NEWS

Volvo: dalla prima cintura alla velocità limitata

Pubblicato 27 marzo 2019

Nel 1959 la Volvo inventò la cintura di sicurezza a tre punti e la “donò” agli altri costruttori. Oggi si ripete col progetto Eva e annuncia che dal 2020 alle proprie auto non sarà permesso di superare i 180 km/h.

Volvo: dalla prima cintura alla velocità limitata

GRATIS AI CONCORRENTI - Nella cornice del centro multifunzionale Volvo Studio di Milano (qui i dettagli) la casa svedese ha tenuto la presentazione italiana del progetto Eva (Equal Vehicle for All): mira a creare auto egualmente sicure per tutti i tipi di occupanti. Gran parte dei crash test, infatti, vengono tradizionalmente svolti con manichini “maschi” di taglia adulta, ma persone di diversa corporatura e genere possono richiedere protezioni differenti. Ecco perché in 40 anni la Volvo ha analizzato 44.000 incidenti reali, oltre a realizzare crash-test mirati, per creare vetture che proteggano tutti allo stesso modo. Questa mole di dati è stata poi raccolta in una libreria digitale che ora il costruttore offre gratuitamente ai concorrenti, col fine di migliorare la sicurezza di ogni automobilista: la stessa cosa che fece nel 1959, quando rinunciò a brevettare la cintura di sicurezza a tre punti e ne promosse l’adozione da parte delle altre case.

180 KM/H E NON DI PIÙ - Ma all’evento non si è parlato di sola sicurezza passiva: come già anticipato, tutte le Volvo a partire da un nuovo modello che debutterà nella primavera del 2020 (con tutta probabilità la nuova generazione di XC90) saranno limitate a 180 km/h e integreranno telecamere che controllano lo stato psico-fisico del guidatore. In caso di anomalie, l’auto darà “l’allarme” e se il conducente non risponderà appropriatamente, la vettura rallenterà fino ad arrestarsi. In più, la chiave diventerà “intelligente”: si potranno programmare limiti temporanei di velocità prima di affidare l’auto a terzi (come neopatentati). E, altri si attiveranno automaticamente in prossimità di scuole e ospedali, rilevati incrociando la posizione dell’auto con le mappe del navigatore.



Aggiungi un commento
Ritratto di Alessandro Car
27 marzo 2019 - 17:22
che futuro da incubo... :(
Ritratto di Demon_v8
27 marzo 2019 - 17:34
1
Per le nostre strade penso sia sensato limitare le auto a 180 km/h
Ritratto di Roomy79
27 marzo 2019 - 22:47
1
A me sembra un ottima idea, 180 km/h e piu che sufficiente se ho necessità di schiacciare in un’autostrada deserta, molto bene i limiti vicino a scuole e ospedali gestiti con il gps del navigatore, quando prendo i miei bimbi sono stufo di imbecilli che sfrecciano a 70-80 all’ora..
Ritratto di DavideK
27 marzo 2019 - 22:07
Dai che falliscono ancora. Oppure i cinesi vogliono buttare soldi senza limiti per abituarci al loro regime totalitario?
Ritratto di Akita_Inu
28 marzo 2019 - 09:05
Ma cosa c'entra la cintura di sicurezza a tre punti con il limite a 180 km/h? Perchè non limitare allora a 170, 160, o 150 km/h? Perchè non limitare a 50 km/h, 70 km/h, 90 km/h e via dicendo in base al tipo di strada percorsa (ed al limite di velocità imposto)? Sinceramente la vedo come una trovata pubblicitaria di chi vuole sbandierare senza alcun senso il proprio heritage di sicurezza automobilistica.
Ritratto di Akita_Inu
28 marzo 2019 - 09:07
Se questo è il futuro sto volentieri nel passato...
Ritratto di DavideK
28 marzo 2019 - 18:36
Esatto, sono degli schifosi.
Ritratto di Paolo-Brugherio
28 marzo 2019 - 09:31
6
Ne venderanno a vagonate in Germania, dove sulle autobhan non è raro - viaggiando a 160 ~ 170 km/h - vedersi superati da auto che viaggiano a 200 (o più) km/h....!
Ritratto di NELLO NERO
9 maggio 2019 - 21:41
1
L'auto limitazione della velocità a km/h 180 nelle nuove VOLVO è la classica proposta da FARISEI (Commercianti) che vendono auto super potenti per poi fregiarsi di titoli di SICUREZZA ponendo limiti tecnologici a dispetto dei massimi prezzi tecnologici e commerciali. SE ALLA VOLVO VOGLIONO ESSSERE SERI E SICURI COSTRUISCANO AUTO A MINORE PREZZO CON MOTORI E ALLESTIMENTI MENO COSTOSI E RIDOTTI NELLA POTENZA. Non è un caso che il prezzo base della VOLVO V60 è aumentato di ben € 6.000,00-. IL PUBBLICO RISPONDERA' NON ACQUISTANDO PIU' VOLVO. Io ormai definibile Volvista non acquisterò mai una Volvo autolimitata....piuttosto compro un'auto che costa la metà. IPOCRITI SENZA SENSO. Viva la libertà conduttiva.
Ritratto di SANTO695
12 settembre 2022 - 09:10
Ciao, non capisco tutta questa contrarietà alla velocità limitata di 180 KM/H.... che senso ha il contrario piuttosto , produrre vetture che vanno a 300 km/h, che in mano a qualche persona irresponsabile per non usare altri termini potrebbero diventare pericolosissime . quando poi il limite di velocità è ben al di sotto !! con l'avvenire delle vetture elettriche ci sarà un appiattimento e non ci sarà differenza tra " Motori" Alfa VS BMW Vs quello che vuoi quindi perché insistere ..?