INCONTRI RAVVICINATI - Sì, avete visto bene: quello che si muove tra i cordoli del noto circuito tedesco è un pick-up. Si tratta dell'Amarok, il pick-up con il quale la Volkswagen si lancia in questo "mondo" di veicoli amati soprattutto dagli americani.
L'Amarok verrà prodotto negli stabilimenti di General Pacheco (Argentina) e sarà venduto da inizio 2010 in sud America e successivamente anche negli altri paesi del mondo, compresa l'Europa. La lista dei mercati sarà resa nota a metà dicembre quando l'Amarok verrà presentato ufficialmente.
Al debutto il Volkswagen Amarok dovrebbe essere proposto in versione “double cab”, ovvero a doppia cabina (come il prototipo della foto in alto), mentre dalla fine del prossimo anno dovrebbe arrivare anche la versione “single cab”, con il cassone di dimensioni maggiorate e quindi senza i posti posteriori.
I motori disponibili saranno sia turbodiesel che benzina, quest'ultimo adattato per funzionare anche con l'etanolo, carburante molto diffuso in Brasile. Ci saranno due tipi di trazione: a due sole ruote motrici o la classica integrale.
Il prototipo Pick-up Concept presentato nel 2008.
BREVE STORIA - Nel 2005 i vertici della Volkswagen annunciarono l'intenzione di produrre un pick-up. Tre anni dopo, fu presentato un prototipo denominato Pick-up Concept (foto in alto), dotato di attrezzature per il salvataggio in stile “Baywatch”.
Il nome Amarok è stato invece reso noto lo scorso giugno: nella lingua Inuit, parlata dagli eschimesi, vuole dire lupo.
IN UN SITO - Per lanciare il suo primo pick-up, la Volkswagen ha creato un minisito dove si possono scoprire in anteprima alcune caratteristiche dell'Amarok: clicca qui per accedervi.