Volkswagen Golf 1.4 TSI ACT 150 CV Sport Edition 3 porte

serie 7 (VII) in produzione dal 2012 al 2020

Pubblicato il 2 agosto 2016
Ritratto di soulking
alVolante di una
Suzuki Swift Hybrid 1.4 Sport
Volkswagen Golf
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Sostituisce un'Audi TT,tanto belle e sportiva quanto poco utile e fine a se stessa...
Gli interni
Decisamente belli,certo estremamente pacati,ma a me gli interni tedeschi semplici e lineari,piacciono,mi sento a casa...
Alla guida
Scendendo da una motorizzazione estremamente sportiva,questi 150 cv,si fanno sentire un pò pochino...Il rumore del motore è un assordante silenzio...A tanti può piacere,io amo la guida sportiva,preferirei un suono più corposo...D'altro canto la macchina si muove bene e velocemente,per intenderci,non è ferma tutt'altro,ed i dati in accelerazione e ripresa lo confermano,è solo tutto molto ovattato e poco racing...La tenuta di strada è davvero degna di nota,anche se un pò penalizzata dall'assetto sportivo vw,tendenzialmente morbido e poco propenso al divertimento tra le curve nel misto veloce...Eccezionale invece in strada statale ed autostrada,l'habitat naturale di questa auto secondo me...Sterzo preciso,volante nella mia versione,di eccezionale bellezza,consumi in rapporto alle prestazioni,quasi esaltanti,cambio ottimo,io l'ho scelto manuale ma chi ha il DSG,al netto dei problemi riscontrati è strafelice della scelta,io la trovo anche un'auto molto bella...Ho la versione Sport Edition molto accessoriata,esteticamente non si discute,almeno per me...Presa con sconti vari ad un prezzo umano,sotto i 25.000 euro per intenderci,rifarei la mia scelta senza pensarci troppo...Avevo fatto preventivi su Mini prima di prendere questa...Carina,ma inavvicinabile,prezzi e scontistiche imparagonabili,questa è più macchina secondo me...
La comprerei o ricomprerei?
Senza dubbio alcuno...
Volkswagen Golf 1.4 TSI ACT 150 CV Sport Edition 3 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
4
0
0
5
VOTO MEDIO
3,2
3.153845
13


Aggiungi un commento
Ritratto di panda07
20 agosto 2016 - 21:35
1
lo spero per te, altrimenti ti ci vuole piu olio che benza, GTD la prenderei abbiamo avuto anche un mk2 GTD, anche se il GTI secondo me è il top!
Ritratto di stpbr
20 agosto 2016 - 22:20
Io ho avuto la Golf2 e Golf6 un altro pianeta rispetto alla concorrenza. Tenuta, sterzo,sospensioni dovuto al fatto che curano la rigidità torsionale i pianali sono fatti bene e fanno lavorare nel migliore dei modi i suddetti organi. Da una generazione all,altra perfezionano sempre di più i pianali rigidità torsionale mettetevelo in testa. Fattore che limita al minimo gi scricchioli. La fiat é molto indietro gli altri son indietro. Nel 2010 ho avuto per 6 mesi una Ford mondeo 2.0tdi bella ma scadente come qualità costruttiva un macchinone che costava quanto una Golf. Scricchiolii a iose sedile passeggero a una certa velocità dondolava se salivi su un marciapiede sembrava che si dovesse spezzare le guarnizioni sportelli e montante che striddono e non la mia difettosa tutte. Sullo stesso piano Renault Peugeot Citroen e compagnia parlando. Vw tra generaliste altro pianeta rigidità torsionale il segreto.
Ritratto di panda07
20 agosto 2016 - 22:43
1
Dai su non diciamo sciocchezze, ho il golf mk3 che ha la rigidità torsionale di una fetta biscottata se la.confronto con quella delle.due pane che ho, ma nessuna delle 3 scricchiola, o si è smonta e hanno il golf 250000km, una panda 111.000km e un altra 38000km e comunque ormai trovare un auto con la rigidità torsionale di un biscotto è.difficile,.neanche Dacia ci riesce!
Ritratto di panda07
20 agosto 2016 - 22:43
1
Dai su non diciamo sciocchezze, ho il golf mk3 che ha la rigidità torsionale di una fetta biscottata se la.confronto con quella delle.due pane che ho, ma nessuna delle 3 scricchiola, o si è smonta e hanno il golf 250000km, una panda 111.000km e un altra 38000km e comunque ormai trovare un auto con la rigidità torsionale di un biscotto è.difficile,.neanche Dacia ci riesce!
Ritratto di panda07
20 agosto 2016 - 22:45
1
*Pande correttore
Ritratto di stpbr
20 agosto 2016 - 22:50
Tu puoi curare quanto vuoi l assemblaggio ma se le fondamenta ondeggiano avrai sempre scricchiolii i tedeschi lo sanno e per questo che si fanno pagare le loro macchine mentre gli altri ti regalano accessori.
Ritratto di panda07
20 agosto 2016 - 23:04
1
Questo è sicuro, ma.le.macchine che ondeggiano non le fanno dai tempi della 2 cavalli che era assemblata con l'attack, gli scricchiolii dipendono dalle tolleranze delle plastiche e dal metodo di assemblaggio che viene utilizzato e in Italia sti problemi sono stati risolti tranne speriodici casi, che succedono anche sulle "tedesche", le tedesche te le fanno pagare di più e ti danno di meno solo.per la fama che si sono fatte negli anni 80/90 dove facevano auto.con gli attributi dove un golf mk3 era un altro pianeta rispetto a una bravo o una megane, oggi non hanno niente in più della concorrenza, solo alcune chicche in più in fatto di interni dei quali si può fare anche a meno, ma.sotto il profilo motoristico, componentisica e dell.affidabilità fanno ribrezzo anche alla mahindra e dopo quello che il nostro meccanico di fiducia, che ha un autocentro Balduina (quindi vende auto del gruppo vag ) che ci serve da oltre 30 anni, ci ha detto delle schifezze che fanno, per me le vw possono rimanere anche la, ogni volta si raccomanda di non sostituire la golf che abbiamo che le nuove vw non valgono mezzo bullone di questa. Quindi si sono auto di sicuro belle, per lo meno la.golf per me è una bella auto e dalle.plastiche fighe, ma io la macchina la devo usare per farci km con i meno.problemi possibili e non tenerla come soprammobile perché altrimenti mi ritrovo senza un cilindro.
Ritratto di marian123
30 agosto 2016 - 15:37
Soprammobile? Sono le auto più usate dai rappresentanti che notoriamente macinano decine di migliaia di km all'anno. Mi sfugge poi il venditore che parla male di ciò che vende :D
Ritratto di marian123
30 agosto 2016 - 15:44
Poi è chiaro che i meccanici sono più affezionati alla roba vecchia ma va detta la verità, non puoi pretendere che una macchina con 20 anni alle spale vada meglio di una nuova.
Ritratto di panda07
30 agosto 2016 - 16:03
1
Il venditore che parla male di ciò che vende non è niente di strano, se è una persona che conosci da molti anni e c è amicizia cerca di non fregarti, la macchina di "20" anni non è mai andata a spasso su un carro attrezzi, le golf di 1 anni 2 già ci vanno a spasso, i rappresentanti che fanno tanti km non usano le golf, normalmente usano berline segmento D, i meccanici non sono affezionati, se il meccanico è onesto ti dice quale modello devi evitare, l ultima volta che abbiamo fatto visita prima di partire C era un audi a5 2.0 tdi anno 2010, stavano sostituendo pompa carburante che si era smaciullata e iniettori, su un auto di quella categoria e di un certo prezzo è normale vero? Difetto conosciuto molto bene e che affligge i motori 1.6 tdi e 2.0 tdi. E io dovrei acquistare un auto da cui già so che problemi aspettarmi? Perché la casa madre è impegnata a fare le plastiche super morbide e il sistema multimediale a comando gestuale per i cerebrolesi? Ho provato la golf mk 7 1.6 tdi 110cv,macchina dentro niente male anche se dietro la plastica morbida sulle porte posteriori era quasi inesistente, roba che c è sulla mk3, ma vabbe, comincio a portarla convinto che 110cv vs 90 avrei senti la differenza, si la differenza ho sentito per quanto fa schifo, un motore ne carne ne pesce, dopo aver provato anche un motore della stessa categoria il 1.6 mtj 105cv sotto un doblò sono rimasto di stucco per quanto è morto, sceso da quel coso è risalito sul cadavere di 20 anni e 250.000km ho ritrovato il sorriso. Quindi C è di meglio sul mercato come qualità della meccanica e la golf e le tedesche in generali non sono di sicuro in prima lista! Saluti.
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Golf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf usate 20197.99020.120112 annunci
Volkswagen Golf usate 202011.00020.940133 annunci
Volkswagen Golf usate 202116.80025.850206 annunci
Volkswagen Golf usate 20228.30025.710160 annunci
Volkswagen Golf usate 202319.49030.360119 annunci
Volkswagen Golf usate 202411.30031.04081 annunci
Volkswagen Golf usate 202539.89043.3004 annunci

Volkswagen Golf km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf km 0 201919.90024.29014 annunci
Volkswagen Golf km 0 202328.40045.6504 annunci
Volkswagen Golf km 0 202426.50031.22012 annunci
Volkswagen Golf km 0 202528.80037.06014 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser