ACCORDO FIAT CHRYSLER

fiat suv
Industria e finanza

Anche la Fiat avrà le sue Suv

Sergio Marchionne ha fatto sapere che alcune Suv della Dodge potrebbero arrivare in Europa nel 2011 "rimarchiate" con il logo Fiat.
lancia chrysler
Industria e finanza

Addio alla Lancia?

In un'ottica di riposizionamento delle Case del gruppo Fiat-Chrysler, Marchionne ha ipotizzato che i prossimi modelli Lancia potrebbero essere venduti con il marchio Chrysler.
marchionne piano chrysler
Industria e finanza

Marchionne "lancia" la nuova Chrysler

Utili dal 2011 e risparmi per 2,9 miliardi di dollari entro il 2014. I primi modelli “by Fiat” arriveranno nel 2012. Ma il rilancio del gruppo Chrysler è già iniziato.
primi dettagli piano chrysler
Industria e finanza

I primi dettagli del piano Chrysler

In poco più di quattro anni il Gruppo di Auburn Hills "sfornerà" 21 nuovi modelli. C'è anche un nuovo logo Chrysler che dovrebbe simboleggiare la rinascita dell'azienda.
piano fiat chrysler
Industria e finanza

Fiat-Chrysler: ecco gli obiettivi di Marchionne

Chrysler già in utile dal 2011 e un totale di 5,6 milioni di auto per il gruppo Fiat-Chrysler entro il 2014: queste sono le sfide che Sergio Marchionne dovrebbe annunciare domani insieme al resto del piano industriale.
piano fiat chrysler marchionne
Industria e finanza

Tutti gli uomini di Marchionne

A due giorni dalla presentazione ufficiale dei piani futuri della Chrysler, ecco alcune indiscrezioni sugli uomini scelti da Marchionne per guidare il rilancio del Gruppo americano.
piano rilancio chrysler
Industria e finanza

I segreti del piano di rilancio della Chrysler

Emergono nuove indiscrezioni sulle mosse studiate da Marchionne per il futuro della Chrysler. Il piano quinquennale sarà presentato il 4 novembre. Ecco cosa dovrebbe prevedere.
marchionne putin jeep russia
Industria e finanza

Marchionne: "Il mio sogno è di costruire le Jeep in Russia"

Il Lingotto ha appena concluso un accordo con la russa Kamaz per la produzione di camion. Che sia il primo passo verso la produzione anche di automobili?
olivier francois chrysler
Auto e prodotti

Olivier Francois a capo della Chrysler

Il numero uno della Lancia è stato nominato anche presidente e amministratore delegato del marchio Chrysler.
piano industriale chrysler marchionne
Industria e finanza

Le Fiat-Chrysler a tempo di record

Sergio Marchionne avrebbe dato un'accelerata al piano industriale della Chrysler: l'intento è di "sfornare", entro 18 mesi, le auto basate sulla tecnologia Fiat e concordate con il governo Obama lo scorso febbraio.
alfa romeo mito gta arriverà nel 2010
Auto e prodotti

La Alfa Romeo MiTo GTA arriverà nel 2010

Voci vicine al Lingotto danno per certo l'arrivo dell'Alfa Romeo MiTo GTA entro il 2010. Una notizia che farà gioire gli appassionati, che potranno acquistare la piccola "bomba" Alfa da 240 CV.
panda sbarca negli usa
Auto e prodotti

E la Panda sarà la prima a sbarcare negli Usa

La panda Cross arriverà sul suolo statunitense marchiata Jeep. Secondo i recenti accordi del Lingotto con il gruppo Chrysler, la piccola 4x4 italiana, dopo un lieve restyling per ospitare il marchio americano, giungerà negli Usa entro i primi mesi del 2011. Le ricostruzioni vengono dal sito Autoblog.com
più vicino l accordo fiat e opel marchionne “impossibile non attuare tagli al personale”
Industria e finanza

Più vicino l'accordo tra Fiat e Opel. Marchionne: “impossibile non attuare tagli al personale”

Tagli al personale ma nessuno stabilimento Opel da chiudere. Così oggi a Berlino, l'ad di Fiat, Sergio Marchionne, ha voluto sintetizzare gli sviluppi su una possibile alleanza della Casa torinese con il Costruttore tedesco, appartenente alla galassia General Motors.
dopo chrylser anche opel marchionne fiat continua scalata
Industria e finanza

Dopo Chrylser anche Opel: con Marchionne, Fiat continua la scalata

Inarrestabile. A tre giorni dall'accordo storico tra Fiat e Chrysler, nato con il benestare del presidente americano Barack Obama, Sergio Marchionne non si accontenta e si muove alla volta di Opel, pronto per sinergie che potrebbero far risparmiare a Fiat, attraverso la condivisione di alcune piattaforme, il miliardo di euro l'anno.

I PRIMI CONTATTI

  • Renault 4 E-Tech 52 kWh Iconic
    € 36.900
    La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser