Peugeot 208 1.4 8V HDi 68 CV Active 5p

serie 1 restyle in produzione dal 2014 al 2019

Pubblicato il 16 giugno 2021
Ritratto di FrancescoTNT
alVolante di una
Peugeot 208 1.4 8V HDi 68 CV Active 5p
Peugeot 208
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
2
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
3
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Comprata perchè volevo una media utilitaria da usare in città ma con una motorizzazione diesel per i lunghi viaggi o weekend fuori porta. Inoltre mi ero innamorato della linea e del piccolo volante estremamente piacevole da guidare.
Gli interni
Ottimi interni, anche se le plastiche dopo qualche anno cominciano ad invecchiare ed a macchiarsi. Abbiamo il portaoggetti rinfrescato che è un ottimo optional. Inoltre il volante piccolo è davvero suggestivo. Peccato sulla plancia, sopra il contagiri e tachimetro, sia presente una striscia di plastica lucida in certe fasi del giorno possono abbagliare il conducente che deve guidare con una mano a ripararsi gli occhi. I sedili sono molto comodi con la possibilità di regolare la zona lombare non affaticando per nulla nei lunghi viaggi. Manca una luce per i sedili posteriori, ma considerando il segmento è una costante. Il baule risulta grande per la categoria e capiente. peccato per l 'imbocco irregolare ed alto che rende difficoltoso il caricamento di oggetti troppo voluminosi.
Alla guida
Per una guida rilassante e senza pretese risulta ottima. Ha bassissimi consumi per velocità sotto i 100Km/h e le sospensioni risultano piacevoli anche su percorsi dissestati. Primo grande difetto: la visibilità posteriore quando si viaggia su strade ad alta percorrenza. Troppi, troppi troppi punti ciechi. Mi capita spesso di rischiare incidenti sul cambio di corsia perchè sbucano auto che non vedevo su nessuno specchietto o dai finestrini. Altri punti deboli? Quando si spinge sull acceleratore. Il motore limitato a 68CV non ha ripresa: sono rimasto bloccato a 130 km/h con il pedale affondato completamente perchè l autostrada era leggermente in salita. Inoltre superati i 110 km/h la resistenza aerodinamica sale tremendamente, aumentando di molto i consumi e appunto limitando sempre più la possibilità di accelerare. Inoltre i quasi 3000 giri a 130 rendono l auto abbastanza rumorosa anche a causa dei fruscii aerodinamici. E in curva come si comporta? Con TANTA esperienza e ammortizzatori nuovi può regalare qualche soddisfazione, altrimenti è una psicopatica che ama il sottosterzo.
La comprerei o ricomprerei?
SNI..... Non saprei. Oggettivamente il motore è davvero parco. Consuma pochissimo con una media di 23 km/l facendo moltissimi km in autostrada ed il design interno ed esterno sono davvero belli ma troppi troppi difetti di progettazione. La visibilità pessima a causa degli specchietti e dei montanti, gli ammortizzatori difettosi che vanno cambiati dopo pochi anni perchè invecchia la gomma dei tamponi, i cuscinetti che cominciano a fare rumore dopo soli 130000 km e la difficoltà anche solo a cambiare una lampadina per la mancanza di spazio nel cofano. Insomma questa francese è come una donna che ti affascina a prima vista, ti esalta le prime volte che hai a che fare con lei ma più la conosci e più ti rendi conto che forse era meglio scegliere altro.
Peugeot 208 1.4 8V HDi 68 CV Active 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
3
0
1
1
VOTO MEDIO
3,6
3.57143
7


Aggiungi un commento
Ritratto di Pintun
14 settembre 2021 - 16:55
La penultima generazione della 208 per me era la più brutta della categoria, molto più bella l'ultima, anche se non la comprerei mai per gli interni col cruscotto nel posto sbagliato. Non conosco il diesel PSA, ma ho avuto il Multijet e il dCi e sono in linea con quanto da te rilevato: consumi ottimi non superando mai i 2000 giri o superandoli di poco in autostrada. La visibilità pessima è il peggior difetto di quasi tutte le auto odierne perché hanno ormai dei lunotti ridicoli: Punto, Clio ultime C3 e 208 per dirne alcune. . Molto meglio la Sandero, almeno la penultima generazione.
listino
Le Peugeot
  • Peugeot Rifter
    Peugeot Rifter
    da € 37.250 a € 40.750
  • Peugeot 508 SW
    Peugeot 508 SW
    da € 52.720 a € 73.470
  • Peugeot 508
    Peugeot 508
    da € 51.720 a € 72.470
  • Peugeot 3008
    Peugeot 3008
    da € 39.450 a € 53.630
  • Peugeot 208
    Peugeot 208
    da € 21.420 a € 39.780

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

  • La nuova edizione della crossover a sette posti Peugeot 5008 ha interni spaziosi e ricercati. Nella variante elettrica da 213 CV è confortevole ma le possibilità di ricarica sono un po’ limitate. In vendita da ottobre 2024. Qui per saperne di più.

Annunci

Peugeot 208 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Peugeot 208 usate 20195.50011.17057 annunci
Peugeot 208 usate 20206.99013.58068 annunci
Peugeot 208 usate 202111.00015.01098 annunci
Peugeot 208 usate 202264315.650132 annunci
Peugeot 208 usate 202313.30017.600108 annunci
Peugeot 208 usate 20246.80017.270107 annunci
Peugeot 208 usate 202519.50019.5001 annuncio

Peugeot 208 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Peugeot 208 km 0 202121.50021.5303 annunci
Peugeot 208 km 0 202218.90026.4405 annunci
Peugeot 208 km 0 202317.30023.70015 annunci
Peugeot 208 km 0 202413.45017.810184 annunci
Peugeot 208 km 0 202514.50019.76018 annunci