La Volkswagen Tiguan è una suv media dalle forme spigolose, ben rifinita e con notevoli doti di spazio e sfruttabilità: comoda per cinque e con un bagagliaio molto ampio, ha anche il divano scorrevole e lo schienale del sedile destro reclinabile, oltre (a richiesta) al portellone elettrico. Tuttavia, agli interni si possono rimproverare alcuni particolari poco riusciti. Su strada, la Tiguan ha un comportamento del tutto affidabile e sicuro, dovuto anche a una buona precisione di guida; valido il cambio robotizzato a doppia frizione e non criticabili (pur senza essere eccezionali) le prestazioni, mentre il consumo di gasolio (abbiamo rilevato 14,9 km/litro in media) è nella norma. Con le sospensioni elettroniche (optional) si viaggia bene anche sullo sconnesso, ma in velocità i fruscii sono piuttosto evidenti. Trattandosi di una suv, il comportamento su neve e sterrato merita un giudizio favorevole, così come la dotazione di serie che comprende accessori di pregio, come i fari full led. Di importante manca solo il navigatore.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Basata sulla piattaforma modulare MQB, utilizzata da tutte le più recenti Volkswagen medie e medio-grandi, la Volkswagen Tiguan condivide gran parte della meccanica con la Passat, ed è completamente diversa dal modello che ha sostituito. Lo si nota già nelle linee, ora molto più tese e spigolose; spazio e praticità, che già erano un punto di forza (come pure le finiture), sono ancora migliori. Questa suv ha di serie il divano scorrevole e lo schienale del sedile destro reclinabile a libro, per i carichi particolarmente lunghi. A divano giù, la capienza del vano di carico è cresciuta di 145 litri (1655); a pagamento, nel pacchetto Easy Open, si può avere il portellone elettrico. Il cambio robotizzato a doppia frizione è un optional costoso, ma consigliabile: rapido e fluido, contribuisce a risultati buoni (ma non eccezionali) in fatto di prestazioni e consumi. Il comfort sullo sconnesso, con le sospensioni a controllo elettronico optional, è valido; a velocità autostradali, però, si notano fruscii d’aria lungo la carrozzeria. E la guida è precisa e facile. In questa versione a quattro ruote motrici, parte della spinta del motore viene inviata alle ruote posteriori (tramite un giunto a frizione) solo quando serve; niente male, per una suv, il comportamento in fuori strada. La Executive non costa poco, ma ha una buona dotazione di serie: fari full led, “clima” automatico trizona (anche chi siede dietro può regolare autonomamente la temperatura), cruise control adattativo, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, gomme autosigillanti, sistema di mantenimento in corsia. Il navigatore, però, si paga a a parte. Nei test Euro NCAP, la Volkswagen Tiguan ha ottenuto ottimi risultati: non soltanto cinque stelle globali, ma un voto record per la protezione degli adulti (96%) e valori molto buoni pure nelle prove con i bimbi bordo e nell’investimento di un pedone. Ok anche il giudizio sulla dotazione tecnologica di sicurezza.
Plancia e comandi
Seduti sul comodo sedile della Volkswagen Tiguan (dall’imbottitura rigida, decisamente rialzato e con regolazioni ampie e precise) ci si trova di fronte una plancia spigolosa e ben realizzata, ma non particolarmente moderna, né fantasiosa; tanti elementi sono ripresi da altre auto del gruppo Volkswagen. Qualche particolare non ci ha soddisfatto: i tasti sulle razze del volante sono piccoli e richiedono un lungo apprendistato, mentre le spie dei fendinebbia e del lunotto termico, inserite nei rispettivi comandi, sono ben poco visibili. Tutto bene, invece, per quanto riguarda le finiture: i materiali sono gradevoli, robusti e lavorati con precisione; accurati i montaggi. Notevole lo spazio per i piccoli oggetti, ma la piccola apertura delle profonde tasche delle porte anteriori rende difficile recuperare quanto vi sia stato depositato.
Abitabilità
Nella Volkswagen Tiguan si può viaggiare senza grossi problemi anche in cinque; lo spazio abbonda in tutte le direzioni e il divano ha un’imbottitura adeguata anche nella parte centrale.
Bagagliaio
Il baule è ben rifinito, regolare e ampio: già i 520 litri con il divano arretrato sono un valore di tutto rispetto, e facendo scorrere quest’ultimo in avanti (fino a 18 cm, sottraendo però spazio alle gambe dei passeggeri) arriva a ben 615 litri. Peccato che non ci sia un piano di raccordo fra il fondo del bagagliaio e la base dello schienale: l’apertura che si crea facendo avanzare il divano pare fatta apposta per far scomparire i piccoli oggetti, che si incastrano sotto la seduta. Per il resto, la Volkswagen Tiguan è una suv particolarmente pratica: il divano è in tre parti reclinabili separatamente (anche tramite comode levette nel baule stesso), e sfruttando il sedile anteriore destro richiudibile a libro si possono caricare oggetti fino a circa 260 cm di lunghezza. Il pacchetto Easy Open include il movimento elettrico dell’ampio portellone; la soglia d’accesso, a 73 cm da terra, non è troppo alta per una suv. Notevole anche la capienza disponibile quando si viaggia solo in due: 1655 litri.
In città
A dimensioni non certo ridotte si aggiunge una visibilità non eccezionale (anche nelle svolte a sinistra) per via del montante del parabrezza. Tuttavia, presa la mano la Volkswagen Tiguan, ci si muove con buona disinvoltura, apprezzando la prontezza nelle riprese, il comfort e la rapidità del cambio robotizzato (optional). Bene anche lo sterzo leggero e la frenata automatica, che interviene se si rischia di tamponare un veicolo o di investire un pedone. Più che accettabili i consumi: abbiamo rilevato 13,3 km/litro.
Fuori città
Selezionata la modalità di guida Comfort, la Volkswagen Tiguan è comoda, fluida e non troppo assetata (17 km/litro lungo il nostro percorso di prova); passando in Sport, il cambio robotizzato, il motore e le sospensioni elettroniche rispondono aumentando reattività e maneggevolezza. La guida è precisa per una suv e lo scatto resta adeguato anche a vettura carica.
In autostrada
Il cruise control con radar di distanza funziona con precisione e l’auto mantiene le traiettorie senza sbavature (c’è anche il sistema che impedisce l’uscita involontaria dalla corsia). In settima, a 130 km/h, il 2.0 è a 2200 giri e il suo rombo, pur presente, è sommesso; più evidenti i fruscii dell’aria sulla carrozzeria. Consumo rilevato in piano e a 130 orari costanti: 13,9 km/litro.
Nel fuori strada
La Volkswagen Tiguan permette di superare anche tratti di una certa difficoltà: ha 20 centimetri di luce a terra, il controllo automatico della velocità in discesa (aiuta a concentrarsi sulla guida in caso di pendii scoscesi) e due modalità di guida specifiche, la Offroad, che consente alle ruote di slittare, migliorando la trazione su sterrati e terreni rocciosi, e la Snow, con un controllo elettronico molto più “severo”, che facilita il controllo quando l’aderenza è scarsa.
Finiture
La Tiguan è realizzata con precisione e materiali di buona qualità.
Guida
Precisa nelle traiettorie e abbastanza scattante, è una suv gradevole e per nulla impegnativa.
Sicurezza
L’equipaggiamento include molti accessori che aiutano a evitare gli incidenti, o a ridurne le conseguenze.
Spazio
L’abitacolo è decisamente ampio, come pure il vano bagagli.
Comandi
Alcuni tasti sono minuscoli, e qualche spia è nascosta.
Dettagli interni
Il buco che si forma dietro il divano scorrevole e le tasche delle porte anteriori fanno “sparire” i piccoli oggetti.
Fruscii
Oltre i 100 orari, l’aria che corre lungo la carrozzeria si sente chiaramente nell’abitacolo.
Visuale
Il montante anteriore e il grande specchietto sinistro creano un angolo cieco consistente.
Carburante | gasolio |
Cilindrata cm3 | 1968 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 110 (150)/3500-4000 |
Coppia max Nm/giri | 340/1750-3000 |
Emissione di CO2 grammi/km | 131 (149*) |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 + retromarcia |
Trazione | integrale |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Capacità di traino (kg) | 2500 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 449/184/164 |
Passo cm | 268 |
Posti | 5 |
Peso in ordine di marcia kg | 1566 (1598*) |
Capacità bagagliaio litri | 520-615/1655 |
Pneumatici (di serie) | 235/55 R18 |
Serbatoio (litri) | 60 |
Dati dichiarati. *Con il cambio robotizzato a doppia frizione e a sette marce. Auto in prova equipaggiata con gomme Pirelli Scorpion Verde
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 7a a 3350 giri | 198,2 km/h | 200 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 9,8 | 9,3 secondi | |
0-400 metri | 16,9 | 130,8 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 31,3 | 165,1 km/h | non dichiarata |
RIPRESA IN DRIVE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h | 29,5 | 164,5 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h | 28,2 | 165,4 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h | 3,1 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h | 7,6 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 13,3 km/litro | 14,7 km/litro | |
Fuori città | 17 km/litro | 19,6 km/litro | |
In autostrada | 13,9 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 14,9 km/litro | 17,5 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 38,9 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 65 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 134 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 11,3 metri | 11,5 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Volkswagen Tiguan usate 2019 | 9.800 | 21.500 | 120 annunci |
Volkswagen Tiguan usate 2020 | 17.299 | 23.980 | 120 annunci |
Volkswagen Tiguan usate 2021 | 18.900 | 27.520 | 178 annunci |
Volkswagen Tiguan usate 2022 | 23.990 | 32.040 | 97 annunci |
Volkswagen Tiguan usate 2023 | 25.999 | 34.730 | 79 annunci |
Volkswagen Tiguan usate 2024 | 28.990 | 44.320 | 17 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Volkswagen Tiguan km 0 2019 | 33.200 | 35.900 | 5 annunci |
Volkswagen Tiguan km 0 2022 | 34.900 | 35.830 | 3 annunci |
Volkswagen Tiguan km 0 2023 | 30.950 | 44.420 | 3 annunci |
Volkswagen Tiguan km 0 2024 | 40.300 | 46.860 | 17 annunci |