NEWS

L’airbag del volante si sposta per fare spazio a pulsanti e display

Pubblicato 11 giugno 2024

Grazie alla possibilità di far aprire l’airbag dalla parte alta del volante, l’azienda tedesca ZF libera lo spazio centrale, che potrà essere utilizzato per inserire nuovi elementi.

L’airbag del volante si sposta per fare spazio a pulsanti e display

QUESTIONE DI AIRBAG - Gli schermi si stanno moltiplicando all’interno egli abitacoli: da quello centrale per l’infotainment, stanno via via diventando digitali anche i quadri strumenti e i comandi del climatizzatore, fino a riservare uno display anche al passeggero. Un elemento fino a oggi è rimasto libero da schermi: il volante, penalizzato da questo punto di vista dal dover contenere l’airbag. Ma le cose potrebbero ben presto cambiare perché la ZF sta studiando un airbag che può aprirsi sulla parte superiore del volante, liberando spazio nella parte centrale del volante stesso. 

STILE E FUNZIONALITÀ - L’azienda di componentistica tedesca non ha iniziato il progetto con l’obiettivo di inserire un nuovo display al centro del volante, ma è probabile che una volta liberato quello spazio le case automobilistiche lo riempiranno in quel modo. La volontà della ZF Lifetec, la divisione dell’azienda che si occupa di sicurezza passiva, era invece di permettere di personalizzare il volante per avere a portata di mano le diverse funzioni: “La nuova posizione di installazione dell'airbag consente alla razza orizzontale, compreso il mozzo, di avere un design senza soluzione di continuità, simile a quello di uno smartphone. I controlli sensibili al tocco per le funzioni di intrattenimento e assistenza del veicolo sono integrati dietro una superficie continua. Questo design si fonde perfettamente con i cruscotti progettati digitalmente degli interni dei veicoli moderni”.

AVVISI LUMINOSI - Il nuovo volante della ZF potrebbe implementare avvisi luminosi, per esempio quelli relativi all’angolo cieco che sugli specchietti o all’interno dei montanti anteriori sono meno visibili. Oltre a schermo e spie luminose, la ZF pensa anche a un sistema chiamato Hans On/Off Detection, che prevede sensori al di sotto della superficie in grado di capire “se il conducente sta semplicemente toccando o afferrando in modo sicuro il volante”, permettendo in questo modo di migliorare la sicurezza degli assistenti di guida di livello 2. Il colosso tedesco ha anche guardato più lontano, in un futuro in cui le auto saranno completamente autonome, sviluppando per queste degli speciali volanti pieghevoli.



Aggiungi un commento
Ritratto di Tistiro
11 giugno 2024 - 17:53
Beh mi sembra logico, togliamo lo schermo da davanti agli occhi e lo posizioniamo sulla destra di mezzo metro dopodiché spostiamo l airbag e ci mettiamo lo schermino. Non fa una piega. Prossimo passo spostare le ruote sopra il tettuccio. Comunque buon lavoro per zf
Ritratto di Plk_123
12 giugno 2024 - 10:21
Il prossimo passo sarà mettere i comandi della climatizzazione con uno schermo touch messo al posto del pedale della frizione ormai sparito.
Ritratto di MS85
11 giugno 2024 - 18:11
Assolutamente geniale uno schermo ancora più in basso rispetto al cruscotto. Cerchiamo di tenere gli occhi il più lontano possibile dalla strada.
Ritratto di Goelectric
11 giugno 2024 - 19:50
Una volta c era un programma su mtv se non sbaglio, dove un gruppo di "meccanici" personalizzava le auto, pimp my car, dove una volta misero degli schermi nel paraurti di un auto. Ci siamo quasi ormai...
Ritratto di Arreis88
11 giugno 2024 - 23:22
Beeene. Eccone un'altra. Mi raccomando, chi di dovere si riempia i conti correnti esteri facendo passare l'ennesima vaccata....
Ritratto di Kappa18
12 giugno 2024 - 03:27
Apprezzo l'impegno da parte di ZF nel trovare soluzioni alternative, dopo le pinze freno elettriche, eccone un altra anche se di discutibile utilita'. D'altronde se non faranno piu' cambi automatici (con la paventata transizione elettrica), qualcosa devono inventarsi.
Ritratto di OB2016
12 giugno 2024 - 07:36
1
Scusate è il clacson dov’è?
Ritratto di Quello la
12 giugno 2024 - 09:14
Credo ci sia una app apposita, caro OB
Ritratto di Oxygenerator
12 giugno 2024 - 10:01
I Pulsanti al centro del volante non sono proprio comodi.
Ritratto di Plk_123
12 giugno 2024 - 10:27
Non amo particolarmente i comandi al volante, trovo molto meglio quelli raggiungibili con le dita senza staccare le mani. Motivo? Sono più scomodi da azionare in curva. Ad esempio, per l'autoradio o il cruise control, trovo molto più intuitivo avere i satelliti fermi dietro al volante che non in movimento su una razza. Unico svantaggio è che non si vedono bene, per cui chi non conosce l'auto fa più fatica. Io però solitamente guido solo la mia, per cui le mie dita imparano velocemente la posizione di ogni comando e si muovono senza doverle guardare (tranne che con i touch, naturalmente)
Ritratto di Volpe bianca
12 giugno 2024 - 11:52
Certo che ne hanno di tempo da perdere...
Ritratto di Miti
16 giugno 2024 - 13:48
1
Volpe, sei tremendo ...:))))))))
Ritratto di Volpe bianca
16 giugno 2024 - 14:52
Miti :-)) buona domenica
Ritratto di Miti
16 giugno 2024 - 15:07
1
A te Volpe !!!