Opinione

serie 1 in produzione dal 2009 al 2010

Pubblicato il 1 maggio 2012

Listino prezzi Citroën C2 non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
2
Cruscotto
2
Visibilità
3
Confort
2
Motore
1
Ripresa
1
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
2.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Verso la fine del 2008, acquistammo la C2 1.1 exclusive, praticamente obbligati a rottamare la precedente auto euro 1 per via dei limiti di circolazione e per altri problemi che aveva. Cercavamo un auto piccola e col giusto rapporto qualità/prezzo, e tra le varie scelte che il mercato proponeva, quella che ci aggradava di più era la C2.
Gli interni
Di buono ci sono i sedili che comunque sono abbastanza avvolgenti, ma per il resto è tutta plastica, anche se comunque ha una discreta insonorizzazione.
Alla guida
è un 1.1, non parliamo di un motore con velleità sportive, nonostante tale cilindrata i consumi che ottengo con una guida tranquilla, nel misto sono di 8l/100km, praticamente consuma quasi quanto una Golf 6 GTI che monta un 2.0 TSI da 211cv! Lo sterzo è fin troppo morbido, ma si fa apprezzare in città e nelle manovre.
La comprerei o ricomprerei?
No, non la ricomprerei per via dei consumi alti (nel misto 8 l/100km), non è la mia posizione di guida ideale e mi ci trovo troppo stretto, ma purtroppo fummo costretti a scegliere un auto di questo segmento.
Citroën C2 1.1 Perfect
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
3
VOTO MEDIO
1,0
1
3


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 maggio 2012 - 19:13
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gio.G
15 maggio 2012 - 20:10
20
Qui qualcuno ha perso 50 euro! Ahahahahaahah
Ritratto di Cinque porte
15 maggio 2012 - 20:55
Ritratto di gio.G
15 maggio 2012 - 21:05
20
.
Ritratto di GTIista
15 maggio 2012 - 21:33
Posso chiederti per quale motivo ritieni pessima la mia prova? chiedo scusa, ma è la prima che pubblico, mi consigli dove migliorare? (di sicuro avrei dovuto farla più approfondita e nel dettaglio, ma non essendo soddisfatto dell'auto mi è difficile approfondire, quello che ho ritenuto importante ho scritto)
Ritratto di marlon84
15 maggio 2012 - 23:00
4
mi spiace leggere che sei, oltre che insodisfatto della qualità dell'auto, un po amareggiato perchè costretto a cambiare auto per via dei limiti all'inquinamento.. conosco bene quel motore l'ho guidato per molto tempo su una saxo e su una 206. Si è vero non cammina molto, specie se attacchi il climatizzatore, e i consumi non sono molto contenuti, tutto ciò è dovuto al progetto del motore ormai superato. Puoi però consolarti sapendo che, nonostante sia un motore vecchio, è molto collaudato e affidabile, difficilmente ti darà problemi. Comunque se l'auto è ancora in buone condizioni, non ha troppi chilometri e sai di doverla tenere a lungo potresti installare un impianto gpl, il tuo motore lo digerisce molto bene.. certo magari potrà essere un poco piu lenta (ma neanche troppo) ma ti assicuro che riscoprirai e apprezzerai questa onesta utilitaria.. se sei interessato al discorso possiamo approfondire, io ho già avuto 2 auto a gpl. Saluti.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
16 maggio 2012 - 15:10
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
16 maggio 2012 - 07:35
Ops... non è uscita...! ;) Concordo sul giudizio della prova.... ;)
Ritratto di Bmw Xdrive
16 maggio 2012 - 18:34
ASPETTI LA PROVA DELLA 458 ITALIA DI TUO FRATELLO???
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
17 maggio 2012 - 14:26
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
listino
Le Citroën
  • Citroën C3
    Citroën C3
    da € 15.240 a € 28.400
  • Citroën Berlingo
    Citroën Berlingo
    da € 35.800 a € 38.250
  • Citroën C5 X
    Citroën C5 X
    da € 38.300 a € 54.150
  • Citroën C5 Aircross
    Citroën C5 Aircross
    da € 38.800 a € 48.750
  • Citroën C4 X
    Citroën C4 X
    da € 28.750 a € 38.950

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

  • Più lunga di 37 cm rispetto alla C3 da cui deriva, ma compatta, la nuova Citroën C3 Aircross c’è a 5 o 7 posti. In concessionaria da novembre del 2024, con prezzi da 18.790 euro. Qui per saperne di più.

  • La nuova Citroën C3 diventa una piccola crossover: ha prezzi concorrenziali e un tre cilindri turbo a benzina (con distribuzione a catena anziché a cinghia) abbinato a un valido cambio manuale. Bene il comfort, ma l’accessibilità posteriore non è il massimo. Qui il primo contatto.

Annunci