Opinione

serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 19 gennaio 2012

Listino prezzi Peugeot 207 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
2
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho presa usata da qualche mese perchè volevo un auto turbo bella potente! Mi piacciono moltissimo le auto sportive di questa categoria e la 207 RC mi è sembrata un ottima auto. Ha una bella linea ed è molto valida in tutto! ovviamente la uso poco altrimenti non avrei potuto comprarla visto il costo della benzina.
Gli interni
Molto ben fatti! Ha una buona qualità costruttiva generale anche se qualche scricchiolio non manca. Ha un bel design sportivo a cominciare dai sedili molto avvolgenti, la leva del cambio corta e col pomello in alluminio insieme alla pedaliera e un bel volante sagomato in pelle traforata! Il posto guida è ampiamente regolabile e tutti si possono trovare bene a parte l'unico fastidio del sedile che essendo molto profilato non lascia molto spazio al braccio e le marcie si innestano con qualche difficoltà, niente di che comunque! C'è anche da dire che la macchina ha molti accessori di serie tra cui i più utili sono i sensori di parcheggio, specchietto interno elettrocromatico, specchietti ripiegabili elettricamente e clima bizona!
Alla guida
Questo è il suo lato migliore! cominciando dall'assetto molto rigido che penalizza tanto il comfort ma esalta il comportamento stradale dell'auto! Infatti è fulminea nei cambi di direzione e ha una tenuta in curva fenomenale, si è sui binari e se si esagera tende al sovrasterzo ma in maniera abbastanza progressiva e con l'aiuto dell'ESP è sicurissima anche in mani poco esperte. I freni sono buonissimi ma c'e di meglio. Per quanto riguarda il motore posso dire che è una vera bomba! Giri la chiave e ti gusti subito il sound rauco proveniente dallo scarico! Spinge da appena 1600 giri e allunga benissimo fino a 6500 giri cioè all'inizio della zona rossa. In pratica è sempre pronto a spingere e dopo i 4000 giri sfodera tutta la sua grinta! Può dare del filo da torcere ad auto con potenza e cilindrata ben maggiore. Le prestazioni parlano da sole 0-100 in 7,1 e 220 km/h di punta! Prestazioni che reputo quasi veritiere a parte lo 0-100 che forse è un filo più alto. Che dire.. è un auto che sa dare tante soddisfazioni a chi ama la guida sportiva!! Solo l'affidabilità del motore lascia a desiderare, infatti è noto per i suoi problemi credo risolvibili!
La comprerei o ricomprerei?
Non credo! L'auto è ottima ma l'affidabilità no, quindi per questo credo che non la ricomprerei. Ho dovuto sostituire la turbina perchè era rotta! Anche la distribuzione è delicata e spero di non doverci mettere mano.
Peugeot 207 1.6 16V THP 175 CV GTi 3p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
1


Aggiungi un commento
Ritratto di P206xs
21 febbraio 2012 - 19:39
1
Peccato per l'affidabilità......ma su mini il motore ha gli stessi problemi....? Io è per quello che preferisco i cari e vecchi aspirati.....e possibilmente con poca elettronica.....perchè tutto ciò che non cè non si può rompere....
Ritratto di giuseppe26
21 febbraio 2012 - 19:58
bella prova!!
Ritratto di davi_serie3
21 febbraio 2012 - 21:00
peccato per la turbina ma quanti km aveva quando l hai acquistata usata?sei sicuro che non era già rimappata la centralina perchè la turbina originale è strano sia già saltata....per quanto riguarda l'affidabilità concordo con te ma credo siano piu problemi di elettronica che altro mentre per la distribuzione tranquillo non tirarla a freddo e di problemi non dovrebbe dartene chilometraggio permettendo ovviamente..ciaooo
Ritratto di emy82vts
22 febbraio 2012 - 15:32
quando l'ho presa aveva 53.000 km, e la turbina l'ho sostituita a 54.000. L'auto è originalissima, il fatto è che sti motori escono quasi tutti con la turbina e la distribuzione difettosa! spero che ora non mi dia altri problemi...
Ritratto di ste85gangy
21 febbraio 2012 - 22:18
bella macchina non discuto e ottimo motore anche se le francesi non è che mi piacciono molto apparte qualche citroen ma niente di che il motore è una vera bomba certo un auto così è bello farla vedere non lasciarla in garage perchè consuma fagli un bell'impianto a gas..cmq io anche sono amante delle auto sportive ma preferisco in questi tempi guardare più al portafogli visto che lo stato se ne prende tanti di soldi non mi va di regalargliene altri tra bollo e benzina la mia punto evo 1.3 sarà anche un polmone inchiodato a confronto ma mi fa risparmiare molti soldi in consumi e bollo oltre a l'assicurazione e la uso tranquillamente senza paura dei benzinai almeno non regalo troppi soldi allo stato
Ritratto di emy82vts
22 febbraio 2012 - 15:48
come fai tu, allora è impossibile da mantenere con uno stipendio medio di 1000 euro!! Io la uso poco e preferisco cosi che fargli l'impianto a gas... non mi è mai piaciuto il gpl ne tanto meno il metano! se devo cambiarla lo farò per una macchina come la tua diesel ma non a gas!! A me le auto sportive piacciono troppo e se posso è meglio avere una ferrari come seconda auto e girarci poco che macinare tanti km su una panda a metano!!;-)
Ritratto di gig
22 febbraio 2012 - 07:42
Bella prova
Ritratto di Jinzo
22 febbraio 2012 - 14:36
che hai i soldi soprattutto per mantenerla
Ritratto di emy82vts
22 febbraio 2012 - 15:36
infondo l'auto è usata e la cilindrata contenuta... è solo 1.6! è la benzina che costa, però io la uso poco e l'auto cmq se vai tranquillo fa i 14 km/l. Alla fine in queste condizioni che ho detto è alla portata di molti!;-)
Ritratto di lollo76
22 febbraio 2012 - 22:59
1
hai ragione almeno una volta nella vita si dovrebbe guidare una macchina sportiva per assaporare assetto motore ecc altro che 1.3 diesel..... io durerei 2 giorni con la tua macchina e poi al cimit............ amen ..................................+ ..................................+ ............................+++++++ ..................................+ ..................................+ ..................................+
listino
Le Peugeot
  • Peugeot e-408
    Peugeot e-408
    da € 44.380 a € 48.540
  • Peugeot 408
    Peugeot 408
    da € 37.400 a € 50.650
  • Peugeot e-308
    Peugeot e-308
    da € 39.650 a € 41.830
  • Peugeot 3008
    Peugeot 3008
    da € 39.450 a € 50.150
  • Peugeot e-3008
    Peugeot e-3008
    da € 43.730 a € 52.430

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • Abbiamo provato la nuova generazione della crossover francese, disponibile anche in versione elettrica: vediamo quali sono i suoi punti di forza. Qui per saperne di più.

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser