Citroën C8 2.0 HDi 16V 136 CV Dynamique 7 posti

Pubblicato il 22 aprile 2010

Listino prezzi Citroën C8 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
salve a tutti, l'ho comprata a settembre 2009 (modello 2.0 hdi 136cv dinamique 7 posti ) per diverse ragioni: esigenze di spazio (tre figli), funzionalità delle porte scorrevoli posteriori e dei 7 sedili gestibili singolarmente , il rapporto qualità -prezzo- dotazioni offerto , la linea piacevole , la motorizzazione hdi.
Gli interni
si ha veramente l'impressione di entrare in un "salotto su ruote ", con spazio in abbondanza favorito anche dal pavimento completamente piatto ; i sedili anteriori con braccioli sono delle vere poltrone e possono essere regolati in tutte le direzioni ; il comfort è abbondante anche per chi siede dietro : tavolini tipo aereo , regolazione della climatizzazione , luci di cortesia individuali, regolazione del sedile in profondità e inclinazione , tende parasole integrate nella porta , vetri oscurati ,da vera prima classe - si apprezza tantissimo la facilità nel trasportare un bambino di 1 anno : l'altezza da terra dei sedili permette di collocare il "passeggero"nel suo seggiolino senza dover fare piegamenti da atleta nell'abitacolo. L'impostazione del quadro strumenti in posizione centrale e il minipannello davanti al volante rendono un pò dispersiva la lettura delle varie informazioni-vettura, anche se la lettura è immediata ,bisogna farsi l'abitudine - il bagagliaio è praticamente un monolocale dove borse della spesa , passeggini e altro si collocano senza la minima fatica: ci si può infilare la bicicletta da adulto in verticale !!
Alla guida
il motore 2.0 hdi da 136 cavalli si rivela generoso in rapporto alla mole del mezzo : risposta prontissima in tutte le situazioni e spinta vigorosa - anche a pieno carico con 7 persone ,non batte mai la fiacca . Le 6 marce sono ben rapportate e gestibili , dalla guida in città per una buona ripresa alla guida in autostrada ,grazie alla 6° marcia di crociera che permette al motore di girare basso e silenzioso alle velocità da codice. Risulta un pò impegnativa nella guida "urbana" per via delle dimensioni , ma una volta fatto l'occhio e con il prezioso aiuto dei sensori di parcheggio si può godere della maggiore altezza e visibilità rispetto alle vetture classiche . lo sterzo è morbido per manovrare in parcheggio senza fatica.
La comprerei o ricomprerei?
sicuramente sì , è un veicolo multifunzionale veramente versatile , probabilmente ci aggiungerei le porte scorrevoli elettriche , che si possono comandare a distanza col telecomando : una comodità estrema.
Citroën C8 2.0 HDi 16V 136 CV Dynamique 7 posti
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
1
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Nicolino94
28 aprile 2010 - 14:04
queste auto sono stupende e si vivono a 360 gradi! e ti dirò che la phedra (sorella della tua c8) e anche bella e lussuosa! .. una curiosità: quanto l' hai pagata?!
Ritratto di albi.66
30 aprile 2010 - 18:31
concordo con il tuo parere sulla phedra , le ultime edizioni poi sono stupende -peccato per il prezzo la mia l'ho pagata 21000 comprensivo di passaggio , di 6 mesi e con 5000 km all'attivo - era della citroen italia fammi dire , in rapporto alla qualità del mezzo , un affare colossale !!! quindi devo dedurre che tu hai una phedra?
Ritratto di Nicolino94
1 maggio 2010 - 12:10
eheheh io ho più semplicemente appena 15 anni però leggo alVolante la quando ne avevo 8! mi riferivo solo a quanto letto generalmente! circa il prezzo si si è stato proprio un affare perchè ormai mega monovolume non se ne vendono più quindi anche le case...poi la tua è anche discretamente accessoriata essendo una dinamyque! a qst prezzo non prendi nemmeno una golf diesel con la radio! tzè! certo auto così si compano esclusivamente per esigenze, non per sfizio, ma nel loro genere danno altro genere di soddisfazini! della phedra(ma anche c8 e 807) mi intrigano le porte post elettriche, luci di lettura a non finire, tavolini, spazio, tendine, braccioli individuali per ogni sedile, comfort, alcantara, possibilità di avere 3 tetti apribili (!!!!!!) in un auto normale te le sogni queste cose!
Ritratto di albi.66
4 maggio 2010 - 18:25
mi fa piacere che a 15 anni tu possieda tutte queste informazioni da esperto.... mi auguro che tu possa diventare un automobilista provetto arrivederci ai prossimi argomenti -ciao!!
Ritratto di TONY8
12 maggio 2010 - 14:03
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
listino
Le Citroën
  • Citroën ë-C4 X
    Citroën ë-C4 X
    da € 35.000 a € 38.950
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.090 a € 27.840
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën ë-C4
    Citroën ë-C4
    da € 35.350 a € 38.900
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • La nuova generazione della crossover Citroën C5 Aircross cresce di 15 cm in lunghezza e diventa più spaziosa, soprattutto per chi siede dietro. Ma non ha i sette posti, né il divano scorrevole. Qui per saperne di più.

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser