NUOVE IDEE - Con il progressivo diffondersi delle auto elettriche si moltiplicano anche le soluzioni, che potremmo definire "non convenzionali", tese a colmarne le attuali lacune nelle infrastrutture di ricarica pubbliche. Ne è un esempio Zipcharge Go una batteria portatile che permette di ricaricare l’auto in qualunque situazione, un po’ come il powerbank degli smartphone. Questo trolley si può portare nel bagagliaio per un boost di energia da utilizzare in caso di emergenza o in assenza di punti di ricarica pubblici su strada.
CARATTERISTICHE TECNICHE - Zipcharge Go ha un peso di 22,7 kg e sarà disponibile con una batteria da 4 o 8 kWh di capacità. Dispone di una presa per la ricarica di Tipo 2, quindi uno dei più utilizzati dalle vetture commercializzate in Europa, compatibile con auto ibride plug-in ed elettriche. A seconda del del taglio scelto permette un’autonomia di riserva di 32 o 64 km, con un tempo di ricarica di 30 minuti o 60 minuti. La soluzione di Zipcharge, inoltre, può arrivare a una potenza di ricarica pari a 7,2 kW, raggiunta grazie anche alla tecnologia di ultima generazione dell’accumulatore con miscela NMC (Nichel Manganese Cobalto).
SUPER CONNESSO - Zipcharge Go è dotato di un inverter AC-DC bidirezionale, che non solo converte e regola la tensione in entrata con quella in uscita, ma che ottimizza l’energia, restituendo al sistema elettrico la corrente non utilizzata nella fase di ricarica. Invece, attraverso la app dedicata si può programmare, gestire e monitorare le modalità di “rifornimento”, oltre a fornire supporto per la diagnostica di problemi, geo localizzazione e aggiornamenti del dispositivo.
ARRIVA NEL 2022 - Il prezzo di questo powerbank portatile per auto non è stato ancora fissato, ma dovrebbe partire da circa 1.200 euro fino a quasi 2.400 euro, tuttavia come affermato dallo stesso costruttore, potrà essere disponibile con una formula di noleggio a 58 euro al mese.