La Porsche n°6 del terzetto Estre-Vanthoor-Lotterer ha ottenuto il successo nella 6 Ore del Fuji 2024, penultimo appuntamento della stagione. La Casa tedesca ha così messo una grossa ipoteca sul titolo costruttori e su quello piloti. Secondo posto per la BMW di Marciello-Wittmann-D.Vanthoor, che precede l’Alpine di Lapierre-Schumacher-Vaxiviere. Male la Toyota, che con la n°8 Buemi-Hartley-Hirakawa non è andata oltre il decimo posto, appena dietro l’altra grande delusa della giornata, la Ferrari 499P n°50 di Fuoco-Molina-Nielsen, che ha chiuso al nono posto a oltre 57 secondi di distacco.
Al via della 6 Ore del Fuji 2024 la Cadillac di Bamber parte bene andando subito in testa, mentre Wittmann della BMW supera la Toyota guidata da Buemi. Al secondo giro accade subito un fatto che sarà determinante: Kubica, con la Rossa n°83 sbagliando la frenata innesca una carambola; centra la Porsche 963 LMDh di Frederic Makowiecki che, a sua volta, tampona la Ferrari 499P di Antonio Giovinazzi. Nel maxitamponamento viene coinvolta anche la Alpine di Ferdinand Habsburg. I commissari chiamano la safety car. Il polacco della Ferrari viene punito con uno stop&go di 30 secondi.
La ripresa della gara non cambia le carte in tavola, con la Cadillac che comanda e la BMW che insegue. Le cose cambiano con il secondo ingresso della vettura di sicurezza per permettere la rimozione dei detriti. Il “gioco” dei pit-stop favorisce la Porsche di Vanthoor, con al Cadillac guida da Lynn, che scivola al secondo posto. La fase di neutralizzazione favorisce il ritorno della Ferrari n°50 di Nielsen, che si è lanciato all’inseguimento dei primi tre, portandosi poi al comando successivamente a una sosta ai box. Il danese ha però ceduto alla pressione di Lotterer. Ancora una volta i pit-stop e le strategie messe in campo a seguito del regime di virtual safety car, ha premiato la Porsche, che con la n°6 di Estre-Vanthoor-Lotterer ha ottenuto il successo.
In LMGT3 successo per il terzetto Davide Rigon, Francesco Castellacci e Thomas Flohr del team Ferrari AF Corse. Il secondo posto ottenuto dal trio Alex Malykhin, Joel Sturm e Klaus Bachler con la Manthey Pure Rxcing Porsche n°92 gli ha consentito di aggiudicarsi il titolo LMGT3 con una gara d’anticipo. Terzo posto per il team WRT composto da Valentino Rossi, Maxime Martin e Ahmad Al Harthy.
LA CLASSIFICA COSTRUTTORI A UNA GARA DALLA FINE
P |
Manufacturer |
Nat |
Total pts |
1st
|
Porsche |
DEU |
161 |
2nd
|
Toyota |
JPN |
151 |
3rd
|
Ferrari |
ITA |
134 |
4th
|
Alpine |
FRA |
52 |
5th
|
BMW |
DEU |
49 |
6th
|
Peugeot |
FRA |
34 |
7th
|
Cadillac |
USA |
30 |
8th
|
Lamborghini |
ITA |
11 |
9th
|
Isotta Fraschini |
ITA |
0 |