L’Audi ha diffuso le prime foto della e-tron GT, che sarà aggiornata nelle prossime settimane. Poche le differenze estetiche, ma ci si aspetta interventi più mirati a livello tecnico.
In occasione della Design Week 2022, l’Audi espone nel centro di Milano la Grandsphere Concept e l'Audi A6 Avant e-tron concept, oltre a presentare un libro che racconta l’evoluzione della trazione quattro.
Con l’Audi RS e-tron GT, la più potente delle elettriche della casa tedesca, abbiamo affrontato città, autostrada e il Passo della Cisa. Ecco com’è andata.
Con l’Audi RS e-tron GT, la più potente delle elettriche della casa tedesca, abbiamo affrontato città, autostrada e il Passo della Cisa. Ecco com’è andata. Qui per saperne di più.
Sportivissima elettrica a quattro porte, grazie ai 646 CV e alla trazione integrale l’Audi e-Tron RS GT è adrenalica, ma anche comoda e sicura. Peccato che abbia il bagagliaio di un’utilitaria.
Presentata la versione di serie della nuova Audi e-tron GT. La più potente elettrica mai realizzata dalla casa tedesca ha 646 CV, due motori e la trazione integrale.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.