Opinione

Pubblicato il 11 settembre 2009

Listino prezzi Volkswagen Golf Plus non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
4
Motore
3
Ripresa
2
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.5
Perché l'ho comprata o provata
Entrato in autosalone on l'intenzione di acquistare una Golf Berlina , salendo sulla versione Plus , sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla sensazione di spazio derivante dai 4,5 cm in più in altezza rispetto alla versione berlina. Ho trovato la vettura un ottimo compromesso tra la praticità di una familiare e il piacere di guida di una berlina.
Gli interni
L' ampio parabrezza , rende luminoso l'abitacolo , e la posizione di guida rialzata ti danno un completo dominio della strada. La plancia nella parte superiore è rivestita in materiale piacevolmente morbido al tatto, buono il montaggio,ma deludente la plastica della parte inferiore della plancia all' altezza delle ginocchia e delle maniglie portiere ( facilmente graffiabili con anelli e cinturino dell' orologio ). Completo e di facile lettura il cruscotto centrale dotato di tutte le informazioni necessarie e comprendente il computer di bordo. Migliorabili i rivestimenti dei sedili che trattengono sufficentemente in curva , in compenso dotati di regolazione in altezza , profondità e del sostegno lombare. Ampio e comodo anche se abbastanza ( in particolare la seduta centrale )duro il divanetto posteriore. Numerosi i portaoggetti e i svuotatasche,da segnalare i cassetti sotto i sedili anteriori utili per riporre i giubbini cartarifrangenti e fazzolettini.Il braccilo centrale ( opzional ) è refrigerato ma non eccessivamente grande.Refrigerato e illuminato il cassetto lato passegero dotato di serratura e con apertuta rallentata.
Alla guida
Nonostante l' altezza ( 9 cm ) maggiore della berlina in curva non si nota alcun rollio,questo dovuto alla presenza dell' Esp di serie dal modello Confortline; l' auto è piacevolmente piantata sull asfalto. Il 1.9 da 105 cv ha una discreta ripresa ma è molto alta la rumuoristà a regimi elevati a causa del sistema iniettore-pompa,parsimoniosi i consumi si raggiungono facilmente i 22 km/l nel misto.
La comprerei o ricomprerei?
Con il nuovo motore proposto nel nuovo modello la ricomprerei a occhi chiusi.Con i suoi 135000 km raggiunti in 5 anni non mi ha dato nessun problema,sono veramente soddisfatto.
Volkswagen Golf Plus 2.0 TDI Highline
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
2
0
VOTO MEDIO
2,7
2.666665
3


Aggiungi un commento
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Golf Variant
    Volkswagen Golf Variant
    da € 31.600 a € 41.650
  • Volkswagen T-Roc
    Volkswagen T-Roc
    da € 30.350 a € 54.400
  • Volkswagen Taigo
    Volkswagen Taigo
    da € 25.550 a € 32.450
  • Volkswagen T-Cross
    Volkswagen T-Cross
    da € 26.700 a € 31.700
  • Volkswagen Polo
    Volkswagen Polo
    da € 23.500 a € 33.550

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • Se si parte con la batteria al 100%, la Volkswagen Tiguan eHybrid, ibrida ricaricabile alla spina, percorre anche più di 100 km a corrente. Nel silenzio, ben isolata dalle buche e con una buona brillantezza in accelerazione e ripresa. L’infotainment, però, non è molto facile da usare. Qui per saperne di più.

  • Più grande della Tiguan, Volkswagen Tayron è una suv disponibile anche a 7 posti offerta con un’ampia gamma di motori. Sarà in consegna da marzo del 2025. Qui per saperne di più.

  • Con 20 CV in più, la Volkswagen Golf GTI va fortissimo e infonde la sicurezza di sempre. Poco pratici i comandi “touch” del “clima”. Qui il primo contatto.

Annunci