Tester Pirelli per un giorno

TESTER PIRELLI PER UN GIORNO
ECCO COM’È ANDATA

Una lettrice e due lettori di alVolante sono i vincitori dell’iniziativa “Tester Pirelli per un giorno”. Fra oltre 4000 candidature, sono stati selezionati Edi Balagna di Torino, Filippo Biagini di Grosseto e Marco Busetta di Santa Flavia (in provincia di Palermo). Ed eccoli in pista a Vizzola Ticino, per una giornata di test a fianco dei collaudatori Pirelli e dei giornalisti di alVolante.

Il video della giornata

Tester Pirelli per un giorno

Le interviste

Tester Pirelli per un giorno
EDI BALAGNA
“Permettono di tornare a casa anche con una gomma bucata”
Tester Pirelli per un giorno
FILIPPO BIAGINI
“I run flat hanno avuto uno step evolutivo incredibile”
Tester Pirelli per un giorno
MARCO BUSETTA
“In condizioni critiche i pneumatici tenevano perfettamente”
Tester Pirelli per un giorno

SICUREZZA

Perché i pneumatici sono così importanti per la sicurezza? Semplice: perché sono l’unico punto di contatto tra la vettura e l’asfalto. Dalle loro condizioni dipendono la tenuta di strada e gli spazi di frenata, e anche i moderni sistemi elettronici di sicurezza (a partire dal controllo di stabilità) sono inefficaci se le gomme non forniscono abbastanza grip per farli lavorare correttamente. I passi avanti compiuti dai produttori di pneumatici nello sviluppo dei nuovi prodotti sono notevoli. Ma possono essere vanificati se la manutenzione non viene effettuata correttamente: pressione, usura del battistrada e condizioni dei fianchi vanno controllati periodicamente. Soprattutto sul bagnato, viaggiare con gomme consumate allunga a dismisura gli spazi d’arresto, peggiora la tenuta di strada ed espone al rischio di aquaplaning.