Citroën DS3 1.2 VTI So Chic

serie 1 in produzione dal 2009 al 2015

Pubblicato il 13 settembre 2013

Listino prezzi Citroën DS3 non disponibile

Ritratto di Scorpio 81
alVolante di una
Suzuki Swift 1.2 GL Style 5 porte
Citroën DS3
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
2
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato la Ds 3 in quanto mi è piaciuta da subito la linea e l'aggressività della linea. Poi ho usufruito di una promozione allettante offertami dalla concessionaria Citroen che prevedeva una maggiore valutazione dell'usato.
Gli interni
Veramente poco da dire ....gli interni sono praticamente perfetti...sembra di stare su un'auto di una categoria superiore.
Alla guida
La guida è piacevole, il motore 1.2 vti 82 cv è buono pur non avendo una ripresa eccezionale. La tenuta di strada e la visibilità sono ottime, i sensori posteriori parcheggio aiutano molto nelle manovre ostiche, i sedili sorreggono ottimamente il corpo e anche la strumentazione è di ottima qualità. Il cambio non è il massimo, perchè un pò ruvido e macchinoso; inoltre nelle accelerazioni il motore a volte strappa (in concessionaria dicono che essendo un 3 cilindri nuovo è normale....). I rumori all'interno dell'abitacolo si sentono veramente pochissimo anche alle alte velocità, pur essendo questo un motore 3 cilindri...
La comprerei o ricomprerei?
Per ora posso dire di essere soddisfatto dell'acquisto, sperando che certe "anomalie" descritte sopra spariscano col tempo...
Citroën DS3 1.2 VTI So Chic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
2
0
1
VOTO MEDIO
3,2
3.2
5


Aggiungi un commento
Ritratto di Scorpio 81
14 ottobre 2013 - 14:56
4
Sono passati quasi 2 mesi dall' acquisto della mia Ds3 e purtroppo stanno venendo fuori diversi problemi. Il primo riguarda un forte rumore metallico proveniente da sotto l'auto che compare andando in discesa; il secondo è un altro rumore proveniente invece dall'anteriore sinistro che si presenta facendo la retromarcia e sterzando verso destra. Ora, a parte gli strappi in accelerazione, la macchina va bene, ma con questi rumori non mi sento per niente sicuro....Ovviamente ho portato l'auto in concessionaria dove l'ho acquistata e fatto fare una verifica dettagliata, ma purtroppo non è stato riscontrato assolutamente nulla e i meccanici non hanno sentito nessun rumore.....Chiaro comunque che il dubbio resta e l'anomalia non è stata risolta. Continuo pertanto a dubitare dell'affidabilità dell'auto.
Ritratto di Scorpio 81
14 ottobre 2013 - 14:57
4
Sono passati quasi 2 mesi dall' acquisto della mia Ds3 e purtroppo stanno venendo fuori diversi problemi. Il primo riguarda un forte rumore metallico proveniente da sotto l'auto che compare andando in discesa; il secondo è un altro rumore proveniente invece dall'anteriore sinistro che si presenta facendo la retromarcia e sterzando verso destra. Ora, a parte gli strappi in accelerazione, la macchina va bene, ma con questi rumori non mi sento per niente sicuro....Ovviamente ho portato l'auto in concessionaria dove l'ho acquistata e fatto fare una verifica dettagliata, ma purtroppo non è stato riscontrato assolutamente nulla e i meccanici non hanno sentito nessun rumore.....Chiaro comunque che il dubbio resta e l'anomalia non è stata risolta. Continuo pertanto a dubitare dell'affidabilità dell'auto.
Ritratto di Scorpio 81
14 ottobre 2013 - 14:57
4
Sono passati quasi 2 mesi dall' acquisto della mia Ds3 e purtroppo stanno venendo fuori diversi problemi. Il primo riguarda un forte rumore metallico proveniente da sotto l'auto che compare andando in discesa; il secondo è un altro rumore proveniente invece dall'anteriore sinistro che si presenta facendo la retromarcia e sterzando verso destra. Ora, a parte gli strappi in accelerazione, la macchina va bene, ma con questi rumori non mi sento per niente sicuro....Ovviamente ho portato l'auto in concessionaria dove l'ho acquistata e fatto fare una verifica dettagliata, ma purtroppo non è stato riscontrato assolutamente nulla e i meccanici non hanno sentito nessun rumore.....Chiaro comunque che il dubbio resta e l'anomalia non è stata risolta. Continuo pertanto a dubitare dell'affidabilità dell'auto.
listino
Le Citroën
  • Citroën C3
    Citroën C3
    da € 15.240 a € 28.400
  • Citroën Berlingo
    Citroën Berlingo
    da € 35.800 a € 38.250
  • Citroën C5 Aircross
    Citroën C5 Aircross
    da € 39.300 a € 49.250
  • Citroën C5 X
    Citroën C5 X
    da € 38.800 a € 54.650
  • Citroën C4 X
    Citroën C4 X
    da € 29.150 a € 38.950

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci