ANCHE CROSSOVER - Si chiama Volt MPV5 e, come suggerisce il nome, è il prototipo di una crossover (a metà strada tra suv e monovolume) a cinque posti che utilizza la tecnologia della Volt, la berlina elettrica della Chevrolet che sarà in vendita entro la fine dell'anno negli Usa (leggi qui la news). Presentata oggi al Salone di Pechino, mostra come il sistema “Voltec” può essere integrato anche in altre tipologie di auto.
La Volt MPV5 è una crossover a metà strada tra una suv e una monovolume.
CARICA LE BATTERIE - Ricordiamo che nel sistema “Votec” il 1.4 a benzina da 73 CV serve soltanto come generatore per ricaricare le batterie dell'auto nel caso in cui il livello d'energia scenda sotto la metà della carica massima. A spingere l'auto è il solo motore elettrico, che sviluppa 370 Nm e 150 CV di potenza. Secondo la Chevrolet la Volt MPV5 è in grado di percorrere quasi 52 km nella sola modalità elettrica che diventano 482 km con l'ausilio del motore termico.
UN NUOVO STILE? - Ai più attenti non sarà sfuggito che questa Volt MPV5 è stilisticamente molto simile alla Chevrolet Orlando (fino ad oggi mostrata solo come prototipo) attesa tra la fine dell'anno e gli inizi del 2011. Le maggiori differenze stilistiche si concentrano nel frontale, con i fari più sottili e la mascherina “a mezza luna”, nel montante posteriore con il terzo finestrino dal taglio diverso e nella coda con i fanali a sviluppo orizzontale.
A confronto i diversi frontali della Orlando (a sinistra) e della Volt MPV5.
MENO POSTI, PIÙ BAGAGLI - Lunga 459 cm, larga 187 e alta 182, la Volt MPV5 è leggermente più grande della Orlando (450 cm), anche se il passo di 276 cm resta invariato: il pianale è quello della berlina Cruze. Tra le due crossover, cambia però anche lo sfruttamento degli spazi interni: grazie alla configurazione a cinque posti e non sette come sulla Orlando, il volume di carico della Volt MPV5 varia da 863 a 1764 litri.