Maserati GranTurismo MC Sport

serie 1 in produzione dal 2010 al 2020

Pubblicato il 10 giugno 2021
Ritratto di Tridente
alVolante di una
Maserati GranTurismo 4.7 V8 MC
Maserati GranTurismo
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ha rimpiazzato la MY18 Ghibli SQ4 430CV, che mi ha dato soddisfazioni ma non e' assolutamente paragonabile alla GranTurismo. Questa GT MC Sport e' la Maserati dei miei sogni, l'ultimo modello che era ancora assemblato a mano nello stabilimento storico di Modena, con il V8 Ferrari/Maserati dal suono unico, probabilmente il migliore della categoria. Una linea senza tempo, capolavoro di Pininfarina. Ora che non e' piu' prodotta sta mantenendo valore sul mercato degli appassionati, perche' il leggendario motore V8 naturalmente aspirato, con il suo suono orgasmico, prodotto interamente da Ferrari non sara' piu' disponibile per nessun nuovo modello.
Gli interni
Negli interni si nota la cura artigianale che la distingue nettamente dagli altri modelli Maserati attuali. Potendo fare un confronto diretto con la mia precedente Ghibli, si nota una qualita' dei materiali e degli assemblaggi superiore. Tutte e' montato ed allineato con grande cura e non ci sono parti in condivisione col gruppo Fiat-Chrysler come nella Ghibli, Levante e QP (e purtroppo persino la MC20 che ha lo sterzo dell'Alfa Giulia un po' modificato. I sedili frontali sono molto comfortevoli (ed anche sportivi nella versione MC Sportline), con pelle di altissima qualita'. Anche quelli posteriori sono comodi per due adulti non troppo alti, anche per lunghi viaggi. Viaggio comodamente con il seggiolino montato dietro! Si vede che e' stata progettata come una vera gran turismo per i lunghi viaggi!
Alla guida
Lo sterzo e' diretto e molto efficace, idraulico senza assistenza elettronica, il che fa percepire molto meglio la strada e offre emozioni di guida superiori. Il peso elevato dell'auto non la rende agilissima come una vera sportiva, ma non e' quello il suo obbiettivo, essendo appunto una gran turismo. Al contrario, possiede un erogazione di potenza incredibile fino ad altissimi giri motore (il fondoscala rosso arriva a 8000), molto fluido, e con il 4.7L da 460CV anche l'accellerazione e' buona per una GT cosi' lunga (circa 4.5s). Certo e' che la condizione in cui offre il suo meglio sono i lunghi tragitti in autostrada a velocita' elevate, o in pista sul dritto, dove si possono raggiungere i 300km/h. Ovviamente grande goduria offerta dal sound fantastico del V8, durante tragitti stop and go cittadini e con i riverberi di palazzi o ancor meglio in un garage diventa incredibilmente emozionante.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente si, e penso di tenerla a lungo, anche per il fatto che sta mantenendo il suo valore e nel lungo periodo, diventando una classica sicuramente aumentera' di valore per il fatto della linea perfetta di Pininfarina e di essere una delle ultime sportive con V8 aspirato, ormai in via di estinzione. Dunque sara' in una nicchia di appassionati.
Maserati GranTurismo 4.7 V8 MC
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
1
0
0
1
VOTO MEDIO
4,2
4.166665
6


Aggiungi un commento
Ritratto di gabrieleb
10 agosto 2021 - 10:17
La macchina è un gran bel mezzo, sarebbe stato interessante sapere il costi quotidiani di un mezzo così, ad esempio consumo, superbollo, tagliandi, ecc.
Ritratto di Sdruma
27 agosto 2021 - 11:30
3
chi compra queste auto non si fa certe domande, guida, gode e striscia la carte, non si chiede "quanto costa mantenerla?" perchè vuol dire non te la puoi permettere.
Ritratto di AndyCapitan
28 settembre 2021 - 01:11
4
esatto....o hai la maniera o la lasci in vetrina!!!!
Ritratto di Sdruma
27 agosto 2021 - 11:30
3
V8 italiano e già dici tutto, mostruosa, bella prova!
Ritratto di MauroMecallo
27 agosto 2021 - 18:27
1
Cinque faccine per una Maserati così, sono poche... Per certe auto bisognerebbe opzionarne una sesta!! Mauro.
listino
Le Maserati
  • Maserati Grecale
    Maserati Grecale
    da € 83.900 a € 128.100
  • Maserati GT2 Stradale
    Maserati GT2 Stradale
    da € 383.900 a € 383.900
  • Maserati MC20 Cielo
    Maserati MC20 Cielo
    da € 269.560 a € 269.560
  • Maserati MC20
    Maserati MC20
    da € 238.810 a € 238.810
  • Maserati GranTurismo
    Maserati GranTurismo
    da € 160.900 a € 202.100

LE MASERATI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MASERATI

  • Due icone a confronto: la GT italiana ora integrale e a sei cilindri, contro la sportiva tedesca per eccellenza, per la prima volta ibrida. Entrambe velocissime, ma per tutti i giorni. Quale ci ha convinto di più? Scopriamolo in questo video. Qui la news.

  • La guardi da vicino e lo capisci immediatamente: la Maserati Grecale non è una suv come tutte le altre. La domanda sorge quindi spontanea: come si combinano le qualità di una suv per tutti i giorni con gli attributi di una vera Maserati? Ce lo raccontano i suoi creatori.

  • Il tetto in vetro, retrattile e oscurabile, accresce il fascino della Maserati MC20 Cielo, mentre guida e prestazioni restano eccezionali, come nella coupé. Ma il prezzo lievita parecchio… Qui per saperne di più.

Annunci

Maserati Granturismo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Maserati Granturismo usate 201979.99079.9901 annuncio
Maserati Granturismo usate 2023156.850187.6203 annunci
Maserati Granturismo usate 2024209.000209.0001 annuncio

Maserati Granturismo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Maserati Granturismo km 0 2023199.000199.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser