Opinione

serie 1 restyle in produzione dal 2012 al 2017

Pubblicato il 10 febbraio 2012

Listino prezzi Citroën C3 Picasso non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
5
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
L'abbiamo comprata per sostituire la gloriosa renault laguna (ma poi manco tanto visti i difetti)di famiglia. Serviva quindi un'auto confortevole,spaziosa ma soprattutto adatta ai lunghi viaggi. Il prezzo finale fu molto vantaggioso, essendo l'allestimento medio (sedùction) con una buona dotazione e soprattutto con un bel 1.6 turbodiesel sotto l'affusolato cofano. L'estetica catturò sicuramente la nostra attenzione, moderna, curata ma con alcune scelte di design alquanto discutibili. Alla fine insomma dopo poche esitazioni la bella francesina fù comprata per la modica cifra di 15.500 euro, nuova ovviamente.
Gli interni
Si viene accolti da una plancia, passatemi il termine, "spaziale". Essendo una plancia molto ampia e con forme da astronave di Star Treck, si percepisce un ottima sensazione di spazio. Le finiture sono buone ma qualche difettuccio c'è. Ovviamente per la categoria sono ottime. I materiali sono abbastanza soddisfacenti, la plancia è morbida cosi come anche gli inserti in tessuto dei pannelli porta, ma il tessuto dei sedili (almeno in questa versione) non da un gran senso di robustezza, infatti in 45.000 km di vita si sono già belli rovinati. Un paio di appunti negativi devo farli: - La parte centrale in plastica sotto la plancia (per intenderci zona radio, clima) schricchiolava gia dopo 20.000 km circa e non è certamente piacevole - Le "luci" di due manopole del clima sono mezze fulminate Per il resto poi nulla da dire sullo spazio sia anteriore che posteriore. La vita a bordo viene percepita davvero in modo eccellente. Da sottolineare lo spazio posteriore, e soprattutto le buone soluzioni per reclinare il divano (tra l'altro scorrevole) ottima la capacità del bagagliaio, alto e accessibile.
Alla guida
Il posto guida, come ci si aspetterebbe da una monovolume, è rialzato e si ha un ottima visuale grazie anche all'ampio vetro.In città, anche se non sembrerebbe vista la mole, si guida che è un piacere, complice anche il raggio di sterzata davvero apprezzabile. Il cruscotto (digitale) è davvero molto buono, ben leggibile e grande. Solo il display del computer di bordo soffre un pò la luce diretta del sole. Appena si accende l'auto e si inizia a marciare, si apprezza subito il 1.6 hdi da 90cv. Un "esuberanza" che non ti aspetti viste dimensioni e peso dell'auto: fluido, pronto, dalla buona ripresa e non assetato. Anche in autostrada se la cava molto bene, forse un pò rumoroso ad "alte" andature, ma davvero sempre pronto. Un appunto sul fruscio aerodinamico, gli specchietti si sentono abbastanza in autostrada, nulla di grave ovviamente. Grazie all'esp è anche sufficentemente stabile, ma si imbarca notevolmente se fate curve ad andature poco ortodosse. Sicuramente il confort e molto molto buono, assorbe anche bene le asperità stradali. Lo sterzo è leggero, e preciso quanto basta; ad andature autostradali rimane comunque gestibile. IL cambio si innesta con precisione e fluidità, ma non chiedetegli cambiate veloci perchè si inceppa. Lo spazio di frenata è nella media, anche se mi aspettavo di meglio. Forse un pò troppo spugnoso il pedale. Insomma in conclusione, la guida è piacevole sia in città che fuori, ma chi ha velleità sportive ne stia ben lontano. Vivamente consigliata per famiglie (anche perchè lo dice il nome stesso).
La comprerei o ricomprerei?
Grossi difetti insomma non ne ha, è una auto ben riuscita e dal design moderno. Si la ricomprerei sicuramente, ma con allestimento exclusive, con materiali e tessuti più curati.
Citroën C3 Picasso 1.6 HDi 16V 110 CV FAP Style
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
21 marzo 2012 - 18:47
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
22 marzo 2012 - 07:54
Buona prova. Buona auto.
Ritratto di fabri99
22 marzo 2012 - 19:13
4
Bella prova e altrettanto l'auto. Ciao ;)
listino
Le Citroën
  • Citroën C3
    Citroën C3
    da € 15.240 a € 28.400
  • Citroën Berlingo
    Citroën Berlingo
    da € 35.800 a € 38.250
  • Citroën C5 X
    Citroën C5 X
    da € 38.300 a € 54.150
  • Citroën C5 Aircross
    Citroën C5 Aircross
    da € 38.800 a € 48.750
  • Citroën C4 X
    Citroën C4 X
    da € 28.750 a € 38.950

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci