Opel Antara 2.0 CDTI 150 CV Cosmo DPF IMTS Automatica

serie 1 restyle in produzione dal 2010 al 2017

Pubblicato il 15 marzo 2010

Listino prezzi Opel Antara non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
1
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Questa Opel Antara l'ho presa perchè andando spesso in montagna, mi ritrovavo sempre bloccato dalla neve e poi mi serviva un'auto spaziosa per piccoli viaggi. Poi mi sono tolto lo sfizio di avere un SUV!
Gli interni
Al primo colpo d'occhio sembra bello e rifinito, ma usandola tutti i giorni ci si rende conto che ha molti diffettucci di montaggio, e la (finta)pelle in alcuni punti si solleva. La seduta e confortevole e ben modulabile, i comandi sono tutti a portata di mano, peccato per la radio che non è molto bella e non legge gli mp3.
Alla guida
Il motore 2.0 diesel spinge bene pur essendo un'auto molto pesante, in autostrada a velocità moderata è molto silenziosa. Peccato per il cambio automatico, purtroppo deludente, in modalità automatico non strappa e non fa rumore ma non è molto sveglio, in sequenziale ancora peggio, dopo 2 minuti ti stufi e lo rimetti in automatico. Lo sterzo è leggero ma poco preciso, comunque comodo in città, la seduta in alto agevola la visuale, inizialmente pensavo fosse ingombrante e difficile da parcheggiare, ma ho dovuto ricredermi. Essendo un Suv per avere una buona tenuta hanno irrigidito gli ammortizzatori, la trazione integrale quando si innesta non si avverte neanche, sulla neve se la cava bene, peccato che con cerchi da 18" e gomme larghe e ribassate frenare sia impossibile. Tuttosommato è comoda.
La comprerei o ricomprerei?
Non credo, se tornassi indietro probabilmente non la riprenderei, forse eviterei anche la categoria dei SUV. Con i suoi 34.000 € pensavo di avere qualcosa di meglio, forse è solo sfiga ma in un anno ho già avuto parecchi probblemini di natura elettronica.
Opel Antara 2.0 CDTI 150 CV Cosmo DPF IMTS Automatica
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
2


Aggiungi un commento
Ritratto di stefanobass
20 marzo 2010 - 01:01
Io ho una Subaru Forester, se volete spartana, ma insuperabile per meccanica e prestazioni (motore, trazione, consumi).
listino
Le Opel
  • Opel Combo Life
    Opel Combo Life
    da € 36.150 a € 38.200
  • Opel Astra Sports Tourer
    Opel Astra Sports Tourer
    da € 28.800 a € 49.250
  • Opel Mokka
    Opel Mokka
    da € 26.200 a € 38.200
  • Opel Grandland
    Opel Grandland
    da € 35.500 a € 45.500
  • Opel Corsa
    Opel Corsa
    da € 19.900 a € 37.200

LE OPEL PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE OPEL

  • La Opel Mokka si aggiorna con un nuovo infotainment e ora c’è anche ibrida leggera. “Pimpante” e reattiva, tiene bene la strada ma sulle buche è un po’ rigida. Solo discreto lo spazio. Qui il primo contatto.

  • La Opel Frontera è una crossover compatta e spaziosa, anche a sette posti. La 1.2 ibrida ha un vellutato cambio automatico e ha di serie quello che serve davvero. Concorrenziale il prezzo, ma i sedili non sono molto comodi. Qui il primo contatto.

  • Negli anni 90 era una fuoristrada dura e pura, ora la Opel Frontera si è trasformata in una pratica crossover (mild hybrid o elettrica), che prende il posto della Crossland. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser