NEWS

Debutta la nuova serie della Golf Variant

06 ottobre 2009

La versione famigliare della Golf è in vendita dal 19 ottobre. Ma il nuovo motore 1.2 TSI a bezina da 105 CV e le versioni BlueMotion arrivano a gennaio 2010.

COME LA BERLINA - Presentata al Salone di Francoforte, la versione famigliare della Golf è pronta ad arrivare nelle concessionarie. Lunga 453 cm (33 cm in più della berlina), la Variant ha un bagagliaio che varia da 505 a 1495 litri. Gli interni, plancia compresa, e le dotazioni restano comuni alla berlina.

Al momento del lancio è disponibile con il 1.4 TSI sovralimentato a iniezione diretta di benzina da 122 CV e i due turbodiesel 1.6 e 2.0 TDI da 105 e 140 CV, entrambi dotati di filtro antiparticolato di serie.

Dall'inizio dell'anno prossimo sono disponibili pure il nuovo 1.2 TSI a benzina da 105 e le versioni BlueMotion che hanno di serie il sistema Start&Stop e alcuni accorgimenti tecnici (cambio a 5 marce con rapporti allungati, pneumatici di tipo a bassa resistenza al rotolamento, assetto ribassato e carrozzeria con finiture per migliorare l'aerodinamica) per “tagliare” i consumi e le emissioni di CO2.

La Golf Variant è disponibile in tre allestimenti disponibili (Trendline, Comfortline e Highline), e anche con cambio robotizzato a doppia frizione a sei (sulla 2.0 TDI) o sette rapporti (sulle 1.4 TSI e 1.6 TDI), che è optional a 1.725 euro.

Nei prossimi giorni proveremo la nuova Golf Variant e dunque saremo in grado raccontarvi pregi e difetti: tenete d'occhio la sezione “primi contatti”.

 

I motori della Golf Variant
Versione Potenza (kW/CV) Prezzo
1.2 TSI Trendline 77/105 18.950
1.2 TSI Comfortline 77/105 20.275
1.2 TSI Comfortline BlueMotion 77/105 21.075
1.4 TSI Comfortline 90/122 21.025
1.4 TSI Highline 90/122 22.275
1.6 TDI Trendline 77/105 21.600
1.6 TDI Comfortline 77/105 22.925
1.6 TDI Comfortline BlueMotion 77/105 23.725
1.6 TDI Highline 77/105 24.175
2.0 TDI Highline 103/140 26.025


Aggiungi un commento
Ritratto di Montanelli
7 ottobre 2009 - 11:23
Contariamente a quanto fanno molte case poco serie, la vw ha cambiato i motori, proponendo un interessantissimo 1.2 turbo dai bassi consumi, piuttosto che cambiare tutta la carozzeria (ha rifatto solo il frontale) e lasciare "sottopelle" meccaniche arcaiche e dai consumi proibitivi. Ben fatto.