Volkswagen Golf base

Pubblicato il 28 gennaio 2010
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
3
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato questa auto in sostituzione della mia Opel corsa 1400 16v gls del 1993 andata distrutta in un incidente..... Al momento dell'acquisto stavo valutando varie possibilità, ma non avevo mai pensato di affacciarmi su questa visti i prezzi non proprio popolari sul mercato dell'usato. Per rendervi un idea mediamente chiedevano 7/8000 mila euro per una quarta serie come la mia, con all'attivo 700/80000 km.......... Ma ecco il colpo di scena.... Un magnifico Golf 4a serie 1600 16V del 2001 versione 25° anniversario 3 porte!!! Proprio come lo volevo io. La soffiata mi arrivò da un onestissimo concessionario di Legnano che mi disse che un suo cliente era in procinto di vendere la sua auto, xkè, appena entrato in pensione, voleva cambiare qualcosa nella sua vita, prendendosi un Audi A3(capito ilnonnetto?). Subito mi precipito a casa sua, e, meraviglia delle meraviglie eccola li. Lucida e parcheggiata nel garage al buio illuminato solo dalle fredde luci al neon. Cio non toglie che riesco benissimo a vedere un lieve danno al parafango anteriore dx(poi riparato dal caro concessionario). Il proprietario mi invita a salire e provarla, mostrandomi anche le carte dei vari tagliandi. Accendo il quadro strumenti aspettandomi chissà quale percorrenza e invece mi vedo apparire un 52106 km..... Era quasi nuova!!!!!!!!!!Pazientemente mi fa vedere gli optional(in verità non molti, visto che lui non aveva aggiunto nulla prendendola così di serie come era). Fatta la prova, chiedo il prezzo, aspettandomi già chissà quanto.... Allora lui mi propone 6000 Euro + trapasso. Rilancio con 5500 trapasso compreso. Lui ha fretta e dice subito di si(i contanti fanno miracoli)
Gli interni
Seppur come colore dominante su questa serie si trovino colori come nero e grigio(tranne se il colore esterno è blu o rosso), si è immersi in un abitacolo molto luminoso, grazie alle ampissime superfici vetrate. I sedili anteriori sono molto comodi e ben profilati, dando la sensazione di poter osare di più alla guida, sono rigidi al punto giusto ed è possibile per quasi tutti trovare la propria posizione ideale di guida, poichè sia volante che sedile si possono regolare a piacimento( e io sono 1.88 per 86 Kg), i fruscii sono anche essi molto bassi, sia perchè il motore è un benzina, sia perchè è stato fatto un ottimo lavoro. Unica nota dolente sotto questo profilo è data dagli specchietti che già a 100 Km orari fanno pervadere nell'abitacolo alcuni fruscii, che costringono ad alzare un poco il tono della radio o della voce. Il vero problema comunque, è dato dai posti dietro.Già in 2 la situazione non è delle migliori, in tre è addirittura una cosa da fare solo se si odiano i passeggeri. Ma dopotutto non tutti sono alti 2 metri.......... Il lato negativo è dato dal clima di tipo manuale. Finchè si è davanti tutto ok, mentre dietro impiega troppo tempo per raffreddare, e in estate un po si cuoce (il mio è ancora di tipo manuale)...... Il baule è nella media ma molto ben sfruttabile, stona solo il dover togliere i poggiatesta posteriori per poter abbattere del tutto il divanetto, ma è una cosa da pochi minuti da soli.
Alla guida
L'auto si inserisce nelle curve in maniera neutra e sicura, senza perdere la traettoria impostata, se non oltre velocita nell'ordine dei 90 Km/h ( tutto questo con cerchi in lega 205/55 R16 in lega pentarazze montati di serie), motore pronto a tutti i regimi, con discreto allungo e buon brio, sopratutto oltre i 3500 giri. Sterzo abbastanza diretto, ma lieve alleggerimento oltre i 160 orari, ma qui si è già oltre il consentito(ma io ero in pista :)...), soffre leggermente le sconnessioni dell'asfalto ma solo se quest'ultimo è molto disestato. Accellerazione velocità massima e ripresa sono più che buone con 2 persone a bordo, e il tutto condito con un ottimo cambio manuale 5 marce, che lamenta un lieve indurimento in prima e seconda marcia nelle scalate da fermo, ma solo in inverno. Molto divertente sui percorsi ricchi di curve, tiene bene la guida allegra a tratti sportiva...........Ma se si volesse di più consiglio un GTI della stessa serie con cerchi da 17 originali della casa, molto più appagante. I controlli elettronici non sono presenti sulla mia, tranne l'ABS, il che la dice lunga sull'ottimo telaio e l'eccelente lavoro svolto dal comparto sospensioni, mai troppo rigide. Nota dolente sono i freni. Non per quanto riguarda l'uso, perfetto per l'auto e le sue prestazioni, quanto al costo, per il loro cambio completo relativo a sostituzione dischi,pastiglie e manodopera in totale circa 500 euro, usando prodotti originali(ma dopo tutto si parla di dischi autoventilati) Prima di lasciarvi vi parlo velocemente dei consumi, sempre su medie dei 12/13 km/l, proprio niente male devo dire
La comprerei o ricomprerei?
certamente si!!!!!macchina affascinante( anche se un po dozzinale visto l'elevata presenza) la consiglio a tutti colro che cercano una prima macchina per muoversi e divertirsi senza spendere cifre da capogiro(oramai la 6a serie ne ha causato un fortissimo deprezzamento di questa versione, ene esistono ancora molti con pochi Km all'attivo) Se dovessi scegliere ora come ora un altra auto però punterei su una versione a trazione integrale, visto comunque che percorro molta strada, e spesso capita pioggia e a volte neve. Rendo solo noto che la macchina in foto non è purtoppo la mia, visto che il pc non ne ha proprio voluto sapere di prendere l'usb.... Spero presto di riuscire ad insere le foto della mia(anche se basta tigliere due porte e mettere cerchi da 16 invece che quelli, fantastici, da 17) Dulcis in fuondo un grandissimo saluto a tutti gli appassionati di alvolante ^^
Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
2
VOTO MEDIO
2,5
2.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di SUHDFG
11 febbraio 2010 - 17:38
una manutenzione regolare è fondamentale,ma c sn problemi che s verificano spesso x un difetto ke è proprio dell auto...e dato ke nn c è garanzia nelle auto vendute da un privato nn vorrei trovarmi a spese ulteriori nn necessarie...
Ritratto di metal01
12 febbraio 2010 - 09:47
Il mio vicino di casa nonchè carroziere Audo VW un giorno che sono andato per un preventivo per riparare la macchina, danneggiata da un pirata della strada poi scappato, mi ha mostrato un Golf 4 diesel 1.9 tdi 101 CV con la percorrenza record di 400000 Km, quasi non ci credevo, e aveva ancora motore tutto originale. In 10 anni questo rappresentante ne aveva fatti tantissimi. E dice che non vuole cambiarla perchè funziona ancora benissimo
Ritratto di SUHDFG
10 febbraio 2010 - 19:29
anke xkè ora ke hanno levato anke gli incentivi statali mi vedo costretto ad acquistare un auto d seconda mano necessariamente...e trovare una golf 4a serie nn mi dispiacerebbe x nnt.
Ritratto di metal01
12 febbraio 2010 - 09:43
Se cerchi un Golf 4 poco sfruttato vai sul sito www.autoscout24.it. Li ne troverai parecchi. Ora non so di dove tu sia, ma ad esempio nel raggio di 100 Km da me ne ho trovati davvero di belli con solo 50/60000 Km sia diesel che benzina. Addirittura dei GTI Full Optionals 50000Km a 5000 Euro a Torino. Io se dovessi scegliere andrei fino li per prendere un Golf come quello
Ritratto di SUHDFG
12 febbraio 2010 - 15:09
grazie davvero x il consiglio lo seguirò sicuramente,speriamo bene!!!!!
Ritratto di metal01
17 febbraio 2010 - 18:53
Ma figurati. Attento però algi interni. Spesso vedo che si usurano con discreta rapidità se si è di taglia robusta(sono 1.89 per 90 Kg anke se è un po che non mi peso) e i fianchetti laterali tendono a perdere rigidità. Se poi vi interessa ho pubblicato una prova della BMW 530d del 2000. A seguire saranno BMW 525 tds, 330XD, 535 D, X3 3.0 D e qualcun altra( sono tutte òle auto che abbiamo in famiglia e provo, visto che tutti meno di 20000 Km all'anno non sanno nemmeno cosa siano) Ciao a tt
Ritratto di Stiloso
1 settembre 2010 - 16:59
se ti interessano i santamonica da 17 io ho i miei da vendere, sono cerchi stupendi
Ritratto di Stiloso
1 settembre 2010 - 16:59
se ti interessano i santamonica da 17 io ho i miei da vendere, sono cerchi stupendi
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Tayron
    Volkswagen Tayron
    da € 45.900 a € 60.850
  • Volkswagen Touareg
    Volkswagen Touareg
    da € 85.800 a € 108.100
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 73.750
  • Volkswagen Golf
    Volkswagen Golf
    da € 30.550 a € 66.950

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti. Qui per saperne di più.

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Golf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf usate 20197.99020.290110 annunci
Volkswagen Golf usate 202011.00020.810123 annunci
Volkswagen Golf usate 202116.80025.580203 annunci
Volkswagen Golf usate 20228.30026.130157 annunci
Volkswagen Golf usate 202319.49030.400120 annunci
Volkswagen Golf usate 202411.30031.52080 annunci
Volkswagen Golf usate 202539.89043.3004 annunci

Volkswagen Golf km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf km 0 201919.90024.29014 annunci
Volkswagen Golf km 0 202328.40045.6504 annunci
Volkswagen Golf km 0 202426.50031.22012 annunci
Volkswagen Golf km 0 202528.80036.83012 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser