Peugeot 207 1.6 16V HDi 90 CV FAP XS 5p

serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 30 settembre 2009

Listino prezzi Peugeot 207 non disponibile

Ritratto di armyfolly
alVolante di una
Peugeot 207 1.6 16V HDi 90 CV XS 5p
Peugeot 207
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
4.25
Perché l'ho comprata o provata
Puo' "sembrare strano" ma un bel giorno (2007)con grande coraggio la fiat uno di famiglia (17 anni) ci viene rubata, parte la denuncia ma ovviamente niente, ed ecco che ci mettiamo alla ricerca di un'altra auto. Siamo decisi a comprare un'altra utilitaria possibilmente con un prezzo non troppo elevato una linea giovane ( a giorni avrei compiuto 18 anni e quella macchina sarebbe stata mia) e una buona dotazione. Iniziamo il giro delle concessionarie e siamo convinti che possa essere una buona scelta trovare un auto di un anno con massimo 15000 kilometri, vediamo le prime "Grande Punto e Y" ma nonostante la linea giovane non mi convince la dotazione, spesso senza cerchi in lega(importanti per la linea e non solo) e senza vetri elettrici posteriori o lettore mp3. Decidiamo allora di cambiare marchio ed ecco che vengo colpito subito dalla 207(Peugeot), aveva tutto quello che volevo, proprio tutto, cerchi da 16", climatizzatore automatico bizona, vetri elettrici posteriori, stereo mp3 con caricatore da 5cd e fendinebbia, anche il colore era una meraviglia, elegante ma non morto, un bel grigio manitoba, chiediamo la motorizzazione ed il prezzo ed è fatta, 1.6 90cv diesel e 13500 il prezzo contro i 18500 di listino(con gli optional), per un'auto con 10 mesi e 15000 kilometri senza un precedente proprietario(Era infatti intestata alla stessa peugeot e non ad un privato) ci è sembrato un affare.
Gli interni
Gli interni sono a mio avviso fantastici, rivestiti con materiali morbidi e scuri si sposano perfettamente con le luci arancioni e la strumentazione circolare a fondo bianco dall'aria sportiva. Inoltre sia il guidatore che i passeggeri stanno comodi, sedili avvolgenti e dalle molteplici regolazioni, e hanno a disposizione molto spazio. Pochi ma comodi i portaoggetti e molto utile il vano difronte il passeggero che si puo'chiudere con la chiave ed è illumintato(così come il posacenere) e refrigerato(con il clima e con la possibilità di chiudere la bocchetta)e all'interno in una posizione non troppo scomoda c'è anche la chiave per disattivare l'airbag del passeggero. Deludente forse è il bagagliaio ma chi sceglie questo tipo di veicolo probabilmente non ha intenzione di fare lunghi viaggi(c'è anche la versione wagon).
Alla guida
Guidare questa auto è un vero piacere se non fosse per il fatto che spesso se uno esce ci si ferma anche con l'auto, e fare manovre e retromarce è un verò problema visuale posteriore nulla o quasi, mentre non ci si puo'lamentare per quella laterale e anteriore grazie ai grandi vetri. le partenze sono buone i 90 cv si fanno sentire subito, così come è buona la ripresa, per la velocità massima non saprei visto che non ho mai sfruttato al massimo il motore ma credo che non sia inferiore ad altre auto con la stessa potenza. Sorprendente è tuttavia la silenziosità (non superando i 3000 giri)dell'auto e la leggerezza dello sterzo(tuttavia rigido al punto giusto superando certe velocità)è fantastica anche se tende a tornare velocemente al proprio posto e ci si deve fare l'abitudine. Buona la stabilità grazie anche ai cerchi "grandi" ma essendo uno dei primi modelli è priva dell'esp(oggi dovrebbe essere di serie su tutte le 207).
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente, è ottima per l'uso che ne faccio, casa università 70 km su strade extraurbane tra andata e ritorno, e tanta tanta città, senza mai eccedere nei consumi. La consiglio a tutti credendo che il nuovo modello(restyling) abbia mantenuto e migliorato le caratteristiche di questo veicolo.
Peugeot 207 1.6 16V HDi 90 CV FAP XS 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
2
1
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
4


Aggiungi un commento
Ritratto di Peppe
5 ottobre 2009 - 22:36
Io ho preso il restyling, sempre 1.6 hdi 90 Cv in versione XS 3porte (cn in + il tetto in vetro, vetri dietro scuri, sensori park e spekkietti ripiegabili elettr), ma ancora dv arrivarmi a fine Novembre, nn vedo l'ora!! Complimenti per tutte le scelte: motore, versione e colore fantastico!
Ritratto di flabber86
5 novembre 2009 - 21:45
IO PURE POSSIEDO UNA 207 1.6 HDI 90 CV E TI DICO CHE LA HO COMPRATA NUOVA A 13.300 EURO OTTIMO AFFARE E OTTIMA QUALITA/PREZZO TENUTA DI STRADA ECCELLENTE NON PER QUESTO HA LO STESSO TELAIO DELLA PEUGEOT 207 SUPE 2000 CAMPIONE DEL MONDO REALLY IO VADO SEMPRE AL MASSIMO E MI TOGLIE MOLTE SODDISFAZIONI HO FATTO UN VIAGGIO DI 650 KM E CON I CONSUMI SIAMO AL MASSIMO DEL RISPARMIO PER LA COMODITA LO STESSO LA UN SOLO DIFETTO UNO SOLO , CHE è AUTOLIMITATA A 170 KM/H, SI POSSONO TOGLIERE I LIMITATORI MA NESSUN CENTRO PEUGEOT AUTORIZZATO SI ASSUME LA RESPONSABILITA DI TOGLIERLI ALLORA DEVI ANDARE DA UN MECCANICO CHE CI SAPPIA FARE CON LE CENTRALINE PER IL RESTO è MAGNIFICA E NN DIMENTICHIAMO LE RIFINITURE CHE SONO MOLTO CURATE
Ritratto di Mik80
14 novembre 2009 - 22:03
anch'io ho acquistato da poco una 207 1.6 hdi 90 cv xs fap usata del 2008,un vero affare 11.700 € e solo 14100 km percorsi.l'auto per ora (e' solo una settimana) va veramente bene,ottimo confort,buone prestazioni un look superiore niente a che vedere con quel catorcio della grande punto.ma cos'e' sta storia che autolimitata? e' la prima volta che la sento!? la mia e' del 2008 non e' l'ultimo restyling...pero'?! strano.........
Ritratto di Loris 902
4 gennaio 2010 - 12:43
Davvero un'ottima scelta, anche io la reputo la miglior auto del suo segmento. PS: non si sorprenda per il furto della sua vecchia Uno, è ancora oggi l'auto più rubata d'Italia!
Ritratto di MIK_HF
6 febbraio 2010 - 21:37
Anche a me hanno rubato la fiat uno..... poi la ritrovo' la polizia e ci avviso'.... cosi' l' andammo a riprendere... nonostante era rimasta ferma per piu' di un mese (e durante il periodo invernale), riparti' al primo colpo e ce la riportammo a casa.... la polizia ci disse che fu utilizzata per compiere un furto....
Ritratto di SHAOLIN QUAN
9 marzo 2011 - 11:43
4 stelle.
listino
Le Peugeot
  • Peugeot Rifter
    Peugeot Rifter
    da € 26.500 a € 30.600
  • Peugeot 508 SW
    Peugeot 508 SW
    da € 43.170 a € 72.320
  • Peugeot 508
    Peugeot 508
    da € 42.170 a € 71.320
  • Peugeot 308 SW
    Peugeot 308 SW
    da € 28.720 a € 46.400
  • Peugeot 308
    Peugeot 308
    da € 27.720 a € 45.400

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • Specialmente dentro, questa variante elettrica della nuova Peugeot 3008 ha soluzioni di design che mettono d’accordo stile e praticità; tanti poi i portaoggetti e non piccolo il baule. Intuitiva la guida, ma le rivali hanno prestazioni più vivaci. Qui per saperne di più.

  • Aggiornamento per la Peugeot 208, che in questa versione elettrica cresce nella dotazione, nelle prestazioni e nell’autonomia. Il prezzo, però, è impegnativo. Qui per saperne di più.

  • Siamo saliti sulla nuova Peugeot 3008, in concessionaria a febbraio 2024. L’elettrica promette fino a 700 km di autonomia e ci sono due ibride turbo: 1.2 mild e 1.6 plug-in. Qui per saperne di più.

Annunci