La terza generazione dell’Audi Q5 ha un design riuscito, finiture curate e tanta tecnologia di bordo. Con il 2.0 a gasolio convince per comfort e prestazioni. Il prezzo di listino però è cresciuto sensibilmente. Qui il primo contatto.
La nuova Audi Q3 Sportback è la versione più filante e sportiva della suv media tedesca. È ben rifinita e piacevole da guidare, anche col 2.0 turbodiesel da 150 CV. La dotazione ha qualche mancanza. Qui per saperne di più.
Questa versione dell'Audi Q3 con carrozzeria più filante ispirata alle coupé, non fa perdere spazio per i bagagli: Sollevando il portellone si accede a un baule di 530 litri, esattamente come nella normale Q3.
Sotto il cofano bombato pulsa un V8 biturbo da ben 600 cavalli e 800 Nm di coppia, che fa volare a 200 all’ora in 12 secondi e può spingere questo bolide fino a 305 km/h.
Al Salone tedesco l’Audi presenta il prototipo AI:TRAIL quattro, una off-road a guida autonoma con quattro motori elettrici, che sfrutta cinque droni per illuminare la strada.
L'Audi A1 Citycarver è una versione della piccola tedesca ispirata alle suv: per questo sfoggia paracolpi muscolosi in plastica nera e una carrozzeria rialzata di quattro centimetri rispetto alla A1 Sportback, dalla quale deriva.
Il direttore di Audi Italia conferma le tempistiche e gli investimenti sulle auto elettriche: e-tron, e-tron Sportback ed e-tron GT sono quelle che arriveranno entro fine 2020.
È ancora un prototipo, ma molto vicino alla realtà. L’Audi Q4 e-tron infatti sarà un modello di serie entro la fine del 2020 o al più tardi per l’inizio del 2021.
L’Audi Q3, tutta nuova, ha una linea moderna e grintosa, e offre tanto spazio per passeggeri e bagagli. Vivace il 1.5 turbo a benzina, scomodi alcuni comandi. Qui per saperne di più.