SICUREZZA
Perché i pneumatici sono così importanti per la sicurezza? Semplice: perché sono l’unico punto di contatto tra la vettura e l’asfalto. Dalle loro condizioni dipendono la tenuta di strada e gli spazi di frenata, e anche i moderni sistemi elettronici di sicurezza (a partire dal controllo di stabilità) sono inefficaci se le gomme non forniscono abbastanza grip per farli lavorare correttamente. I passi avanti compiuti dai produttori di pneumatici nello sviluppo dei nuovi prodotti sono notevoli. Ma possono essere vanificati se la manutenzione non viene effettuata correttamente: pressione, usura del battistrada e condizioni dei fianchi vanno controllati periodicamente. Soprattutto sul bagnato, viaggiare con gomme consumate allunga a dismisura gli spazi d’arresto, peggiora la tenuta di strada ed espone al rischio di aquaplaning.