Peugeot 208 1.4 8V HDi 68 CV Allure 5p

Pubblicato il 20 marzo 2018
Ritratto di Fratan
alVolante di una
Peugeot 208 1.4 8V HDi 68 CV Allure 5p
Peugeot 208
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho acquistata nel febbraio del 2014 perché dovevo sostituire la mia vecchia Citroen C2 con ormai 327.000 km. Volevo una segmento B, con motore diesel, cinque porte e prezzo non superiore ai 16.000€. Ho preso in considerazione tutte le auto del suo segmento. Ho scartato la Ford Fiesta perché l'ho trovata inutilmente appesantita con il restyling effettuato nel 2012. Le coreane (I20 e Rio) e la Seat Ibiza nemmeno le ho prese in considerazione a causa della brutta linea esterna e degli interni tristissimi. Scartate Polo, Corsa, Mazda2 e Fabia, perché di lì a poco sarebbe dovuta uscire la nuova serie, scartate la Sandero e la Clio per gli interni ridicoli, scartata la yaris per la tristezza unica sono arrivato di fronte a due alternative: Citroen C3 1.4 HDi Exclusive e Peugeot 208 1.4 HDi Allure, le due francesine. Alla fine ho preso la 208 perché il prezzo era più conveniente (€15.000 contro €16.500 con lo sconto della rottamazione) e per la linea esterna a mio avviso migliore.
Gli interni
Appena salito a bordo ho notato subito il piccolo volante, che molti considerano una scomodità, a me invece piace tantissimo. C'è però da dire che alle prime ci si deve abituare alla posizione di guida, avendo anche il cruscotto abbassato. Gli interni mi sono sembrati nel complesso di un'auto di marca premium: curatissimi davvero! Gran passo avanti rispetto alla precedente 207. Nella parte alta della plancia le plastiche sono "soft touch", in basso sono più rigide ma comunque robuste. Inoltre le avrei trovate un po' superflue le plastiche morbide in basso. Una gravissima mancanza è quella dell'assenza delle maniglie sul tetto, peccato. Il quadro è chiaro e ben leggibile: a sinistra c'è il contagiri (dalla parte giusta, non come nella 308!) e a destra il contachilometri di velocità, e al centro si trova il display in cui si può visualizzare la velocità, il contachilometri totale e quello parziale. Le spie sono molto chiare, si leggono bene. Di notte le lancette (e la strumentazione in generale) sono illuminate di bianco, non in rosso come nella Active. I comandi al volante hanno un feeling migliorabile. Lo schermo touch è un po' lento e poco fluido nel funzionamento, ma ci sono infoteiment ben peggiori. Il clima automatico invece è regolare e funziona bene, dopo poco più di 120.000 km non ho avuto bisogno di ricaricarlo. Per fortuna ci sono i tasti fisici, non come nelle ultime Peugeot (308, 508, 3008 ecc..). Il cassetto portaoggetti davanti al passeggero è abbastanza capiente. Scomodo l'ingresso del lettore cd (optional) che si trova, appunto, nel cassetto portaoggetti. Il baule (285 lt) è ampio e ben sfruttabile. Nel complesso, lo spazio interno è molto buono, nonostante le dimensioni esterne siano diminuite rispetto alla precedente 207.
Alla guida
L'auto monta un piccolo, silenzioso (e fiacco) 1.4 HDi con 68 cavalli. Mi ha convinto per quanto riguarda la fluidità, meno per lo sprint e per le prestazioni in generale. Ho guidato una Fiesta V del 2008 con lo stesso motore e l'ho trovato un po' meno fiacco. Però posso dire che i consumi sono ottimi: in media si fanno circa 5 l/100 km, che corrispondono a 20 chilometri con un litro. Sotto i 2000 giri il motore è fiacco, ma sopra di questi il motore si sveglia e cambia totalmente: diventa molto più brioso (naturalmente i consumi aumentano), poi intorno ai 3800 giri si disattiva il turbo e il motore torna come prima. Il cambio è migliorabile: l'innesto della retro è duro, idem la prima (anche se dopo circa 5000 km è migliorato). Avrei preferito una quinta marcia un po' più lunga: qui, a 90 km/h si sta a 2000 giri, a 110 si sta a 2500 e a 130 a 3000 giri!! L'auto qua è rumorosa, ma in compenso si fanno 18 chilometri con un litro. Lo sterzo è fluido, morbido (naturalmente a velocità alte si irrigidisce) e preciso, penso sia una caratteristica di psa, considerando che era così anche la mia vecchia C2. Deludente la visibilità posteriore, meno quella anteriore. Tenuta di strada eccellente, lodevole la frenata.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei senza pensarci due volte, però col nuovo 1.6 bluehdi 75 o 100 cv. Sono molto soddisfatto del mio acquisto, secondo me la 208 ha una bellissima linea che ancora oggi non sente il peso degli anni, e con l'ultimo restyling di marzo 2015 è migliorata ancora di più. Consiglio a tutti quest'auto!
Peugeot 208 1.4 8V HDi 68 CV Allure 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
7
1
2
0
3
VOTO MEDIO
3,7
3.69231
13


Aggiungi un commento
Ritratto di grande_punto
3 aprile 2018 - 09:16
3
Buona prova di una bellissima utilitaria...
Ritratto di Fratan
14 aprile 2018 - 14:33
2
Grazie mille ;)
Ritratto di unoduetre
23 aprile 2018 - 17:43
1
Bella prova, io ho la 1.6 hdi 92 cv e sono soddisfattissimo! Dopo 98.000 km sembra ancora nuova. Un errore: tu hai scritto che il cruscotto è abbassato, invece è alzato! Inoltre, io preferisco la pre-restyling esteticamente, sopratutto nel frontale, al contrario di te... De gustibus. Saluti
Ritratto di SM97
22 maggio 2018 - 14:18
La 208 1.4 hdi a me risulta che a 130 km/h viaggi a 2500 giri circa.... e lo dico da possessore...
listino
Le Peugeot
  • Peugeot e-408
    Peugeot e-408
    da € 44.380 a € 48.540
  • Peugeot 408
    Peugeot 408
    da € 37.400 a € 50.650
  • Peugeot e-308
    Peugeot e-308
    da € 39.650 a € 41.830
  • Peugeot 3008
    Peugeot 3008
    da € 39.450 a € 50.150
  • Peugeot e-3008
    Peugeot e-3008
    da € 43.730 a € 52.430

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • Abbiamo provato la nuova generazione della crossover francese, disponibile anche in versione elettrica: vediamo quali sono i suoi punti di forza. Qui per saperne di più.

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

Annunci

Peugeot 208 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Peugeot 208 usate 20196.80010.94073 annunci
Peugeot 208 usate 20207.60013.070104 annunci
Peugeot 208 usate 202110.90014.390130 annunci
Peugeot 208 usate 202264315.030156 annunci
Peugeot 208 usate 20237.30016.68099 annunci
Peugeot 208 usate 20245.80017.020114 annunci
Peugeot 208 usate 202516.10017.61016 annunci

Peugeot 208 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Peugeot 208 km 0 202225.80028.3304 annunci
Peugeot 208 km 0 202317.00023.8009 annunci
Peugeot 208 km 0 202414.50017.64093 annunci
Peugeot 208 km 0 202514.50018.930129 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser