Avevo bisogno di spazio, ma non volevo una station wagon di 5 metri da non riuscire a posteggiare da nessuna parte.
Tra tutte le monovolume è quella con la linea più bella e con il miglior rapporto prezzo/dotazione; poi il parabrezza panoramico è favoloso.
Perfetta per la famiglia; si può andare in vacanza tranquilli portando di tutto. Votata al comfort assoluto, insonorizzata a dovere e col cambio robotizzato risulta rilassante anche e soprattutto quando sei in coda per la maggior parte del tempo.
Gli interni
I sedili hanno una seduta comoda, morbida ma non troppo, anche la seconda e persino la terza fila (un po' più stretti) offrono un buon comfort; sono addirittura 7, sembrano tanti ma capita ogni tanto di fare qualche gita e allora perchè andare con due auto se è possibile andarci con una?
A patto però di non dover portare valige perche altrimenti bisogna caricarle sul tettuccio. Le plastiche della plancia sono ben assemblate, i portaoggetti sono ovunque capienti e ben fruibili; 2 litri d'acqua laddove ci dovrebbe essere il cambio non sono pochi.
Alla guida
Il 1.6 turbodiesel è economo, ma non ci si può aspettare partenze brucianti o sorpassi in 5 o 6 marcia fulminei visto i 1600 kg dell'auto.
Il cambio è effettivamente molto lento, ma se si dosa l'acceleratore non si avvertono vuoti fastidiosi nei passaggi di marcia.
Il pedale del freno è poco modulabile, ma la frenata è decisa.
Un paio di cm più vicino al suolo avrebbe evitato un po' di rollio nella guida vivace
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente sì, ma con le sospensione autolivellanti.
Citroën Grand C4 Picasso 1.6 HDi 16V CMP-6 Classique
Ciao, non so se la c4 che vuoi acquistare avrà il cmp. La mia ce l'ha ed è un 1.6 hdi 110 cv. Ti posso dire però che, a mio parere, il motore non lo trovo sottodimensionato. Risponde brillantemente all' occorrenza senza "pagare" il peso dell' auto. Confermo invece quanto descritto all' epoca su "Al Volante", la lentezza nei cambi di marcia.
Ho una c4 picasso 1600 hdi 110 cv cmp. A parte le riprese spinte che non uso fare che accorgimenti bisogna seguire per far durare la frizione? Con la zx che avevo prima ho percorso 183000 km con la frizione originale che sarebbe durata ancora ma aveva altri problemi.
la vettura con i 16'' di ruota e le sospensioni della exclusive accentua un po' di rollio, ma hanno voluto farla cosi', + comfort e - sportività. migliora con i 17 o i 18 pollici dove si riduce la spalla della gomma ma se le strade sono accidentate come da me a roma, meglio un po' di rollio che un cerchio rotto o una gomma tagliata (ricordatevi che c'è solo il kit di riparazione purtroppo), e poi in viaggio non si sente differenza, per il resto sono sostanzialmente daccordo con te, a me piace tanto
L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.
Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.
Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.