Lancia Ypsilon 1.2 Ecochic Gpl Gold 5 posti

serie 3 (846) restyle in produzione dal 2021 al 2024

Pubblicato il 21 novembre 2020
Ritratto di Micheledlgmhl
alVolante di una
Lancia Ypsilon 1.3 Multijet 75 CV Platino
Lancia Ypsilon
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
1
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
5
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.25
Perché l'ho comprata o provata
Ho comprato questa Lancia Ypsilon nel 2014, l’ho sempre apprezzata fin dalla sua uscita perché mi ricorda una Delta in miniatura. La scelta dei motori e degli allestimenti era ampia, ho deciso di optare per una Gold 1.2 GPL nero vulcano, a parer mio il modello più equilibrato per prezzo e dotazioni
Gli interni
L’abitacolo è una chiara evoluzione del modello precedente. L’impostazione è la stessa della Ypsilon (843) quindi ritroviamo la leva del cambio in alto, la strumentazione centrale, è tutti i comandi del clima/radio nella zona centrale della plancia. Alcuni dettagli sono molto d’effetto come la console in nero lucido tanto bella quanto delicata ed anche il check delle lancette, molto elegante anche il volante di derivazione Delta. La parte deludente sono le plastiche del cassetto porta oggetti e della palpebra della strumentazione, economiche e flettono al tatto già da nuove.
Alla guida
La Ypsilon 1.2 gpl nella guida cittadina di tutti i giorni si fa apprezzare per la silenziosità e l’elasticità del motore,anche se i cv a disposizione sono solo 69, l’erogazione è bella rotonda. In caso di sorpasso o in salita bisogna comunque scalare la marcia ed affondare il piede sul gas. Il cambio mi ha lasciato piacevolmente sorpreso, morbido e preciso negli innesti. La tenuta di strada è ottima in tutte le condizioni, così come l’assorbimento delle sospensioni. Per quanto riguarda il capitolo consumi, con 20€ di GPL si riescono a percorrere in media dai 380 ai 420 km. La nota dolente sono i consumi a benzina, difficilmente si riescono a fare i 14 km con un litro
La comprerei o ricomprerei?
La Ypsilon adesso ha 106.000 km e va ancora alla grande, in questi anni ho fatto solo la manutenzione ordinaria, il 1.2 è un motore super affidabile. Nonostante gli anni, esteticamente mi piace ancora molto, elegante come poche nella sua categoria. L’unico lavoro che ho fatto fare è quello di far montare lo uconnect per avere un tocco di tecnologia in più. Per il resto la ricomprerei altre 100 volte
Lancia Ypsilon 1.2 Ecochic Gpl Gold 5 posti
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
2
VOTO MEDIO
2,3
2.333335
3


Aggiungi un commento
listino
Le Lancia
  • Lancia Ypsilon
    Lancia Ypsilon
    da € 24.900 a € 39.500

LE LANCIA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE LANCIA

  • La nuova Lancia Ypsilon, il ritorno nei rally con il marchio HF, i prossimi modelli: il numero uno della casa torinese ha risposto alle domande di alVolante.

  • La nuova Lancia Ypsilon porta il marchio alla “rinascita”: la versione a corrente è scattante e comoda. Ben fatto l’abitacolo, ma solo davanti. Pratici i comandi, “spugnosa” la frenata. Qui il primo contatto.

  • Più grande, anche full electric, oltre che ibrida leggera, e con dotazioni tecnologiche e il cambio automatico, ma sempre elegante e personale: ecco come’è la nuova Lancia Ypsilon. Qui per saperne di più.

Annunci

Lancia Ypsilon usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Lancia Ypsilon usate 20197.39010.43061 annunci
Lancia Ypsilon usate 20208.50011.28068 annunci
Lancia Ypsilon usate 20219.80011.81077 annunci
Lancia Ypsilon usate 202228011.950197 annunci
Lancia Ypsilon usate 20231013.440144 annunci
Lancia Ypsilon usate 202412.95017.120136 annunci
Lancia Ypsilon usate 202514.90020.1004 annunci

Lancia Ypsilon km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Lancia Ypsilon km 0 202214.00015.9502 annunci
Lancia Ypsilon km 0 20233015.20044 annunci
Lancia Ypsilon km 0 202410.90017.950119 annunci
Lancia Ypsilon km 0 202520.90023.98034 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser