Peugeot 207 1.4 16V VTi 95 CV XS 3p

serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 16 giugno 2010

Listino prezzi Peugeot 207 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
2
Frenata
3
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Ha dimensioni superiori alla concorrenza, rifiniture di ottima qualita' e un discreto appeal, soprattutto nel frontale oltre al vantaggio di un propulsore concepito in sinergia con bmw. (MINI) N.B.LA MINI ATTUALMENTE HA PERO'ABBANDONATO LA SCELTA DI QUESTO MOTORE A FASATURA VARIABILE, OPTANDO PER IL 1.6 DEPOTENZIATO
Gli interni
Rifiniti con cura, sembra una tedesca.Plastiche di qualita'e viti ottimamente nascoste fanno da padrone. Un po'sottotono i colori, eccessivamente seriosi... con una nota stonata per la plancia: portaoggetti privo di sportellino e rifinito in gomma!! Curiosa la tipica levetta francese per i comandi del sedile. Abitacolo luminoso ,abitabilita' posteriore sufficiente ma leggermente sacrificata per le gambe per chi ha un'altezza superiore al metro e settantacinque.
Alla guida
Tenuta di strada sincera, a parte un lievissimo sottosterzo in situazioni limite. Il comfort e'di buon livello, la climatizzazione efficace. Il motore in linea con le aspettative, potrebbe rispondere meglio se avesse un cambio con rapporti a sei marce e una seconda piu'di sostanza. Nel traffico e'snervante. Cambio contrastato, retromarcia facilmente inseribile, ma rapporti da migliorare. Consumi ragionevoli, siamo intorno ai 14km/litro di media.
La comprerei o ricomprerei?
Non saprei. La linea e'affascinante ma la Peugeot non permette personalizzazioni!Solo gomme 185/65. Per un ragazzo e' una condanna!! Ad ogni modo, cambio permettendo, rimane un'ottima scelta per chi bada al comfort e alla sicurezza, senza dimenticare il look.
Peugeot 207 1.4 16V VTi 95 CV XS 3p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
21 giugno 2010 - 16:19
1
la 207 per me è davvero carina ed originale e poi in questa verione XS è molto bella anche perchè il bianco le dona molto!!!secondo me la 207 e la RCZ sono per ora i più bei modelli della casa francese che mi sta deludendo e che vorrei tornasse quella di una volta al tempo della 206 (1998)...
Ritratto di davi_serie3
21 giugno 2010 - 19:39
questa nella foto è molto carina se poi fosse equipaggiata con il 1.6 turbo della gti sarebbe perfetta.....95 cv sono pochini x quest auto che con il motore aspirato avrà la solita lentezza a bassi regimi.....
Ritratto di emy82vts
22 giugno 2010 - 14:15
95 cv su un auto pesantina come la 207, sono morti! gia è tanto se si muove!!
Ritratto di Nicolino94
23 giugno 2010 - 02:02
ma dai non esgeriamo! se pensiamo che la maggior parte sono vendute col 1.4 da otto valvole da 73cv, 95 bastano e avanzano! anche pechè, vedendo i dati della casa non mi sembrano così pessimi i numeri!
Ritratto di davi_serie3
23 giugno 2010 - 20:34
cosa vuoi da un auto.......anche la panda young va bene se t accontenti che mi stai dicendo..?il 1.4 da 8 valvole l'hai mai provato?sicuramente no quindi non sai che quel motore viene venduto sia perchè abbinato al gpl sia perchè il valore di vendita è basso e quindi attira la clientela ma non certo x le prestazioni tranquillo...
Ritratto di Nicolino94
28 giugno 2010 - 20:41
ovvio che non attira la clientela per le prestazioni, ma solo per il prezzo di partenza in se! perchè se i clienti si guarderebbero un pò il listino vedono che oltre a essre un motore più fluido, è anche più parco a fronte di qualche centinaia di euro in più. più che altro sono i costi di gestione che salgono... a quello ci arrivo anch' io pur senza averla guidata! piuttosto la panda è un caso a parte, anche perchè la facevano con quel solo motore! -.-' infine il caso gpl è un altro discorso. mi riferisco alle solo benzina! penso che la maggiore preferenza dipenda dalle concessionarie che premono sul prezzo basso, ovviamente abbinato al motore otto valvole, e quindi costo della mediocre diffusione dei motori più recenti!
Ritratto di davi_serie3
28 giugno 2010 - 23:18
fluido nicolino ma che dici...?ripeto l hai mai guidato?no quindi non puoi dire che il 1.4 8v è fluido perchè un motore cosi fiacco su un auto del genere e del segmento in generale è tutto meno che fluido...comunque fatto sta che quando inizierai a guidare capirai che sto dicendo perchè leggere 1.4 95 cv su una 207 sembra una bomba ma......devi guardare la coppia e soprattutto a che regime viene fuori poi ti rendi conto di quanto è lento quel motore
Ritratto di SHAOLIN QUAN
29 giugno 2010 - 11:03
la coppia di questo motore e'modesta,pero'c'e'anche il cambio che affoga ancora di piu'la situazione;ha dei rapporti troppo lunghi e i consumi sono penalizzati dall'assenza di una sesta..Penso che l'amico volesse dire che il 1.4 e'regolare nel funzionamento,penso...ad ogni modo io ho provato anche la 207 1.4 diesel euro 4 senza fap..e son rimasto sconvolto...l'auto da'la sensazione di nn potersi muovere,e'una tartaruga!!l'8valvole non lo conosco,ma il mio 95cavalli e'un polmone quindi...immagino che cosa sara'il propulsore da 70cv!
Ritratto di davi_serie3
29 giugno 2010 - 19:09
ma sai nicolino ce l ha x vizio di definire auto fluide ecc....auto che a malapena si muovono con un pizzico di disinvoltura quindi bisogna indirizzarlo bene a definire le auto x quello che sono e non basato sui giornali che nel caso della 207 per altro criticano anche loro.......
Ritratto di armyfolly
11 marzo 2011 - 17:51
HA QUALCHE LIMITE IN QUANTO E' UNA PRESERIE, PRATICAMENTE, MA NON E' DELUDENTE...IL CAMBIO IN CITTA SOPRATTUTTO E' SNERVANTE...PER IL MOTORE NON TI SO DIRE LA MIA 1.6 90CV E SENZA FAP, AL VOLANTE MI COSTRINGE A DIRE CHE HA IL FAP, VA UN AMORE...
listino
Le Peugeot
  • Peugeot e-408
    Peugeot e-408
    da € 44.380 a € 48.540
  • Peugeot 408
    Peugeot 408
    da € 37.400 a € 50.650
  • Peugeot e-308
    Peugeot e-308
    da € 39.650 a € 41.830
  • Peugeot 3008
    Peugeot 3008
    da € 39.450 a € 50.150
  • Peugeot e-3008
    Peugeot e-3008
    da € 43.730 a € 52.430

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • Abbiamo provato la nuova generazione della crossover francese, disponibile anche in versione elettrica: vediamo quali sono i suoi punti di forza. Qui per saperne di più.

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser