Peugeot 207 1.4 16V VTi 95 CV XS 3p
serie 1 restyle in produzione dal 2009 al 2012
Pubblicato il 16 giugno 2010
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Ha dimensioni superiori alla concorrenza, rifiniture di ottima qualita' e un discreto appeal, soprattutto nel frontale oltre al vantaggio di un propulsore concepito in sinergia con bmw. (MINI) N.B.LA MINI ATTUALMENTE HA PERO'ABBANDONATO LA SCELTA DI QUESTO MOTORE A FASATURA VARIABILE, OPTANDO PER IL 1.6 DEPOTENZIATO
Gli interni
Rifiniti con cura, sembra una tedesca.Plastiche di qualita'e viti ottimamente nascoste fanno da padrone. Un po'sottotono i colori, eccessivamente seriosi... con una nota stonata per la plancia: portaoggetti privo di sportellino e rifinito in gomma!! Curiosa la tipica levetta francese per i comandi del sedile. Abitacolo luminoso ,abitabilita' posteriore sufficiente ma leggermente sacrificata per le gambe per chi ha un'altezza superiore al metro e settantacinque.
Alla guida
Tenuta di strada sincera, a parte un lievissimo sottosterzo in situazioni limite. Il comfort e'di buon livello, la climatizzazione efficace. Il motore in linea con le aspettative, potrebbe rispondere meglio se avesse un cambio con rapporti a sei marce e una seconda piu'di sostanza. Nel traffico e'snervante. Cambio contrastato, retromarcia facilmente inseribile, ma rapporti da migliorare. Consumi ragionevoli, siamo intorno ai 14km/litro di media.
La comprerei o ricomprerei?
Non saprei. La linea e'affascinante ma la Peugeot non permette personalizzazioni!Solo gomme 185/65. Per un ragazzo e' una condanna!! Ad ogni modo, cambio permettendo, rimane un'ottima scelta per chi bada al comfort e alla sicurezza, senza dimenticare il look.
Peugeot 207 1.4 16V VTi 95 CV XS 3p