conosciamo bene la qualità dei prodotti vw,ed è un peccato che si perdano in questi dettagli...personalmente,e a prescindere dal fatto che di citycar del genere non ne voglio piu sentir parlare,non la comprerei,proprio per via di queste mancanze,piccole si,ma determinanti...e credo che molti la pensino come me...una domanda: ma quando verrà introdotto il 0.9 twinair aspirato? so che nei mercati esteri viene già commercializzato...
Ritratto di osmica
9 giugno 2012 - 09:09
Capisco e concordo. La Vw ha voluto rilanciare un modello nel segmento delle citycar, dove aveva un gap elevato (rispetto alla concorrenza). La Lupo era un flop, la Fox era una brasiliana che ha avuto (logicamente) poco sucesso da noi. Le aspettative della Up erano tante... E fare quei scivoloni (bocchette, alzacristalli, e lamiera) non è bello. Purtroppo... Meglio per la concorrenza :). La Panda 0.9 dovrebbe venire entro la fine dell'anno - presumo (visto l'articolo per quella a metano). Rigurado il 1.2TDI 3cilindrico: ci è appena arrivata in azienda la Polo dotata di questo motore e devo dire che è decisamente più silenziosa rispetto ai normali 3cilindri diesel (il 1.4TDI Vw è decisamente più rumoroso). All'interno le vibrazioni sono minime, la differenza con un 4cilindri è impercettibile. All'esterno si sente molto poco (una Gpunto si sente di più). Sulle prestazioni non mi esprimo, è ancora in rodaggio. Guidata quasi solo in economy ha un consumo minore del 4% (reali).
Ritratto di ilovemultijet
10 giugno 2012 - 01:47
2
grazie osmica :-)
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 00:43
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mattias93
10 giugno 2012 - 03:15
Certo, la lamiera a vista è inclusa nel prezzo!!
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 23:12
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di osmica
11 giugno 2012 - 15:32
Sulla Fiat è un pregio favoloso, qualcosa che fa rivivere la storia. Se lo fa la Vw, è un qualcosa di strapessimo. La solita coerenza.
Ritratto di mattias93
11 giugno 2012 - 15:57
La lamiera è una cosa aggiunta sulla plancia, non serve a fare più economia come nella up
Ritratto di francesco alfista
8 giugno 2012 - 18:31
e xche' nn vende??...forse e' dura da digerire...questo aborto.....!!x me nn vale un euro di quello che se la fa pagare..ma x voi..."crucchi" va bne. lo stesso xche' e vw..!!.. x voi la panda...deve costare meno..xche' e' fiat!!mettetivi in testa che 4 plastiche...buone nn fanno un auto vincente...ci vuole stile e motori evoluti che la up..come stile e pari a zero...motori..x me nn e' a livello fiat..panda...!!
Ritratto di wiliams
8 giugno 2012 - 19:28
L auto fa molto pena,è inutile negarlo.Esteticamente non vale niente,dentro poi ancora meno,è incredibile vedere ancora oggi delle auto con la lamiera a vista sulle portiere,roba da FIAT anni 80.Per non parlare poi dell assenza delle bocchette dell aria nel centro plancia,oppure dell assenza del pulsante lato guida per abbassare il vetro elettrico della portiera lato passeggero anteriore.Comunque è un flop ormai conclamato,l utilitaria più venduta in EUROPA rimane ancora oggi la FIAT PANDA e un motivo ci sarà.
Ritratto di RichiQuattro
8 giugno 2012 - 20:06
la lamiera a vista la trovi anche sulla panda classic ...poi non è lamiera ma plastica in colore con la carrozzeria...se vediamo la storia dell'utilitaria venduta perchè la panda non ha una rivale vera e propria l'UP lo è e poi scusami si un po più "aperto" perchè avvolte l'erba del giardino dei vicini è veramente migliore
Ritratto di ilovemultijet
8 giugno 2012 - 21:21
2
sarebbe superiore la up! rispetto alla panda?
Ritratto di evilwithin
8 giugno 2012 - 21:29
Segnalo che la lamiera a vista sulle portiere è proprio lamiera a vista, fredda, non è plastica verniciata. Solo la plancia è verniciata, e lo è proprio per far notare meno il risparmio che hanno fatto sulle portiere. Le quali non hanno neanche il normale inserto in tessuto... :(
Ritratto di wiliams
8 giugno 2012 - 21:47
Mi spiace ma ti sbagli,le portiere della UP! hanno la lamiera a vista,quella che vedi è proprio lamiera e non plastica(vista e toccata con mano).Riguardo alla PANDA CLASSIC a me non risulta che internamente abbia lamiera a vista.
Ritratto di RichiQuattro
8 giugno 2012 - 21:57
vicino ai finestrini,poi vista dalle foto non si capisce molto...si devono provare tutte e due. Per il discorso della lamiera che sembrava plastica chiedo scusa
Ritratto di osmica
9 giugno 2012 - 09:11
Sono salito sulla Up (quando aspettavo di provare la Golf Cabrio): la lamiera sulle portiere è proprio lamiera. La fascia sulla plancia non ricordo (presumo che non è lamiera vera, ma qualcosa che ricorda la lamiera).
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 00:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mattias93
10 giugno 2012 - 03:17
certo, è messa apposta! non è che per risparmiare l'hanno lasciata così com'è, è un'elemento di stile, che tra l'altro apprezzo!
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 23:16
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mattias93
11 giugno 2012 - 01:10
Allora hai problemi mentali, nella up è stata lasciata cosi com'è per risparmiare, fare economia, nella 500 è STATA AGGIUNTA.
Ritratto di osmica
11 giugno 2012 - 15:35
Alle offese non c'è mai limite! Il bello è che con questi commenti confermate che persone siete... Vabbè. Quanti riguarda la tua affermazione che la Vw ha lasciato la lamiera in vista cos' comè, trovamo una sola vettura che ha i lamierati interni verniciati come all'esterno. Basta una sola... Sbaglio a dire che non risponderai? Saluti. Coerenza? Naaaaaa.
Ritratto di mattias93
11 giugno 2012 - 15:58
Gli insulti sono motivati, visto che è la quarta volta che devo dirvi che È STATA AGGIUNTA, e non lasciata così com'era.
Ritratto di fogliato giancarlo
11 giugno 2012 - 02:17
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di grandedanny
8 giugno 2012 - 22:26
a casa mia, per questo water di lusso, le porte aperte si sono già chiuse... che se la tengono... non butterei via neanche un € per questo obriobrio.
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 00:48
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di maxs73
8 giugno 2012 - 23:44
Certo dire che sta cosa qui e carina ci vuole del fegato ne ho vista una propio stamattina aveva il marchio UP serigrafato sulla portiera quindi presumo che era di una concessionaria ragazzi mettetevi il cuore in pace per una volta VW ha preso una cantonata a me sembra una lavatrice a gettoni vista da dietro. :)
Ritratto di fogliato giancarlo
10 giugno 2012 - 00:50
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di gig
9 giugno 2012 - 10:53
Esternamente è bella, ma internamente è orribile, costosissima e piena di scomodità!
Ritratto di cosimos74
9 giugno 2012 - 15:51
2
Francamento resto stupito quando vedo le persone accapigliarsi per delle auto. Herr Notigang esprime un punto di vista e viene attaccato da tutti perché tedesco. Vorrei ricordare che, al di là del tifo da stadio, l'economia europea è interconnessa ad un punto tale che nè l'Italia può fare a meno della Germania, né la Germania può fare a meno dell'Italia. Sarebbe più utile per tutti cercare di capire i punti di vista degli altri: io comprendo benissimo che un tedesco dell'ovest, che ha già pagato a caro prezzo la riunificazione con l'est, abbia qualche perplessità per esborsi fiscali volti a finanziare, ad esempio, le banche spagnole. Detto questo, la UP! è una onesta utilitaria con alcune ingenuità come il problema dei comandi degli alzacristalli e determinate scelte funzionali (la quinta porta, col montante posteriore sottile, dà certamente visibilità in parcheggio, ma è bruttina da vedere), mentre la Panda è probabilmente un po' più colorata ed elaborata dentro, ma sempre di macchinette da città per portare i bimbi a scuola e caricare le buste della spesa stiamo parlando, non di orgoglio nazionale.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
9 giugno 2012 - 16:03
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mattias93
10 giugno 2012 - 03:19
Io invece sono della nazione che sono, non voglio condividere nulla con un paese che cerca di mandarci a fondo e che non parla la nostra lingua. Poi son punti di vista, il cu*o dallo tu, non io.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
10 giugno 2012 - 09:53
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mattias93
10 giugno 2012 - 13:03
Non conosco quel ragazzino. Se non mi dai una risposta è perché sai che ho ragione. Altrimenti illuminami e spiegami perché non è così, tanto non sono un mulo, se mi fai capire ciò che vuoi dire ed hai ragione cambio idea.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
10 giugno 2012 - 19:08
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fafner
10 giugno 2012 - 23:42
Sono nato ad Amburgo patria di J.Brahms (amo la musica, essendo stato per vari anni timpanista), ed altri illustri artisti. Pur io, non comprendo quest'astio verso i tedeschi considerandomi a tutti gli effetti "europeo". Per principio, divido l'umanità in due categorie: i buoni, ed i "cattivi". Pertanto la pessima abitudine, insita in molti individui, di fare d'ogni erba un fascio, oltre che deprecabile, è pure indice di stupidità. Pertanto il: "non ti curar di loro ma guarda e passa", divenne da tempo il mio motto preferito. Lessi in altri commenti, che sei siciliano... Ho un cognato trapanese e diversi amici provenienti da questa bellissima isola culla oltretutto di antiche e nobilissime culture e civiltà. Splendide persone e, "veri" e fidati amici, nel senso più alto del termine. Piacere di conoscerti! Ciao. Wilhelm.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
11 giugno 2012 - 00:18
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fafner
11 giugno 2012 - 00:55
La Sicilia, purtroppo, non l'ho ancora visitata ma, quanto prima, mi riprometto di farlo ed all'occorrenza, farò tesoro dei tuoi consigli. Quanto a Vienna la conosco abbastanza giacché vi lavorai nel 1970 come impiegato al Lloyd Triestino. L'ufficio passeggeri, era sito a quattro passi dalla Staatsoper che ebbi, spesso e volentieri, occasione di frequentare. Vi tornai nel '73 con la consorte nel viaggio di nozze. Città splendida, sotto tutti i punti di vista, ricca di musei, monumenti, parchi e, naturalmente, culla della "grande" musica. Ce ne sarebbe da dire e, scrivere... ma, l'ora è tarda. Ti saluto, augurandoti la buona notte. Ciao. Wilhelm.
Ritratto di fafner
10 giugno 2012 - 23:11
Finalmente uno scritto pacato, imparziale e costruttivo. .....................Saluti!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser