Il tribunale di Torino ha dato il via libera alla class action voluta da diverse associazioni di consumatori per i ritardi nelle riparazioni degli airbag alle Citroën C3 e DS 3 interessate dal richiamo.
Il punto d’appoggio dei talloni svolge un ruolo importante per evitare lesioni alle gambe in caso di incidente. L’airbag della ZF Lifetec crea la condizione ideale per proteggere gli arti inferiori da possibili lesioni.
La casa francese ha annunciato una campagna informativa capillare in 4 paesi, tra cui l’Italia, per invitare nuovamente i propri clienti a smettere di guidare le vetture interessate fino alla riparazione.
Secondo i consulenti della procura di Catanzaro sarebbero stati gli airbag dell’azienda giapponese a causare la morte di una ragazza di 24 anni a Catanzaro alla fine di maggio.
Grazie alla possibilità di far aprire l’airbag dalla parte alta del volante, l’azienda tedesca ZF libera lo spazio centrale, che potrà essere utilizzato per inserire nuovi elementi.
Un difetto al dispositivo di gonfiaggio degli airbag Takata di Citroën C3 e DS 3, ormai fuori produzione, potrebbe causare lesioni gravi o addirittura la morte dei passeggeri in caso di scoppio.
I cuscini di sicurezza che proteggono i passeggeri posteriori in caso di impatto frontale sono una primizia e interagiranno con gli altri sistemi di sicurezza della vettura.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.