Opel Insignia Sports Tourer 2.0 CDTI 170 CV Innovation Automatica

serie 2 (B) restyle in produzione dal 2020 al 2022

Pubblicato il 21 giugno 2022

Listino prezzi Opel Insignia Sports Tourer non disponibile

Ritratto di paulr
alVolante di una
Opel Insignia Sports Tourer
Opel Insignia Sports Tourer
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Comprata perchè avevo bisogno di una Station Wagon da usare sia per lavoro che per la famiglia. La linea non è attualissima, ma presa con cerchi 18" e fari IntelliLux diventa più gradevole. Inoltre la dotazione della vettura mi ha incuriosito parecchio.
Gli interni
Gli interni sono tipicamente tedeschi. Assemblaggi curati, comandi al posto giusto, plastiche che non scricchiolano. Sedili ampi anteriori ampi e comodi, il sedile guida presenta molte regolazioni, alcune elettriche altre manuali, il sedile posteriore di notevole dimensione. Pelle e tessuto, diciamo che sulla pelle non si sono sprecati. Il sistema Infotainment è senza infamia e senza lode, fa il suo dovere, servirebbe qualche aggiornamento per renderlo più attuale. La radio si comanda sia dalla consolle che dallo schermo touch, impianto che si sente bene. Android Auto, Apple car Play, Sistema di navigazione non sempre preciso, display davanti al guidatore pieno di info, ma di grafica datata. Tutto sommati gli interni sono belli e di sostanza.
Alla guida
Alla guida, nonostante la mole e il peso, la guida risulta gradevole, precisa nell'inserimento in curva, merito anche dei cerchi da 18", stabile nei curvoni, nel misto la mole e il peso incidono un pò, i 170cv spingono con vigore, ma i consumi salgono parecchio.Difficile fare più di 14km/litro forse anche a causa del cambio automatico ad 8 marce, che è fluido nell'inserimento, rapido in scalata, le palette al volante ci sono ma non serve utilizzare il cambio in manuale se non per sfizio. Il motore non è molto rumoroso e si riesce a parlare senza dover alzare la voce. Fantastici i fari IntelliLux, sono presenti anche i vari assistenti alla guida, superamento corsia, sistema anti tamponamento.
La comprerei o ricomprerei?
No, per il problema avuto con l'assistenza. Premetto ho comprato l'auto come Km 0 ma ad appena un anno dall'acquisto ho dovuto sostituire la batteria, che ovviamente non mi è stata riconosciuto in garanzia. Da parte OPEL mi sarei aspettato un'attenzione in più considerando anche il sistema START & STOP, il portellone automatico e tutte le diavolerie elettriche collegate.
Opel Insignia Sports Tourer 2.0 CDTI 170 CV Innovation Automatica
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
2
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
2


Aggiungi un commento
listino
Le Opel
  • Opel Astra Sports Tourer Electric
    Opel Astra Sports Tourer Electric
    da € 41.100 a € 43.200
  • Opel Astra Electric
    Opel Astra Electric
    da € 39.900 a € 42.000
  • Opel Grandland Electric
    Opel Grandland Electric
    da € 40.950 a € 44.450
  • Opel Frontera Electric
    Opel Frontera Electric
    da € 29.900 a € 31.900
  • Opel Mokka Electric
    Opel Mokka Electric
    da € 36.700 a € 38.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser