Chi sceglie una suv compatta e non vuol spendere troppo, può puntare sulla Dacia Duster: non brillerà per le finiture, ma è ben equipaggiata, soprattutto nell’allestimento Prestige (“clima” automatico, retrocamera e navigatore). Appena discreta, invece, la dotazione di aiuti alla guida: sono di serie i sensori per l’angolo cieco dei retrovisori, ma la frenata automatica d’emergenza non è neppure fra gli optional. Nella variante a Gpl, che costa solo qualche centinaio di euro in più della corrispondente versione a benzina, si risparmia anche (e non poco) sui rifornimenti; accettabili le prestazioni, che non calano troppo nel passaggio dalla benzina al gas. Tuttavia, utilizzando quest’ultimo carburante, il motore sale fastidiosamente di giri ogni volta che si preme la frizione (e si rilascia l’acceleratore) per cambiare marcia.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
La Dacia Duster è una suv compatta ma spaziosa, e dal prezzo allettante. Il discorso vale a maggior ragione per la versione a Gpl (offerta solo a due ruote motrici) che, dal momento delle realizzazione della prova, è stata aggiornata: dal 2020, il 1.6 viene sostituito da un 1.0 turbo a tre cilindri. In ogni caso, il supplemento di poche centinaia di euro rispetto alla versione a benzina di potenza simile la rende davvero conveniente, soprattutto considerando quanto fa risparmiare sui rifornimenti: con una ventina di euro si percorrono quasi 350 km (a benzina ne servirebbero circa il doppio). Fra l’altro, viaggiando a benzina o a gas le prestazioni non variano più di tanto: lo scatto è discreto per una vettura di questo tipo, mentre in ripresa, in quarta e quinta marcia, il 1.6 è molto fiacco. Nell’uso a Gpl, il motore accelera ogni volta che si preme la frizione per cambiare marcia; inconveniente segnalato anche da diversi clienti.
Per il resto, la Dacia Duster si guida bene. La Prestige è equipaggiata a dovere, tranne che nei sistemi di assistenza alla guida, limitati ai sensori per l’angolo cieco dei retrovisori: manca persino la frenata automatica d’emergenza. La scarsa dotazione di dispositivi attivi per la sicurezza è all’origine delle sole tre stelle nella valutazione Euro NCAP del 2017: nello specifico, la Duster ha ottenuto solo il 33% nell’area di valutazione dei sistemi di assistenza alla guida, e valori non eccezionali nella protezione degli occupanti adulti (71%) e in quella dei pedoni (56%). Apprezzabile, invece, la presenza di serie del “clima” automatico, del cruise control, della retrocamera e del navigatore.
Plancia e comandi
La plancia della Dacia Duster è essenziale, ma robusta: a dispetto delle plastiche rigide, la precisione degli assemblaggi è a tutta prova, e non mancano dettagli, come le manopole del climatizzatore, realizzati con cura. Nel cruscotto, ben leggibile, spiccano i due grandi indicatori a lancetta e il ricco display monocromatico, che segnala anche la temperatura del liquido refrigerante del motore. Il commutatore Gpl/benzina indica con dei led la quantità residua di Gpl, ma è poco visibile (si trova sulla sinistra della plancia, nascosto dal volante). Poco indovinata anche la posizione del selettore per attivare il cruise control: è in basso, fra i sedili. Apprezzabile, invece, l’impianto multimediale: è completo di Android Auto ed Apple CarPlay, oltre che del navigatore.
Abitabilità
L’abitacolo della Dacia Duster è spazioso, oltre che luminoso: si viaggia comodi in quattro, e persino con un passeggero in più non si fanno troppi sacrifici. Le poltrone sono comode e offrono un sostegno adeguato. E anche sul divano non si sta affatto male, soprattutto in altezza.
Bagagliaio
Notevole la capacità di carico, per un’auto lunga 434 cm: la bombola del Gpl è all’esterno, sotto il piano di carico, e non sottrae spazio al baule.
In città
Seduta alta, frizione e sterzo leggeri, visibilità corretta: la Dacia Duster non mette in difficoltà nell’uso urbano. Tuttavia il comfort sul pavé è solo discreto, e i consumi non sono granché: 8,9 km/litro (a Gpl). In manovra si apprezzano i sensori di distanza posteriori e la retrocamera, di serie.
Fuori città
La Dacia Duster ha uno sterzo abbastanza preciso e freni efficienti, ma non spicca quanto a tenuta di strada. Comunque, il comportamento è intuitivo, e, nelle emergenze, l’Esp interviene prontamente. Il 1.6 è un po’ pigro: frequente la necessità di scalare, mettendo mano alla lunga (ma ben manovrabile) leva del cambio. Non male i consumi di Gpl: 12 km/litro.
In autostrada
Viaggiando a Gpl l’autonomia è di 300 chilometri (il consumo è di 11,5 km/litro), e, volendo, altri 550 si percorrono a benzina: non male. Tuttavia, ad andatura da codice, in quinta marcia, il motore lavora a quasi 3400 giri, facendosi sentire, insieme ai pneumatici. Utili il cruise control e i sensori per l’angolo cieco dei retrovisori (di serie).
Abitabilità
Si viaggia comodi anche sul divano, dove non stanno male neppure tre adulti.
Baule
È ampio e ben sfruttabile: la bombola del Gpl (esterna, sotto il piano di carico) non ruba spazio alle valigie.
Prezzo
Questa crossover non è cara, e l’extra rispetto alle versioni a benzina è contenuto.
Dotazione di sicurezza
Mancano la frenata automatica d’emergenza e altri moderni sistemi di assistenza alla guida.
Ripresa
Soprattutto in quinta, riguadagna velocità molto lentamente.
Uso a Gpl
Il brio non manca, ma quando si preme la frizione, il 1.6 sale inutilmente (e fastidiosamente) di giri.
Carburante | Gpl e benzina |
Cilindrata cm3 | 1598 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 80 (109)/5500 a Gpl |
Potenza massima kW (CV)/gir | 84 (114)/5500 a benzina |
Coppia max Nm/giri | 144/4000 a Gpl |
Coppia max Nm/giri | 156/4000 a benzina |
Emissione di CO2 grammi/km | 141 |
Emissione di CO2 grammi/km | 156 |
No rapporti del cambio | 5 + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | tamburi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 434/180/169 |
Passo cm | 267 |
Peso in ordine di marcia kg | 1165 |
Capacità bagagliaio litri | 445/1478 |
Pneumatici (di serie) | 215/60 R17 |
Serbatoio Gpl litri | 34 |
Serbatoio benzina litri | 50 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 4a a 5700 giri | 172,3 (173,5) km/h | 169 (172) km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 13 (12,8) | 12,6 (12,2) secondi | |
0-400 metri | 18,7 (18,6) | 121,7 (123,2) km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 34,4 (34,2) | 148,9 (150,5) km/h | non dichiarata |
RIPRESA | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h in 4a | 38,9 (38,3) | 136,4 (138,5) km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h in 5a | 38,8 (38,3) | 118,2 (120,3) km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h in 4a | 10,2 (9,8) | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h in 5a | 30,3 (28,5) | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 8,9 km/l (11,6 km/litro) | 9,7 km/l (12,2 km/litro) | |
Fuori città | 12 km/l (15,4 km/litro) | 13,0 km/l (16,7 km/litro) | |
In autostrada | 9,0 km/l (11,2 km/litro) | non dichiarato | |
Medio | 10,1 km/l (12,8 km/litro) | 11,5 km/l (14,7 km/litro) | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 36,5 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 63 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 133 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 10,9 metri | non dichiarato |
Tra parentesi le prestazioni nel funzionamento a benzina.
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Dacia Duster usate 2019 | 10.400 | 13.930 | 80 annunci |
Dacia Duster usate 2020 | 10.600 | 14.570 | 41 annunci |
Dacia Duster usate 2021 | 12.000 | 16.380 | 78 annunci |
Dacia Duster usate 2022 | 13.950 | 17.630 | 54 annunci |
Dacia Duster usate 2023 | 4.300 | 20.580 | 30 annunci |
Dacia Duster usate 2024 | 20.900 | 25.240 | 5 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Dacia Duster km 0 2023 | 20.950 | 27.570 | 10 annunci |
Dacia Duster km 0 2024 | 21.950 | 26.840 | 37 annunci |
Dacia Duster km 0 2025 | 22.900 | 23.900 | 2 annunci |