Opinione

Pubblicato il 2 febbraio 2011

Listino prezzi Peugeot 407 SW non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
5
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'abbiamo comprata perchè in famiglia ci serviva una macchina in grado di fare tanta strada coniugando al meglio confort di bordo,praticità,eleganza e dal giusto rapporto qualità prezzo. Dopo un complicato processo di ricerca per trovare il veicolo giusto al prezzo giusto e con i giusti optionals ci siamo soffermati sulla peugeot 407 sw che offriva tutto questo al "modico" prezzo di 32.000€ ( per fortuna grazie alla crisi peugeot dell'inizo 2009 la cifra èscesa a 26.000€ )
Gli interni
Gli interni sono spaziosi e confortevoli , i materiali che compongono il cruscotto sono pregevoli e assemblati con precisione. La plancia è ordinata e razionale i tasti sulla consolle centrale sono molti e sulle prime distraggono parecchio ma poi ci si fa l abitudine. Gli optionals ci sono tutti: navigatore con schermo grande a colori climatizzatore automatico bizona, sensor pack, kit luci , accensione automatica luci e fari specchio antiabbagliamento radio mp3 ecc ecc... il tutto illuminato dal grande tetto panoramico ad apertura elettrica. Si viaggia egreggiamente in 4 anche per lunghe tratte e non si sta troppo scomodi neanche in 5.
Alla guida
Alla guida la macchina risulta molto morbida e silenziosa si guida in poltrona e si affrontano lunghe tratte senza stancarsi, a 90 km/l in quinta marcia bassa praticamente ci si puo anche addormentare talmente è insonorizzata. Il motore 2000 hdi eroga 136 cv che risultano sufficenti a muovere con disinvoltura la grossa carrozzeria della francesina. Come dicevo prima in autostrada si viaggia da dio il motore riprende sempre con vigore anche in marcia di riposo, l unico neo è rappresentato dal'agilita, l'assetto è votato tutto al comfort e poco alla sportivita è lenta nei cambi di direzione e affonda un po troppo nei rapidi sinistra destra ma è un chiodo nei lunghi curvoni (è una stationwagon non dobbiamo pretendere troppo ) La frenata è al top della categoria 4 grossi "disconi" hanno il compito di fermare la pesante massa del veicolo aiutati dal'abs che è sempre li, quasi sornione, ad aspettare. Un aspetto veramente negativo è la visibilita degli ingombri è una station strana lunga davanti e corta dietro bisogna farci bene l occhio perchè,nonostante i sensori, le toccate sono sempre in agguato. Il bagagliao non è comodissimo la bocca è di forma irregolare e lo spazio non è molto ma tuttosommato i bagagli di una famiglia di 4 persone ci stanno tutti.
La comprerei o ricomprerei?
ricomprerei la peugeot 407 perchè è una macchina che non teme rivali solida, tecnologica, confortevole, pratica, sicura in lei io e la mia famiglia abbiamo trovato un affidabile compagna di viaggio.
Peugeot 407 SW 2.0 HDi 16V Tecno Ciel
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di MAV_87
21 gennaio 2011 - 20:37
bella la festa belle le luci e speriamo me lo pubblichino
Ritratto di lollo55
7 febbraio 2011 - 21:48
mio zio ha lo stesso modello solamente che è la berlina.......il motore non sembra avere 136 cv(ha mio giudizio lento sia come scatto che come ripresa)e in più gli interni non sono belli per un'auto da 30000 euro e di problemi ne ha.....dopo 3 mesi i freni a disco fischiano che è un'amore e non si riesce ha trovare il problema...
Ritratto di lollo55
7 febbraio 2011 - 21:48
mio zio ha lo stesso modello solamente che è la berlina.......il motore non sembra avere 136 cv(ha mio giudizio lento sia come scatto che come ripresa)e in più gli interni non sono belli per un'auto da 30000 euro e di problemi ne ha.....dopo 3 mesi i freni a disco fischiano che è un'amore e non si riesce ha trovare il problema...
Ritratto di lollo55
7 febbraio 2011 - 21:49
mio zio ha lo stesso modello solamente che è la berlina.......il motore non sembra avere 136 cv(ha mio giudizio lento sia come scatto che come ripresa)e in più gli interni non sono belli per un'auto da 30000 euro e di problemi ne ha.....dopo 3 mesi i freni a disco fischiano che è un'amore e non si riesce ha trovare il problema...
Ritratto di MAV_87
9 febbraio 2011 - 20:47
E VA BE NON TUTTE LE CIAMBELLE ESCONO CON IL BUCO :-)
Ritratto di gbonerba
31 marzo 2011 - 12:50
Complimenti per la completezza della prova. Anch'io ho una 407 SW 2.0 HDI di cui posso solo dire un gran bene: confortevole e silenziosa (quanto e più dell'altra mia auto, una Jaguar S-Type!), motore pronto fin da 1500 g/m', sobria nei consumi e rifinita complessivamente con molta cura. Avarie o problemi dopo un anno e 14000 km: nessuno.
listino
Le Peugeot
  • Peugeot e-408
    Peugeot e-408
    da € 44.380 a € 48.540
  • Peugeot 408
    Peugeot 408
    da € 37.400 a € 50.650
  • Peugeot e-308
    Peugeot e-308
    da € 39.650 a € 41.830
  • Peugeot 3008
    Peugeot 3008
    da € 39.450 a € 50.150
  • Peugeot e-3008
    Peugeot e-3008
    da € 43.730 a € 52.430

LE PEUGEOT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE PEUGEOT

  • Abbiamo provato la nuova generazione della crossover francese, disponibile anche in versione elettrica: vediamo quali sono i suoi punti di forza. Qui per saperne di più.

  • La crossover francese con sistema mild hybrid e 136 CV è ben fatta e il sistema multimediale è ricco e reattivo, ma manca di sprint. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo parlato con il managing director di Peugeot Italia a proposito delle novità della casa francese, in primis la crossover medio-grande 5008, che debutta nelle concessionarie con la una nuova generazione.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser