COME LA BERLINA - Presentata al Salone di Francoforte, la versione famigliare della Golf è pronta ad arrivare nelle concessionarie. Lunga 453 cm (33 cm in più della berlina), la Variant ha un bagagliaio che varia da 505 a 1495 litri. Gli interni, plancia compresa, e le dotazioni restano comuni alla berlina.
Al momento del lancio è disponibile con il 1.4 TSI sovralimentato a iniezione diretta di benzina da 122 CV e i due turbodiesel 1.6 e 2.0 TDI da 105 e 140 CV, entrambi dotati di filtro antiparticolato di serie.
Dall'inizio dell'anno prossimo sono disponibili pure il nuovo 1.2 TSI a benzina da 105 e le versioni BlueMotion che hanno di serie il sistema Start&Stop e alcuni accorgimenti tecnici (cambio a 5 marce con rapporti allungati, pneumatici di tipo a bassa resistenza al rotolamento, assetto ribassato e carrozzeria con finiture per migliorare l'aerodinamica) per “tagliare” i consumi e le emissioni di CO2.
La Golf Variant è disponibile in tre allestimenti disponibili (Trendline, Comfortline e Highline), e anche con cambio robotizzato a doppia frizione a sei (sulla 2.0 TDI) o sette rapporti (sulle 1.4 TSI e 1.6 TDI), che è optional a 1.725 euro.
Nei prossimi giorni proveremo la nuova Golf Variant e dunque saremo in grado raccontarvi pregi e difetti: tenete d'occhio la sezione “primi contatti”.
Versione | Potenza (kW/CV) | Prezzo |
1.2 TSI Trendline | 77/105 | 18.950 |
1.2 TSI Comfortline | 77/105 | 20.275 |
1.2 TSI Comfortline BlueMotion | 77/105 | 21.075 |
1.4 TSI Comfortline | 90/122 | 21.025 |
1.4 TSI Highline | 90/122 | 22.275 |
1.6 TDI Trendline | 77/105 | 21.600 |
1.6 TDI Comfortline | 77/105 | 22.925 |
1.6 TDI Comfortline BlueMotion | 77/105 | 23.725 |
1.6 TDI Highline | 77/105 | 24.175 |
2.0 TDI Highline | 103/140 | 26.025 |