Possedevo gia' il modello precedente che mi ha sempre soddisfatto
Gli interni
sono spaziosi e funzionali
Alla guida
rilassante, il cambio etg6, migliorato rispetto al precedente cmp6, se usato in modalita' manuale, da' il meglio di se'. Lo sterzo e' molto rapido, preciso, quasi da sportiva con un volante piccolo e ben sagomato. La tenuta di strada, grazie al passo lungo e alla carreggiata è quasi da ammiraglia
Forse la prova non è tra le più....dettagliate, ma le poche cose esposte le condivido in toto. Lo dico a ragion veduta, quale possessore del modello in oggetto. Sono consapevole che l'auto puo' non piacere a tutti in quanto originale (molto più facile farsi piacere le solite tedesche classiche e prive di fantasia) ma la sostanza c'è e si vede! Comfort, spazio e funzionalità al top, consumi irrisori (23km/l) e grande piacere di guida.
Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.
Più lunga di 37 cm rispetto alla C3 da cui deriva, ma compatta, la nuova Citroën C3 Aircross c’è a 5 o 7 posti. In concessionaria da novembre del 2024, con prezzi da 18.790 euro. Qui per saperne di più.
La nuova Citroën C3 diventa una piccola crossover: ha prezzi concorrenziali e un tre cilindri turbo a benzina (con distribuzione a catena anziché a cinghia) abbinato a un valido cambio manuale. Bene il comfort, ma l’accessibilità posteriore non è il massimo. Qui il primo contatto.