NEWS

La Zeekr lancia la sfida alla Tesla Model S Plaid

Pubblicato 11 agosto 2023

Con un look molto aggressivo che promette battaglia, riuscirà la 001 FR a rappresentare una rivale credibile per la berlina elettrica ad alte prestazioni americana?

La Zeekr lancia la sfida alla Tesla Model S Plaid

EMOZIONI ELETTRICHE - La Zeekr, brand cinese appartenente al gruppo Geely che punta al segmento premium, sta per presentare una vettura sportiva completamente elettrica che punta a fare concorrenza alla Tesla Model S Plaid. Entro poche settimane infatti la casa cinese svelerà tutto della Zeekr 001 FR (nelle foto), un’auto elettrica sportiva di lusso che dovrebbe avere un prezzo superiore al milione di yuan (circa 126.000 euro). L’obiettivo è consegnare le prime vetture già entro la fine del 2023.

QUANTI CAVALLI? - La Zeekr 001 ha debuttato lo scorso anno ed è una station wagon sportiva lunga quasi 5 metri in grado sulla carta di superare i 1.000 km con una sola carica. La 001 viene proposta con un solo motore da 271 CV e trazione posteriore o con doppio motore, trazione integrale e potenza complessiva di 543 CV, per uno scatto da 0 a 100 km/ in 3,8 secondi. La Zeekr non ha diffuso per il momento ulteriori informazioni sulla 001 FR, ma possiamo immaginare che rappresenti un’evoluzione della versione dual motor, con potenza ancora maggiore.

AERODINAMICA SPINTA - Di certo, dalle immagini della 001 FR diffuse dalla stessa Zeekr, vediamo una vettura con un aspetto aggressivo, caratterizzato da diverse appendici aerodinamiche tra cui spicca il grande alettone posteriore. Da buona sportiva, non possono mancare gli accenti rossi che risaltano sulla carrozzeria bianca e sugli elementi aerodinamici neri (probabilmente in carbonio) a cui si aggiunge il tetto nero a contrasto. Il guanto di sfida alla Model S Plaid, con suoi oltre 1.000 CV, è lanciato.



Aggiungi un commento
Ritratto di 36rate
11 agosto 2023 - 12:02
Ma la Model S ancora in produzione è ?
Ritratto di Beppe_90
11 agosto 2023 - 12:19
Esteticamente potrebbe anche andare.. non è malaccio.. anche se mi sembra un misto puma/Audi… per me le auto sportive devono avere “come minimo” un motore termico .. l’elettrico non sarà mai sportivo…
Ritratto di giocchan
11 agosto 2023 - 17:01
minimo un motore termico - meglio se ce ne sono tre o quattro...
Ritratto di Beppe_90
12 agosto 2023 - 22:41
Mi riferivo termico puro oppure al massimo ibrido… basta che non sia elettrico ecco ;)
Ritratto di Road Runner Superbird
11 agosto 2023 - 13:06
Se in Cina sta 126k euro qua ne costerebbe almeno 150-160k, quindi più della Model S da 130 e rotti. Detto ciò le cinesi del gruppo Geely mi sembrano le più valide e "solide", più simili ai nostri standard, sarà il know how Volvo. Che comunque potrebbe averci messo il suo anche qui, forti dell'esperienza con Polestar, la scuderia e i modelli sportivi di una volta, intendo.
Ritratto di Oxygenerator
11 agosto 2023 - 13:10
Non sembra male.
Ritratto di BZ808
11 agosto 2023 - 13:31
Bruttina...
Ritratto di Tonio K.
11 agosto 2023 - 13:31
E' una bella macchina (ben fatta e molto ben curata negli interni) che e' interessante se, come in Cina, sta piu' o meno a livello di prezzo di una model 3 . Ci sara' chi preferisce la migliore tecnologia e prestazioni di Tesla e chi una macchina piu' grande e direi lussuosa e bella. Ma se in Europa la prezzano a 60k euro e piu' diventa un pacco. Questa versione da 1 milione di rmb poi non ha senso alcuno.
Ritratto di AZ
11 agosto 2023 - 15:34
Dubito.
Ritratto di Rav
11 agosto 2023 - 15:44
4
Ed è pure più bella della ModelS, anche se andasse meno
Ritratto di Gordo88
11 agosto 2023 - 15:46
1
Non ce li vedo proprio i cinesi a fare auto sportive, almeno per il momento..
Ritratto di Danny73
16 agosto 2023 - 22:43
Di elettrico vedi treni non sono secondi a nessuno.....
Ritratto di Santhiago
11 agosto 2023 - 23:01
Ah, non è una Lynk&Co?
Ritratto di MS85
12 agosto 2023 - 09:56
Beh, stesso costruttore, stesso designer. Diciamo che in effetti uno sforzo in più ci sarebbe anche stato.
Ritratto di CR1
12 agosto 2023 - 07:40
compriamo made in Italy la grecale folgore con prezzo da 150 non è esotica ed hai L' immagine del lusso , le prestazioni non so 105kw di batteria a 400volt
Ritratto di Superfast
14 agosto 2023 - 11:27
Troppo poco cara La autovettura elettrica per il popolo deve costare almeno 100.000 euro ed avere minimo 700 hp
Ritratto di Pom
24 marzo 2024 - 19:52
Esatto .I costruttori europei hanno capito tutto.Macchine sempre più costose possibilmente sopra i 100000 euro con tecnologia superata e obsoleta .In questa fase di continua evoluzione non si può metterci 5 anni a fare uscire una vettura elettrica .Zeekr ha iniziato la produzione un paio di anni fa .Il modello zeekr 001 uscito con piattaforma a 400 volt adesso e' gia stato rivisto con piattaforma a 800 volt .idem le batterie sono gia state migliorate.e modificate .Maserati con la sua grecale folgore ha la piattaforma a 400 volt vecchia e obsoleta.Audi e Porche 800 volt ok benissimo ma hanno linee ormai vecchie e hanno la meta' della tecnologia . E per tradizione ti vendono una vettura a 100000 euro ma i sedili in pelle li paghi a parte !!! Sono pazzi!!! I cinesi questi concetti li hanno capiti e infatti dove sono entrati vendono un botto .Il consumatore italiano invece e' legato all' immagine e alla status simbol .L' auto deve fare vedere la ricchezza e se non e' Mercedes ,Audi o Bmw non ti senti realizzato .A me interessa molto di più avere la migliore auto del mercato se si chiamasse Zeekr non me ne può fregare nulla .Il prodotto cinese premium una volta non esisteva .La Zeekr 001 e' una gran macchina e quando arriverà in Italia sono sicuro che piacerà un botto

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser